Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: siate

Numero di risultati: 186 in 4 pagine

  • Pagina 1 di 4
 Siate  breve nelle vostre lettere colle persone occupate d'affari
infamia, e lo sprezzo delle quali é segno di merito.  Siate  dunque sensibile all'opinione pubblica, e sordo alle voci
piante, frutta, passatempi e libri sono le idee migliori;  siate  disponibili e attenti anche nei confronti degli altri
ci spinge verso mete sempre più lontane ed esotiche. Che  siate  su un atollo o nel prato sopra Aosta raggiunto con la
fatto che ci pensate. Se volete esser felici nel matrimonio  siate  cauti nella scelta; badate un po' meno agli accessori e un
i difetti del coniuge, cercate di correggere i vostri.  Siate  amabili, cercate di piacere, ma senza egoismo; ricordate
della vanità sono povere in confronto a quelle del cuore.  Siate  sinceri e franchi in tutto; nelle maggiori cose come nelle
letti vi lasciano un po' migliori di prima. Verso la Patria  siate  tutto un amore ardente, e questo amore si tramuti in una
per comprendere. Se dubitate di loro, chiaritevi, ma non  siate  silenziosamente sgarbati. Eseguite i vostri compiti con
debolezze degli uomini influiscano. Ma per essere buono non  siate  imprudente; e ricordatevi che la bontà inclina naturalmente
instaurare con i colleghi rapporti di eccessiva confidenza.  Siate  cordiali, ma non scantonate in un'amicizia prematura. II
tutti le persone di cui potete fidarvi incondizionatamente.  Siate  gentili con i vostri superiori: è il modo migliore per
di casa, e non portate a casa quelle dell'ufficio.  Siate  sempre presenti a voi stessi. Scoraggiate le confidenze dei
«La so già». Anche se l'avete sentita trentacinque volte,  siate  pietosi, ascoltatela come se fosse nuova (forse per altri
sint non de rebus anxiis, sed utilibus et iucundis». Non  siate  in molti, perche in molti si fa troppo baccano, e i
svolgano argomenti scoccianti, bensi utili e spassosi». Non  siate  meno di tre e non più di nove, se non vuoi creare uno di
un momento che controllo, non ricordo bene, ehm, uhm.»  Siate  rapidi, precisi, possibilmente cortesi: anche se lo
il futuro dell'azienda né quello della centralinista.  Siate  pietose, signorine del telefono, non mitragliate la gente:
meglio perché questa possa considerarsi riuscita. Non  siate  invadenti ma neppure riservati al punto di non ballare con
un po' brilla dà un vago senso di fastidio e disgusto. Non  siate  farfalloni e pazzerelloni, ma nemmeno portate in giro una
e un comportamento troppo autoritario. Quando date ordini  siate  sempre chiari e concisi perché le parole non si prestino a
siete soddisfatti di come è stato fatto qualcosa, non  siate  parchi di elogi poichè un "bravo" al momento opportuno a
si scopre la scrivania imbottita di pratiche inevase.  Siate  franchi. Quando un collega intralcia il vostro lavoro,
si sentono lesi nei loro affetti. Ci auguriamo che non  siate  di questi. Comunque, siate autonomi anche in fatto di
affetti. Ci auguriamo che non siate di questi. Comunque,  siate  autonomi anche in fatto di matite.
vostro la lora dignità, la loro coscienza, l'anima loro.  Siate  inesorabili coi ladri, cogli ubbriaconi, coi dissoluti onde
riputazione, e non vi contaminino la famiglia e la casa; ma  siate  indulgenti pei loro difetti, specialmente allorché si
vostre labbra con insulti e bestemmie e oscene parole. Non  siate  soverchiamente brontoloni ed esigenti cercando sempre il
studioso. Il pudore, in certi casi, è ridicolo e stupido.  Siate  semplici. Rispondete a certe domande un po' intime con
dall'obbligo. Qualche parola anche ai signori medici. Non  siate  troppo burberi e scontrosi con i vostri pazienti. Se siete
in debito conto l'importanza dell'igiene. In secondo luogo,  siate  sempre coerenti. Se vi fa male la gola o vi siete rotto
e che apprezzate soverchiamente una piccola moneta. II. Non  siate  troppo lento nel giocare, sia per non dar prova di inerzia
Umori. Non trasferite in ufficio i nervosismi di casa. Non  siate  austeri: un sorriso, uno scherzo, una parola extra non
e il rendimento di un lavoratore o di un ufficio, anzi. Non  siate  però chiassosi e ridanciani: potreste dare sui nervi a
o più democratico facendosi dare del tu dalle ultime leve.  Siate  tolleranti. Se uno o più vostri colleghi fumano e voi no,
finestra aperta o chiusa, un calorifero acceso o spento.  Siate  collettivisti e aperti al compromesso. Sopportate
darle, scusatevi. Abbiate riguardo per gli altri e non  siate  egoisti. Non fate i furbi, per il solo gusto di
Guardate il mondo con simpatia e discrezione, e  siate  sempre ben disposti verso tutte le persone.
la dose: domani potrebbe toccare a voi. Con i colleghi  siate  leali: non tentate di scavalcare qualcuno, facendovi bello
vostri superiori. Non trattate le persone con sufficienza,  siate  gentili, siate indulgenti. Allo stesso tempo, però, non
Non trattate le persone con sufficienza, siate gentili,  siate  indulgenti. Allo stesso tempo, però, non siate
gentili, siate indulgenti. Allo stesso tempo, però, non  siate  eccessivamente cordiali. La cordialità non deve mai
destra e a sinistra fin dal primo giorno. È sufficiente che  siate  cortesi con tutti. Se un collega vi chiede un favore non
collega vi chiede un favore non rifiutateglielo, purché non  siate  costretti ad abbandonare il vostro lavoro. Non criticate i
un collega comincia a essere troppo galante e servizievole,  siate  prudenti nell'accettare le sue attenzioni. È vero che molti
fatta, camicia perfetta, impeccabile nodo alla cravatta.  Siate  sempre in ordine, e non disdegnate l'uso del deodorante che
frasi o magari periodi interi sui libri stampati; non  siate  molto amiche dei punti di esclamazione, e peggio dei punti
una lettera interrogate il vostro cuore, il che vuol dire  siate  sincere, affettuose, semplici. 31. Nelle lettere di
33. Dovrete talora scrivere a qualche vostro superiore;  siate  brevi, concise, rispettose. 34. Solo ai genitori vi è
sento il debito di aggiungere qualche cosa di più, onde  siate  veramente il fiore dell'umana famiglia. Quella cortesia
: « Vi aspetto domani». Tutto aperto sulla bocca: «  Siate  prudente ». Chiuso e abbandonato sulle ginocchia o sul
più che umanamente, ma cordialmente le vostre domestiche. E  siate  graziose e educate con i fornitori, con i negozianti, che
ai pugni, e più di una volta si scatena una vera rissa.  Siate  tifosi ma non fanatici. La vittoria della vostra squadra
loro atteggiamenti peggiori. Se la vostra squadra ha vinto,  siate  generosi con i perdenti e non vantatevi del trionfo come se
a casa sua. Perché non accettare? Ma anche in questo caso  siate  comprensivi verso il diritto degli altri al riposo.
vanno sempre fatti con la massima precisione. Perciò  siate  chiari anche nel precisarne i limiti, affinché non vi si
genitori; ✓ se decidete di affidare loro i vostri figli,  siate  grati e non continuamente critici. Non è un gesto dovuto da
critici. Non è un gesto dovuto da parte loro; ✓ Non  siate  troppo diffidenti, né severi. Un po' di umana comprensione
della vostra mamma, la ritenutezza può sembrare superbia.  Siate  sempre pronte al gesto umile, all'offerta semplice; correte
Non è detto che voglia umiliarvi. Forse ha solo fretta:  siate  comprensivi. E se invece vuol proprio umiliarci? Se è il
è un atto di banditismo e la lite non si evita. - Non  siate  impazienti nelle code: questo flagello biblico non si
dal primo all'ultimo giorno dell' anno scolastico.  Siate  buone, fanciulle mie, e troverete che la scuola è un asilo
nelle membra; mi raccomando, voi tutte che mi leggete  siate  buone e generose per le meno felici di voi. 30. Se foste
miseri, ma per ora se ne avete per compagne di scuola  siate  con esse amorose. Diventerete migliori. 31. Prestarsi a
parte di una scuola maschile. Mi raccomando, fanciulle mie,  siate  molto composte sempre; cortesia sì, ma confidenza con
il suo contegno sia corretto. 36. Anche coi professori  siate  molto rispettose, e vorrei dirvi: studiate tanto da non
vostro collegio vi trovaste a contatto con ragazze esterne,  siate  cortesi anche con esse, ma evitate quella famigliarità che
la voce che invita alle varie occupazioni della giornata.  Siate  docili a questa voce, benchè non risuoni per voi soavemente
tutte le precauzioni che la modestia vi suggerisce. 46.  Siate  sollecite in modo di non fare aspettare le compagne. 47.
compagna che già vi avranno assegnata, e farvi pettinare.  Siate  leste e ordinate nella prima di queste occupazioni
possibile, ancora più pronte alla chiamata, e sopratutto  siate  silenziose e raccolte. 54. La chiesa è il luogo dove meglio
signore e le signorine. 60. Se vi accostate alla SS. Mensa  siate  raccolte, serie, composte, come si conviene al grande
parlare, consiglio di farlo sottovoce. 64. In ricreazione  siate  pure allegre, sguajate mai. 65. Quando la campana invita al
e fatelo senza chiasso. 71. Nelle giornate di escita non  siate  tempestose come il cielo di marzo, e da casa non portate
come il cielo di marzo, e da casa non portate nulla che non  siate  sicuri di poter mostrare senza paura ai vostri superiori;
in quanto a buona creanza. Ma procediamo con ordine: 77.  Siate  pronte per l'ora dell' escita in modo di non far aspettare
vostre superiore, e le compagne che restano. 81. Per la via  siate  correttissime ricordandovi che l'uniforme che indossate vi
che potrebbero offendere le persone che vi sentono. 86.  Siate  puntuali all'ora del ritorno, e nell'entrare in collegio
vi capita sfortunatamente di ammalarvi,  siate  comprensivi con le persone che vi sono intorno e vi curano.
rivolgetevi al vostro medico. Nei confronti di questi non  siate  pero troppo insistenti e non pretendete che egli venga
con il racconto dettagliato della vostra operazione, e  siate  comprensivi per le sofferenze degli altri. Rassegnatevi con
alla forzata convivenza, non disturbate chi riposa, non  siate  intrattabili e scostanti con chi desidera soltanto essere
ebbe la sorte di seder loro vicino durante il pranzo. Non  siate  voi il primo (se non contate per la persona di maggior
parola i vostri vicini. Se avete ai lati delle signore,  siate  loro gentili di ogni possibile attenzione, servendo loro da
dell'evento impedisce loro di essere lucidi, dunque  siate  comprensivi se il tempo trascorso con voi non è lungo
bambini, se non accompagnati. Se vi entrate con un cane,  siate  ben sicuri che non sporchi. Se il numero delle persone in
sana, sincera, equilibrata, della nuova Italia. Figliole,  siate  allegre, vivaci, godete, vi ripeto, la vita, la compagnia
«uomo/donna», allora, come sempre, vale il consiglio:  siate  elastici. Tra le cose spiacevoli che accadono nelle lunghe
strettissime a tavola: cercate di evitarlo, a meno che non  siate  in grande confidenza, non tutti amano stringersi e mangiare
posso liberarmi dai Verdi»). E neanche dite, a meno che non  siate  intimi: «Sabato sera avrei un mezzo impegno, però non sono
piattini appetitosi a base di cipolla, a meno che non  siate  matematicamente certi dei gusti degli invitati. E anche in
a tavola. Sia che  siate  a cena dal vostro capo, che siate capitati lì per caso e vi
a tavola. Sia che siate a cena dal vostro capo, che  siate  capitati lì per caso e vi rendiate conto con piacere che
contare il legittimo spazio che togliete agli altri. ✓  Siate  disciplinati: se la guida ha stabilito un programma, non
Se volete fare di testa vostra, andate da soli. ✓  Siate  cortesi con tutti. Se nel gruppo c'è una persona che
tra i vostri invitati c'è qualcuno che non gradisce il tè,  siate  pronte a offrire anche un ottimo caffè. Se è estate potete
colui che guadagna onestamente il pane col suo lavoro. Non  siate  avari di elogio a di incoraggiamento ai servitori fedeli e
vedete un'automobile in sosta con feriti a bordo, non  siate  vigliacchi. Fermatevi e soccorrete chi ha bisogno di aiuto
disinvoltura delle proprie sedute dallo psicanalista, non  siate  indiscreti: non chiedetele i motivi della cura, né quanto
dimostrazione utile per ottenere la residenza. Dunque non  siate  timorosi, informatevi e rispettate i loro diritti. ✓ Meglio
faticoso. In questi casi, abbiatene ovviamente rispetto e  siate  inoltre comprensivi. ✓ Allo stesso modo può succedere un
Spiegatevi con cura invece di lamentarvi e comunque  siate  comprensivi. Meglio ricevere istruzioni precise che
altre persone attendono abbiate discrezione e comprensione:  siate  brevi. Chi attende poi abbia un po' di pazienza e non si
permesso di telefonare. Questo non vi autorizza ad abusare,  siate  perciò brevi. Non chiudetevi dentro la stanza nella quale
Se siete voi a essere chiamati a un'ora insolita, non  siate  troppo bruschi e non fate capire troppo chiaramente che vi
siete voi a rispondere a una persona che ha sbagliato,  siate  comprensivi. E se, per un contatto, la persona continuasse
onestamente, cercate possibilmente di porre un rimedio, e  siate  sempre leali. Errare è umano, come dice sia il noto
Più saggia l'antica cavalleria diceva a' suoi seguaci:  Siate  sempre l'ultimo a parlare in mezzo agli uomini che vi