Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sudditi

Numero di risultati: 24 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
 SUDDITI  Un antico proverbio casalingo dice: Chi sa fare sa
sovrana costretta a governare un numeroso stuolo di questi  sudditi  è da compiangere assai. Dovrà avere occhio vigile e mano
reprimere e di riordinare: ma poi può essere sicura che i  sudditi  calcolatori esperti e psicologi astuti coglieranno a volo
carrozza, si gettò, per così dire tra le braccia dei suoi  sudditi  che s'affollavano intorno a lui, quindi a destra volgendosi
e padrona di casa — Sovrana di un regno — Le reggenze — I  sudditi  — La donna e l' economia domestica — Il libro delle spese —
l'effigie imperiale! In quasi tutti i regni d'Africa i  sudditi  si coprono di sabbia e si rotolano nella polve colla faccia
Il re d'Achem nell'isola di Sumatra ammette bensì i suoi  sudditi  all'udienza, ma parla loro e riceve le loro suppliche senza
avere corrotti i costumi italiani, e per es., d'udir i suoi  sudditi  facendoli star ginocchione davanti a lui e di farsi baciar
l' ingegno, vince la gloria, soggioga i conquistatori, fa  sudditi  i re : divide o affratella i popoli, regge il mondo. Se la
d'essere re in una cattiva compagnia all'essere  sudditi  in una buona. Ma solamente una vanità puerile può
11.° L'urbanità tra i governi amici impone ai reciproci  sudditi  il dovere di non iscreditarli: nel caso però di violata
che proviene dall'educata e civile Inghilterra, dove i  sudditi  di Re Giorgio, anche senza appartenere ad un'alta classe
in Atene era diversa da quella de' nativi da tre lati 1.° I  sudditi  stranieri non partecipavano a tutti i privilegi cui
disgraziati. Alla festa della tribù quando » tutti i suoi  sudditi  recano i loro doni, il re asperge » di sangue umano la
alla p. 258 del tomo I, che la prima base de' doveri dei  sudditi  verso i sovrani si rifonde nel bisogno di cognizioni;
volontà, mi pare che dal bisogno giornaliero che hanno i  sudditi  di queste forze si possa dedurre i loro doveri verso i
certo nella nostra penisola; ma sui trentadue milioni di  sudditi  di sua maestà Vittorio Emanuele III, sono sicura che
i sognatori sono come i re di scena; re per un momento e  sudditi  par tutta la vita. Oh! il frustino, il frustino, quanto
si trovavano insieme confusi i grandi ed i piccoli, i  sudditi  e gli imperanti. Oh! la Dio merce, la potenza del bene è
d'ogni età, d'ogni condizione; gl'idioti come i dotti, i  sudditi  come i re, quelli che hanno coltivato la terra, come quelli

Cerca

Modifica ricerca