Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: uditorio

Numero di risultati: 22 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
Incivili sono pure le fanciulle che cacciano nel meato  uditorio  il mignolo o lo stuzicorecchi per torne il cerume alla
non è poi un martirio; e colui che parla sarà grato al suo  uditorio  se l'avrà ascoltato cortesemente, come gli sarà grato delle
eccessive inflessioni. Tanto più se parlate per lavoro a un  uditorio  che non è strettamente locale.
in esemplificazioni; e quando giunge alla fine, il suo  uditorio  è stanco). Il buon narratore la racconta così: « Un
manipolazione dialettica per divertire e impressionare un  uditorio  di superficiali e di impreparati. Imaginiamo che in una
generale, quegli che parla si vede cinto di una specie di  uditorio  che lo anima e lo sostiene: questa circostanza dà allo
dell'uomo. Il giovinetto (la sezione maschile del mio  uditorio  non se l'abbia a male) a dieci, a dodici, a quattordici
l'altro, ma entrambi sono forzatamente ascoltati da un  uditorio  annoiato. Sogni. Non raccontate, di grazia, i vostri sogni:
canti e suoni senza farsi pregare, ma non affligga il suo  uditorio  con un'arte imperfetta, o con una filza interminabile di