Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: quello

Numero di risultati: 1357 in 28 pagine

  • Pagina 1 di 28
l'igiene suggerisce ad ogni famiglia di possederne uno e  quello  non prestare a nessuno e di quello unicamente servirsi
di possederne uno e quello non prestare a nessuno e di  quello  unicamente servirsi senza bisogno di altri.
Granduca questo grado è pari a  quello  dei { Duchi. La distinzione del titolo è soltanto
in Germania il titolo di Duca { è generalmente superiore a  quello  di Principe. Markis o Markgraf Marchese Landgraf Landgravio
lettere col lapis, né con inchiostro colorato: solo  quello  blu e quello nero sono ammessi. Non è sconveniente
col lapis, né con inchiostro colorato: solo quello blu e  quello  nero sono ammessi. Non è sconveniente adoperare penne a
vino rosso va servito nel bicchiere di media misura; in  quello  più piccolo il vino bianco. Se c'è un terzo vino, da
po' a destra del piatto) secondo questa successione:prima  quello  grande da acqua, poi, da sinistra a destra, quello medio
quello grande da acqua, poi, da sinistra a destra,  quello  medio per il vino rosso, e da ultimo quello per il vino
a destra, quello medio per il vino rosso, e da ultimo  quello  per il vino bianco. Se sono quattro, si metterà quello da
quello per il vino bianco. Se sono quattro, si metterà  quello  da acqua di fronte al piatto, per poter scalare a destra il
vino bianco e infine, leggermente discosto, o più indietro,  quello  da dessert o da champagne. In mancanza di spazio, i
raggruppati, anziché disposti in fila, ma sempre mettendo  quello  da acqua dalla parte sinistra. I bicchieri non vengono mai
in città, il bene di tutti è  quello  di ciascuno, e mancare di rispetto agli altri vuol dire non
così, è tenero, buono e saporito, senz'avere il dolce di  quello  del vitello, che a molti dispiace. La capra non ha, per
il quale è perfetto e migliore d'ogni altro, così pure  quello  di capretto. Quello poi di castrato è l'inferiore,
e migliore d'ogni altro, così pure quello di capretto.  Quello  poi di castrato è l'inferiore, massimamente dalla metà di
quando pastura in piano disceso dalle Alpi. Finalmente in  quello  di porco non vi ha particolarità alcuna. Diversi sono i
duro, e presto abbrucia. È migliore friggerlo crudo, di  quello  che sia farlo prima allessare, ma si fa più presto. Arriva
poco arrostite. Il sangue migliore fra tutte le qualità è  quello  di castrato, ottimo in tenerezza e sapore, e senza buchi;
ottimo in tenerezza e sapore, e senza buchi; succede  quello  del capretto, a questo, quello de'polli, d'India, che è
e senza buchi; succede quello del capretto, a questo,  quello  de'polli, d'India, che è molto duro, indi quello di
a questo, quello de'polli, d'India, che è molto duro, indi  quello  di vitello. Tra i selvaggiumi, è ottimo quello di lepre,
duro, indi quello di vitello. Tra i selvaggiumi, è ottimo  quello  di lepre, massimamente per le torte. Si può supplire alla
i loro precettori non erano arche di scienza, ma  quello  che imparavano entrava loro in testa a suon di busse e a
di digiuni... Ora, invece, l'insegnamento ha perduto tutto  quello  che di aspro e di crudele poteva avere; ragion di più per
coloro che ci ammaestrano ogni affettuosa deferenza, perchè  quello  che i pedagoghi ottenevano una volta col frustino adesso
fuori mano, si può indicare anche il recapito postale,  quello  telegrafico e quello telefonico. Le buone cartolerie
indicare anche il recapito postale, quello telegrafico e  quello  telefonico. Le buone cartolerie dispongono di un vasto
18. Il miglior sistema di riscaldamento artificiale sarebbe  quello  del caminetto a legna... ma è quello che disperde maggior
artificiale sarebbe quello del caminetto a legna... ma è  quello  che disperde maggior calore. Le stufe a petrolio sono,
Il sistema di riscaldamento generalmente usato e ottimo, è  quello  a termosifone: quello centrale, con una sola caldaia per
generalmente usato e ottimo, è quello a termosifone:  quello  centrale, con una sola caldaia per varii appartamenti, è
per varii appartamenti, è più economico, ma più pratico è  quello  per cui ogni appartamento ha la sua caldaia. Il termosifone
in tasca); - della giacca a tre bottoni, si abbottona solo  quello  in mezzo, di quella a due, solo il più alto; - il bottone
con vista sul panciotto o sulla fascia (entrambi neri),  quello  a doppiopetto va tenuto sempre abbottonato; - il fazzoletto
bianco da taschino non si indossa prima delle 18;  quello  fantasia non deve mai essere uguale alla cravatta; - niente
carta bristol, formato rettangolare e proporzioni normali.  Quello  da signora può essere leggermente più piccolo di quello da
Quello da signora può essere leggermente più piccolo di  quello  da uomo. I caratteri: corsivo inglese o stampatello, in
saranno stampati il nome e cognome, oppure idue cognomi,  quello  del marito prima, quello suo di ragazza dopo. La figlia del
e cognome, oppure idue cognomi, quello del marito prima,  quello  suo di ragazza dopo. La figlia del conte Nobili sposata
dei biglietti da visita in comune: il nome di lui precederà  quello  di lei. Per esempio: MARIO e CARLA ROSSI
loro età, la conversazione dei grandi, e s'interessano di  quello  che dicono, e poi rifischiano quanto hanno sentito dire,
L'educazione dei figli è assai più difficile e seria di  quello  che si possa pensare. L'innocenza esige riguardi
bisogna continuamente comandare a sè stessi; badare a  quello  che si dice e come si dice; a quello che si fa ed alla
a sè stessi; badare a quello che si dice e come si dice; a  quello  che si fa ed alla maniera che si agisce. La mamma deve
sono tre: il primo, il piu intimo forse il più saldo è  quello  di due che si vogliono bene, intensamente, profondamente e
oramai caduto quasi in disuso. Del primo fidanzamento,  quello  tutto sentimentale, nulla si può dire in queste noterelle
cui non deve entrare neanche un povero cronista. Ognuno fa  quello  che vuole nel fidanzamento sentimentale, come ognuno fa
che vuole nel fidanzamento sentimentale, come ognuno fa  quello  che vuole, in generale, nell'amore, malgrado i contrasti e
formalmente nel grado secondo del fidanzamento, cioè in  quello  di fidanzati bene accetti e di cui il matrimonio non è
mai una casa camminerà bene è questa: Fare SUBITO tutto  quello  che si deve fare: dopo averlo fatto, non perdere tempo col
Le sere di ricevimento — I quattro salti — Il gran ballo —  Quello  che gli uomini non devono sapere — Ospitalità — In casa
e la campagna — Nel regno di Flora — Nel regno di Pomona —  Quello  che si può fare per aumentare le proprie rendite — La
possedere ricchezze, vive onestamente e dignitosamente di  quello  che ha, senza avvilirsi e fare degli imprestiti, che è cosa
molti casi - dice d'Azeglio - quel che rovina è la vanità;  quello  che salva è l'orgoglio. »
in tutte le occasioni sociali. Il nome di lui precede  quello  di lei non per bieco maschilismo, ma perché suo è il
il cognome di nascita, seguito, o preceduto, come crede, da  quello  del marito. Che però può anche non comparire affatto.
lutto più imponente è  quello  della moglie del marito, dei genitori e dei figli. Il lutto
genitori e dei figli. Il lutto di vedova si porta un anno.  Quello  di vedovo, sei mesi, o un anno al più. Un lutto di vedova
simbolo della Pasqua, momento di rinascita, è l'uovo. Non  quello  di cioccolato, ma quello vero, naturalmente. ✓ E dunque
di rinascita, è l'uovo. Non quello di cioccolato, ma  quello  vero, naturalmente. ✓ E dunque sotto con le uova, dipinte,
» 47 più poi » 217 nè senza colpa e e senza colpa nè » 242  quello  nello » 372 compiaciono compiacciono » 403 poveri doveri »
ricamo per applicazione, per rapporto, il ricamo in oro e  quello  in perle. La difficoltà massima, che s'incontra nel ricamo
PUNTO SOL FU  QUELLO  CHE CI VINSE Si guarisce qualche volta, ma qualche volta si
ami meglio essere oggetto di qualche grado di ridicolo, di  quello  che restare inosservato; sia che associandosi ai difetti
hanno diritto all'appellativo di Sir. Le loro mogli a  quello  di Lady seguito dal cognome.
e-mail, per telefono o via posta, ecco  quello  che c'è da sapere sull'invito: - Deve arrivare almeno una
la pazienza a chi v'ascolta quelle sillabe appallottolate,  quello  strascichìo o quel morir della voce alla fine del periodo,
d'un buon toscano o, semplicemente, d'uno che parli bene  quello  scambio di larghe e strette, di duri e molli, di semplici e
con bòtte, accétta con accètta o s'uguaglia l's di cosa con  quello  di rosa o si muta in s l'sc di sciabola! Dio ce ne liberi
rivela di mancare di immaginativa. Non è forse vero che  quello  che piace alle bionde, alle anime allegre, alle persone
alle bionde, alle anime allegre, alle persone posate, non è  quello  che piace alle brune, alle anime ombrose o superstiziose,
agli irrequieti, a coloro che si stancano presto di  quello  che posseggono, mentre le cose durevoli si addicono agli
posto di riguardo,se guida l'autista, è  quello  in fondo a destra. Se guida il proprietario della macchina
fondo a destra. Se guida il proprietario della macchina è  quello  accanto a lui. Il signore che guida non dev'essere mai
anziana, le si chiede se preferisce il sedile anteriore o  quello  posteriore; gli altri si sistemano in conseguenza. Come
una signora? A lei, si sa, spetta il posto di destra, a lui  quello  di sinistra. Dovrà lasciarla salire per prima e poi
correggere non tanto dal lato politico, quanto da  quello  della logica, della lingua, dei costumi che assaltano ad
marito per sopperire alle spese della nuova famiglia. Tutto  quello  che la sposa si costituisce per dote entra
di fronte alla società, ma il sapremo dovere per tutte è  quello  d' essere amabili, d' amare e di farsi amare. » A. DE
al momento in cui si cambia il piatto da minestra con  quello  dell'arrosto.
della voce, al modo di salutare, e perfino a  quello  del vestire. Una signorina che frequenta la società si
e alle loro signore, al Ministro della Casa Reale ed a  quello  degli Ordini equestri; al Presidente del Senato e della
Deputati. Il titolo di Maestà spetta al Re ed alla Regina e  quello  di Altezza Reale ai figli ed alle figlie della famiglia
nè monogramma. Quanto alla carta bollata, bisogna seguire  quello  che la legge ha stabilito.
vestire d'una signora nubile, dev'essere, come già dissi,  quello  stesso di una signora maritata. Potrà portare le pelliccie
maldicenza o d'ingiusta satira é riprensibile, lo è pure  quello  che la diffonde: chi appiccando il fuoco all'altrui casa si
 Quello  sterminato adunamento di acque che cinge di ogni intorno ed
le fanciulline non vi ha certo dono più gradito di  quello  delle bambole, e dei mobilini che devono adornare la
e di imprudenza. Per un giovine studente il miglior dono è  quello  di libri o di strumenti che possono servirgli nella
guardarsi bene dal criticarne uno, perchè si critica sempre  quello  che il collezionista ha dipinto di suo pugno; e quando si
desiderio. Il denaro è uno strumento, utile per acquistare  quello  che serve per vivere. In cosa consista esattamente "quello
✓ i soldi possono, a volte, comprare un po' d'amore, almeno  quello  materiale, ma non fanno le persone migliori; ✓ sottolineare
di esservi sfiniti di lavoro e in zona pensionabile, se  quello  che fate è davvero ciò che volete. Anche se lo stipendio è
un buon libro fatto a posta per le mammine inesperte, e  quello  ascolti e di quello segua i saggi suggerimenti. Il
a posta per le mammine inesperte, e quello ascolti e di  quello  segua i saggi suggerimenti. Il corredino del primo bimbo,
il più «latoso», il più «pelma», il più «button-holder» è  quello  «qui a fait la guerre».
amara dolcezza — Il male e il rimedio — « Un punto sol fu  quello  che ci vinse » — Nel turbine — Lettere d' amore — La prima
Se lei dovrà tollerare i compagni di calcetto di lui, anche  quello  che tira su con il naso, lui non potrà lamentarsi delle
Ne esistono di innumerevoli generi, dal tipo più formale a  quello  semplice, dal carattere originale a quello corsivo, con
più formale a quello semplice, dal carattere originale a  quello  corsivo, con disegni o senza. Le più eleganti sono, come
praticate le seguenti virtù: Silenzio - Dirai  quello  soltanto che può bastare agli altri o a te stesso, sfuggi
e ogni affare il suo tempo: Risolutezza- Risolviti a fare  quello  che devi, e fa puntualmente ciò che hai risoluto: Lavoro -
e luogo Giambattista Marino Un ritorno in grande stile  quello  della convivialità a tavola. Si stabiliscono rapporti più
un dovere, per la moglie,  quello  di parlare sempre urbanamente con il marito, non
pasto è desolante: il gusto della sigaretta si sovrappone a  quello  delle pietanze e tanto varrebbe servire, anziché un menù