Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: riprende

Numero di risultati: 24 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
signora che è riuscita a ottenere l'annullamento,  riprende  il suo cognome di ragazza e non porta più la fede. Parlando
canto sommesso di una fonte. Al ritorno in paese, la vita  riprende  e si svolge nelle verande degli alberghi fiorite di gerani
va a portare altrove la sua noia. Egli parte, il letterato  riprende  il suo lavoro e dimentica il seccatore. Alcuni giorni dopo
il principale glielo ha chiesto in precedenza. Altrimenti  riprende  il suo lavoro. Se il principale desidera offrire ai
lo si spinge in avanti. Quando è intieramente passato si  riprende  e si riconduce nello spazio assegnato al punto seguente.
caso più grave, è il giovane che  riprende  la propria parola, egli è in obbligo di dare ai genitori
allora, solo per quel giorno, si spezza il lutto, che si  riprende  subito il giorno dopo. Se si va, per obbligo, a una festa
il puerperio si slancia con più ardore nella vita mondana,  riprende  le sue abitudini eleganti un momento interrotte e non le
farne dei piccoli pappagalli noiosi e seccanti. La natura  riprende  sempre i suoi diritti, e quelli che vanno innanzi con un
finchè non s'accorge che l'amico è passato, e allora  riprende  la sua via. Sono persone misantrope, o che quel giorno
come prima, meno quella persona che non torna più, che non  riprende  più il suo posto a mensa o al focolare, di cui non udiamo
triste proposito. Il confessore non si scandalizza, non la  riprende  acerbamente, non le fa intravedere le pene eterne, come
lavabile dipinta a mandarini. Il comodo sofà-sommier  riprende  il giallo motivo nella coperta di bellissima lucida
Se la vedova si rimarita prima della fine del lutto,  riprende  subito gli abiti normali. Il lutto d'un vedovo è grave per
fatale segue il suo corso; il carattere primitivo  riprende  il sopravvento, la illusione ottica dei primi tempi di
hanno meritato la sua attenzione, e seguirla subito appena  riprende  il passo, affinchè non sia costretta ad aspettarvi. In un
da tutti i miasmi cittadini. Là veramente egli si ritempra,  riprende  vigore, riposa la mente e il corpo. Siamo, è inutile
Terminata la triste funzione del funerale, la vita  riprende  le sue esigenze, e bisogna pensare al vestito da lutto. Per
- Hai veduto quel signore che venne in palco l'altra sera?  riprende  il capo di casa. Oh! se l'ha veduto! Ma ad ogni modo si
sociali, comandate o permesse dall'istessa carità,  riprende  il giro delle sue laboriose consuetudini, e non si perde in
ti guarda con un'insolita tenerezza; la, sua voce già fioca  riprende  per un momento una vibrazione insolita per dirigersi a te;