Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: svela

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
quali non si bada al proprio contegno, che l'uorno  svela  il suo carattere; è nelle azioni insignificanti, è nelle
la psicologia e le abitudini, dall'infanzia alla vecchiaia,  svela  i pregi e i benefici del cucinare e offre meravigliose
quanto il ladro stesso». Distinguete la maldicenza che  svela  le altrui innocue debolezze per sola voglia di denigrare,
per sola voglia di denigrare, dalla maldicenza che  svela  i vizi veri e i delitti reali che possono essere dannosi al
di stima o restiamo esposti al disprezzo, I.° Quando alcuno  svela  agli altri le nostre imperfezioni; 2.° Quando ci
junghiano. È alla guida della propria vettura che ciascuno  svela  i suoi istinti primordiali peggiori, scatenando la violenza
6.° Impedisce la diffusione d'idee migliori delle sue; 7.°  Svela  talvolta, per procurare alimento al discorso, gli altrui
a ripetere le stesse cose, il che cagiona noia agli altri e  svela  i limiti del suo spirito; 3.° S'espone a dire degli
quella fanciulla che per invidia od altra bassa passione  svela  i vizi e le imperfezioni morali che abbia scoperto in
tutti chi ha la sventura d'esserne infetto. L'avarizia si  svela  in tutto e per tutto, nel contegno delle vesti, nel
sente alleviarsi il peso de' suoi mali, allorché gli  svela  al suo simile; ma molte volte temendo d'importunarlo, si

Cerca

Modifica ricerca