Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: udite

Numero di risultati: 22 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
sarebbe massima l'inurbanità, se delle cose poco sensate  udite  in un pranzo si facesse oggetto di discorso o di satira
loro medicina in men nobili, in men virtuose soddisfazioni.  Udite  quel che ne ragiona il nostro Balbo. «Le occupazioni
perché seminare il dubbio nei campi di quei che sperano?  Udite  le parole di un umorista, lo Sterne. «Nel novero di coloro
Si, pazienza e dolcezza! e sarete certe di vincere.  Udite  il soavissimo Tommaseo: «La passione è un torrente che
che interrompete sorridendo il lavoro e la lettura quando  udite  un noto passo nell' anticamera e movete incontro a lui che
di coloro che ridono e cantano e danzano in sulla scena.  Udite  quel che avvenne, non è gran tempo, in una rappresentazione
eritematoso della moglie e asciugandosi il collo - udite,  udite  - con il tovagliolo. Il figlio, studente fuoricorso di
non lasciare campo a imprudenti o pericolosi discorsi. Se  udite  alcuno inferiore a voi abbandonarsi a siffatti motteggi, e
par che a lei si riveli in modo più gentile; onde le cose,  udite  le mille volte, acquistan freschezza sul suo labbro, perchè
medicarsi la gola e gli orecchi delle sciocchezze dette e  udite  durante il pasto; o, se non si crede di averne ancora dette
il pasto; o, se non si crede di averne ancora dette e  udite  abbastanza, si può andare in casa di quello fra i
Mi rintronano ancora dure all'orecchio certe frasi  udite  qua e là a proposito della pulizia de' forestieri:brutto
avrà gli occhi bendati senz'altra guida che le risposte  udite  dei primi due interrogati. Fatti i preparativi, il primo
Quando siete in procinto d'entrare in una stanza, e  udite  esservi più persone a colloquio, fatevi sentire, battete
aveva l'abitudine di raccontar fole. Si ripetevano quelle  udite  altrove, o se ne inventava, se ci pareva di poterci mettere
teatri su per giù sono tutte di questo stampo, e chi ha  udite  quelle di Sardou potrà dire che io, anzichè esagerarne la
signori miei; me ne duole pel loro amor proprio ; ma le ho  udite  molte volte dire con un sorriso che non era d'ammirazione: