Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: quegli

Numero di risultati: 259 in 6 pagine

  • Pagina 1 di 6
a'di lei cenni obbedisca non si possono approvare ne'vecchi  quegli  atti che sebbene innocenti, denotano leggerezza di
colle sue informazioni i non sempre onesti fini di  quegli  importuni e di quegli impostori.
i non sempre onesti fini di quegli importuni e di  quegli  impostori.
a coscienza ed onore. «Se tu accarezzerai, scrive Leopardi,  quegli  amici che ti gratificheranno in cose cattive e brutte, tu
per fin di bene si mettano a pericolo di venirti in odio».  Quegli  di cui l'orecchio è chiuso al vero per modo da non volerlo
al vero per modo da non volerlo udire nemmeno dall'amico,  quegli  può dirsi un uomo perduto. Tu non hai a dolerti di essere
tuttavia la civiltà avrebbe vasto campo a spiegarsi su  quegli  stessi campi di battaglia dove sembra che gli uomini non
aver chiuso l'animo a un sentimento di commiserazione per  quegli  stessi nemici che il dovere gli impone di non risparmiare
nemica, tralasciando di porgere loro quelle cure istesse,  quegli  stessi conforti che è in dovere di prestare ai soldati
Perciò non invocare il giusto e il lecito a danno di  quegli  indipendenti. In qualche ufficio statale o parastatale ci
avrebbe premiato il loro implacabile fare e disfare.  Quegli  eroi invece hanno preferito stiracchiare una fisarmonica
libere ecc. (2.ª e 3.ª ediz.) e nelle città libere ottenne  quegli  omaggi che altrove si era riservati la nobiltà. GIOJA.
i Canovaro, i Bonafous, i Florio, i Binda; sono, insomma,  quegli  operai illustri cho seppero, mercé la costanza indomabile
Il faciamus experimentum in anima vili è roba da  quegli  operatori che pretendono far progredire la scienza col far
dell'amor proprio, a due classi ridurla. La prima contiene  quegli  atti o detti che ci attribuiscono imperfezioni, vere o
chiameremo atti assolutamente inurbani. La seconda contiene  quegli  atti o detti che ci negano le nostre perfezioni, o le fanno
scusarsi con buon garbo, offrendosi però di consegnare  quegli  oggetti al servitore o alla bambinaia.
altro a presentarle in testimonianza della mia gratitudine.  Quegli  prese la rosa e pianse.....». Un'esempio più sublime
occhi vivaci, delle rosee guance, dei denti alabastrini.  Quegli  atti che, sebbene innocui agli altri, provano che ci
vezzo brigantesco di uscirsene armati come tanti bravi di  quegli  infami tirannelli del medio evo. Ed anche un po' più di
prezioso senza procurargli un soldo di guadagno. Eppure  quegli  è costretto a non lasciarsi sfuggir moccoli all'indirizzo
di poesie: ci furono auguri, brindisi; oh quelle poesie,  quegli  auguri !... E quella povera sposa che arrossiva a certi
prendere moglie deve procurare di non commettere alcuno di  quegli  errori, dei quali il minimo può qualche volta togliere la
assolutamente pretendere né dal medico né dal chirurgo  quegli  umili servigi in pro' dell'ammalato che una persona di casa
ornitologi ed i comodi del pubblico, giacché alcuni di  quegli  uccelli si rendono col loro canto notturno o mattiniero
dovrebbe persuaderci a non mostrarci così crudeli verso  quegli  innocenti animalucci. Ma questa musica di canerini e di
senza ce la società trovi sprezzante un tal uomo senza che  quegli  stesso creda di avere fatto tutto il male di cui fu vittima
egli divenga o leccazampe o briccone, o traditore di  quegli  stessi cui professava la più grande affezione, noi proviamo
la macchia prima, chi l'avvilisce colla prima frode,  quegli  è un gran colpevole». E così converrà a ogni modo
lo svolgimento spontaneo delle leggi medesime». Secondo  quegli  accaniti avversari della civiltà, gli uomini che si
condotta, basata sull'ossequio alla legalità ed all'equità,  quegli  splendidi esempi di disinteresse, di moralità, di non
uno scherzo, un disegno men che delicato; le arguzie di  quegli  scrittori, di quegli artisti sono un solletico, sono una
men che delicato; le arguzie di quegli scrittori, di  quegli  artisti sono un solletico, sono una puntura sì; ma essi non
a illegittimo rischio l'altrui riputazione, né svelare  quegli  altrui sentimenti, che, spiacevoli ai privati od ai
da prossimo verso colui che diede negli assassini? - E  quegli  (il dottor della legge ) rispose: « Colui che usò ad esso
gentilezza con alcuni di quei modi strani, con alcuni di  quegli  atti sgarbati, con alcuni di que'sconci discorsi che vi
la signora le regalerà vestito, soprabito e tutti  quegli  accessori che desidera sostituire nel suo guardaroba. A
in sostanza, quello che hanno fatto gli altri!». E molti di  quegli  sciagurati erano stati fino allora operai laboriosi ed
al pudore che servono a dimostrare la propria estasi per  quegli  agili salti, per quelle petulanti contorsioni. Ma guai se
del Barbiere di Siviglia nel teatro di Dunkerque.  Quegli  che disimpegnava la parte di don Basilio non poteva, in
mestiere che non richiede più intelligenza che  quegli  altri due. Altra domanda: «Che cosa farai da grande?» E il
Se Aristofane avesse dato agli Ateniesi in una concione  quegli  ammaestramenti che diede loro nelle commedie, l'avrebbero
che non arrivi alla stanchezza; debbono sempre combattere  quegli  svaghi e quei divertimenti che incominciano alle ore in cui
il mio libretto, andassero a commettere uno qualsiasi di  quegli  atti inurbani ch'io segnai alla loro riprovazione. Ho
presso gli estrani i quali, giudicando alla stregua di  quegli  astii e di quelle accuse, avrebbero quasi ragione di
di trovare il nuovo necessario equilibrio e per godersi  quegli  specialissimi momenti che regala l'arrivo di un bebè. Dopo
e prova in fondo al cuore un involontario senso d'invidia.  Quegli  esseri sconosciuti, al riparo dal freddo, ben satolli,
nulla ! » ma pensiamo piuttosto : « Di che cosa soffriranno  quegli  sconosciuti fratelli nell'umanità ? » Non ci fidiamo di ciò
perciò sono con ragione proscritti e disprezzati  quegli  atti che, sebbene non molesti agli uomini, dimostrano
e i figli, se mani pietose non soccorrono a ricoverarli in  quegli  istituti, dove la carità cittadina si sforza di provvedere
proprio decoro, della propria riservatezza difendersi da  quegli  attentati al suo pudore.
alla scienza, all'agilità anche l'ispirazione, allora in  quegli  oceani di armonie che nascono sotto le sue dita divine,
politica è uno di  quegli  argomenti che andrebbero sempre esclusi dalle
il cuore trafitto da una freccia siano permessi.  Quegli  uomini che sono innamorati della propria firma (il maggior
che era già stato rifiutato a vari connazionali da uno di  quegli  impiegati che sono feroci con i subalterni, fanatici col
li fanno assistere a spettacoli crudeli e li conducono in  quegli  orribili recinti dove, in onta alla civiltà e alla
perfino in vista delle sofferenze e della morte di  quegli  animali che si uccidono in casa per le esigenze del vivere,
e più profondamente nell' altrui memoria gl'imprimono; 2.°  Quegli  tra i contendenti che ha torto, e che nella disputa chiuse
opinioni smarrirsi. III. In una conversazione generale,  quegli  che parla si vede cinto di una specie di uditorio che lo
Eppure una suocera deve accettare dalla nuora tutti  quegli  atti di deferenza, che si devono dalla gioventù alle
non saranno mai soverchi i provvedimenti intesi a rimuovere  quegli  scandali.
di remare, quando fosse trovato opportuno; per tutti  quegli  svaghi e quegli esercizi che sono una continua spinta al
quando fosse trovato opportuno; per tutti quegli svaghi e  quegli  esercizi che sono una continua spinta al rigoglio del corpo
fuorché per aver combattuto, scrivendo ad operando,  quegli  assurdi principii, quelle pretese insussistenti cui essi
stomacato da quelle oscene polemiche osi indirizzare a  quegli  esaltati, di cui non basta a scusare gli eccessi il nome