Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: trasformarsi

Numero di risultati: 15 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
con tono da mastino disturbato nell'ora dei pasti, o di  trasformarsi  in macchinette cantilenanti, in divoratrici automatiche di
in soccorso di coloro che lavorano. — La mendicità non deve  trasformarsi  in industria appo i popoli inciviliti».
cerimonia della prima Comunione non deve  trasformarsi  in un giorno di festa e basta ma avere quel giusto
per questa cerimonia religiosa. Se le bambine non devono  trasformarsi  in sposine, i bambini non devono sembrare marinaretti o
in una ricca famiglia sarà d'argento, di rame, può, anche,  trasformarsi  in un vassoio di giunchi; ma il gesto rispettoso deve
certe mosse sgraziate che col tempo potrebbero  trasformarsi  in abitudini.
tu vedi sovente spuntar la mestizia e l'arguto epigramma  trasformarsi  in dolente elegia. Nell'umorista prevale l'affetto, egli ha
in piedi richiede un certo senso della misura per non  trasformarsi  in un bivacco. I signori possono offrirsi di versare vino,
poter fare a confidenza: le amicizie fanno tanto presto a  trasformarsi  in inimicizie! Le lettere, quando siano di semplice
verso la tavola e alla conquista dei migliori posti debba  trasformarsi  nella disordinata fuga da un cinematografo in preda alle
del telefono non deve  trasformarsi  in abuso. Le telefonate devono essere brevi: sì, brevi,
ancor più che per i bambini, una piccola indisposizione può  trasformarsi  in malattia grave. L'aiuto e il consiglio del medico sarà,
l'immagine puramente esteriore delle cose; ma deve, invece,  trasformarsi  via via in un mezzo cosciente e pel quale gli oggetti
per quali vie la civiltà e le religioni sono giunte a  trasformarsi  nel culto e nella civiltà presente. Gli spiriti liberi se
il cucchiaio sul piattino. Conto. Sembra superfluo, ma può  trasformarsi  nel momento più imbarazzante della serata, e proprio per