Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: stanze

Numero di risultati: 96 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2
salotto o dai salotti, e dall'anticamera; la parte delle  stanze  da letto e della stanza da gioco o da studio per i bambini;
da gioco o da studio per i bambini; la parte del servizio,  stanze  per i domestici (con relativo gabinetto e, possibilmente,
dell'acqua e delle fognature. Una casa con tutte le  stanze  comunicanti, è sempre preferibile ad una che abbia tutte le
comunicanti, è sempre preferibile ad una che abbia tutte le  stanze  libere; nel primo caso, una porta si può benissimo chiudere
dei muri non lo permette, si dovrebbero adottare per le  stanze  non di rappresentanze, gli armadioni tipo svizzero, cioè
è quella di respirare bene, rinnovando spesso l'aria delle  stanze  in cui si vive, dormendo con uno spiraglio di finestra
più nelle prime stanze, perciò è inurbanità l'entrare nelle  stanze  interne senza esservi invitato.
pulitezza degl'Inglesi, il loro uso di tenere orinali nelle  stanze  dove mangiano. Nè si può far applauso al costume degli
camera a giuocare; perché non si possa più reggere nelle  stanze  vicine; perché s’abbia sempre ad avere il sangue gelato
contro la carità quelle ragazze che fanno il chiasso nelle  stanze  e pei ballatoi, quando i loro vicini potessero da ciò
Ricordiamoci di bussare prima di entrare in bagno e nelle  stanze  da letto. Sempre in termini di bagno, se ce n'è uno solo,
dei «suoi ricevimenti», quando ha un appartamento di poche  stanze  e una sola domestica, e di non mandare inviti stampati e di
nello stesso albergo dove ha luogo il ricevimento due  stanze  (non comunicanti) per gli sposi. Potranno cambiarsi con più
e la pulizia dei diversi arredi nelle camere e nelle  stanze  richiedono l'occhio vigile e l'opera assidua della padrona
non serve per la stagione. Così gli armadi delle altre  stanze  non saranno mai troppo ingombri, e la signora troverà
cucire si tiene in guardaroba per non ingombrare le altre  stanze  con lavori in confezione, modelli, stoffe e quanto altro
di rappresentanza. Alla seconda spetta occuparsi delle  stanze  da letto e dei bagni. Il cameriere apparecchia la tavola,
beduini, nar gilé, carcassi e scatole di Latta indiane;  stanze  da lavoro, che, di fianco allo specchio che sta sul
e fiori che scherzano con leggiere farfallette. In queste  stanze  fra sedie a braccioli e sedie rotonde, sono sedie in istile
camere da letto, a tavola tra una portata e l'altra, nelle  stanze  in cui non è possibile cambiare aria; in cambio, rivendichi
Ciò che rende arida e triste la vita d'albergo o le  stanze  d'affitto, per chi è uso all'eleganza raffinata della casa
all'ambiente quell'odore di rinchiuso, che hanno carte  stanze  dove sono ammucchiate le vecchie tappezzerie, i gingilli
assolutamente: la stanza da pranzo nemmeno; a queste  stanze  basta il sole, l'aria fresca del mattino, che entrano a
E il maggiordomo che si occupa di far preparare le  stanze  e distribuirle agli ospiti allorquando i padroni radunano
deve esser tenuta pulita, ben aereata, e allietata, nelle  stanze  di maggior soggiorno e in quelle da letto, dal sole. 8. Il
cartacce e mozziconi di sigaretta, ficcare il naso nelle  stanze  private dei padroni di casa, presentarsi in ritardo ai
appartamenti erano composti in generale da una sequela di  stanze  similmente ammobiliate, non è difficile immaginare o il
delle altre stanze. La sala da pranzo è una delle prime  stanze  della casa da rimettere in ordine, spolverare, spazzare, in
a sufficienza. Nelle camere, più ancora che nelle altre  stanze  della casa, è necessaria una rigorosa pulizia: tutti i
sodisfatto il vostro capriccio, siete scappate nell'altre  stanze  più pulite, più ordinate, donde ogni sporcizia è portata
sebbene artistici le sembrano volgari come quelli delle  stanze  d' affitto. E tenta di colmare quella sensazione di freddo,
qualunque plaga. Nella fredda stagione si appendono nelle  stanze  a modo di lumiere adorne di fiori, e ve ne hanno alcuni che
verso uno stile, e se ci fa piacere avere le nostre  stanze  in settecento veneziano o in Luigi Filippo o in Regina
i lunghi teli di stoffa, ora non usano più, fuorchè nelle  stanze  in istile, per ragioni di igiene. Infiniti sono pure i tipi
Gli illuminatori regalano una luce discreta e diffusa. Le  stanze  diventano ogni giorno più intime e raccolte e vi sono
se non fosse spirato il termine del lutto; toglie dalle  stanze  i ritratti del morto e non ne porta più alcuno sulla
nelle case per ripararli dall'intemperie. Tutte le  stanze  son buone a quest'uopo, purchè vi si possa facilmente
la vita umana. Secondo lui, le abitazioni malsane, le  stanze  poco ventilate, l'aria cattiva, il clima insalubre, sono
tutte le  stanze  d'una casa, quella che richiede cura maggiore è la camera:
vista un bell'appartamento pieno di sole e di luce, con le  stanze  grandi e ben aereate, con una bella vista su orti e su
e poche cose sono così brutte a vedere quanto certe  stanze  piene zeppe di mobili, con le pareti coperte di quadri, col
esige lavacri e pulizia. Le belle damine portavano nelle  stanze  più intime il mucchio di sudiciume e di microbi che
non toccano terra, dato che quelle lunghe portavano nelle  stanze  destinate ai pasti e al riposo, i microbi della strada... a
certe famiglie, quando uno è ammalato, tutto va a rotoli:  stanze  in disordine, oggetti fuor di posto, colazione, pranzo mal
che non interessi i bronchi e i polmoni, o aereando le  stanze  adiacenti, in caso contrario. Generalmente, seguendo
delle abitazioni. Entrare in una palazzina elegante, dalle  stanze  non esageratamente grandi e trovarsi quà in pieno
immobile per lunghe ore in una seggiolina o rinchiuso nelle  stanze  di qualche ristretto e malinconico appartamento. Ho però