Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: quanti

Numero di risultati: 207 in 5 pagine

  • Pagina 1 di 5
simili è dimenticare di quante qualità siamo sprovvisti, da  quanti  difetti fummo preservati dal solo azzardo, quanti oggetti,
da quanti difetti fummo preservati dal solo azzardo,  quanti  oggetti, quante circostanze sulle debolezze degli uomini
telefonico) e concisione. Non esordiamo con «Sono io»:  quanti  «io» può conoscere il proprietario della segreteria? Il
Il quale, ricordiamolo, è tenuto a richiamare al più presto  quanti  hanno lasciato un messaggio. Purché comprensibile,
ricordino  quanti  si vantano di avere, in petto un cuor sensibile e nudrito a
dalla sua voce, dal color del viso, dagli atti, che  quanti  lì erano si trovarono così profondamente commossi, che ella
vicini, per non smarrirsi e giungere alla mèta — quanti,  quanti  pentimenti di meno, quanta gioia di più!
consolato e difeso. Onorate le memorie dei morti;  quanti  martiri là entro, in quel mesto ritiro, che il mondo
mesto ritiro, che il mondo sconobbe e a cui pur deve tanto!  quanti  sacrifizi ignorati! quanti uccisi dalle invidie, dalle
sconobbe e a cui pur deve tanto! quanti sacrifizi ignorati!  quanti  uccisi dalle invidie, dalle frodi, dalle calunnie! quante
causa di mali umori, di bronci, di angustie d'ogni maniera.  Quanti  battibecchi, quanti ripicchi e contese non ebbero la loro
di bronci, di angustie d'ogni maniera. Quanti battibecchi,  quanti  ripicchi e contese non ebbero la loro origine in una
ispirereste a Omèro uno squarcio di vera poesia. Ma  quanti  Omèri moderni la pensano come l'antico! Quanti a una
poesia. Ma quanti Omèri moderni la pensano come l'antico!  Quanti  a una languida signorina strimpellante il pianoforte o
stomaco, sempre preoccupata del"come far passare il tempo",  quanti  a tale signorina preferiscono una ragazza alla buona che
gli abbia » Quei che intorno ti stanno. E oltraggi chiamo »  Quanti  ogni giorno a me si fan; del nome » Appellarmi di re,
senso morale fino al vizio la strada è breve, brevissima.  Quanti  disordini, quanti stravizi, quanti passi per la via
al vizio la strada è breve, brevissima. Quanti disordini,  quanti  stravizi, quanti passi per la via sdrucciolevole della
è breve, brevissima. Quanti disordini, quanti stravizi,  quanti  passi per la via sdrucciolevole della colpa potevano essere
tutti, serviranno ai giovani di termometro per misurare di  quanti  gradi si scosta dall'urbanità comune chi le viola.
prossimo, occorre essere attenti, disponibili, partecipi.  Quanti  di noi lo sono? Se la conversazione si è deteriorata, è
odiano ancora dopoché sono scesi nella quiete del sepolcro;  quanti  di essi di cui il nome vi chiama sulle labbra un perfido
coscienza, affetti da infermità schifose e inguaribili !  Quanti  difetti fisici a cui i sarti o gli ortopedici rimediavano
più essere nascosti quando cadde l' ultimo velo ! E  quanti  uomini dabbene, innamorati, fiduciosi, furono, dal canto
dire qualche cosa graziosa ad una giovine dama, le dimandó  quanti  figli aveva: tre, rispose la dama. Un quarto d'ora dopo, la
a questo trattenimento, dimandò di nuovo alla dama  quanti  figli aveva. - Siccome non ho partorito dopo la prima
Non per fare i nostalgici del congiuntivo, ma pensate a  quanti  secoli di storia illuminata, di fatica e di alta
Pregiudizii. Dio mio,  quanti  pregiudizii nelle campagne! Questo legume non si deve
"gaffes" si fanno per distrazione, e  quanti  equivoci nascono da un modo sbagliato di esprimere il
M. Lessona pensando  quanti  doni, quanti tesori vanno perduti nel mondo perché appunto
M. Lessona pensando quanti doni,  quanti  tesori vanno perduti nel mondo perché appunto non trovano
si stende a sorreggerci, a salvarci dalla disperazione. Per  quanti  poeti, per quanti filosofi abbiano celebrata la virtù
a salvarci dalla disperazione. Per quanti poeti, per  quanti  filosofi abbiano celebrata la virtù risanatrice dell'
esistenza. E questo terreno è la pace. In cerca di pace !  Quanti  pellegrini muovono verso questa terra santa che spesso non
questa terra santa che spesso non possono raggiungere !  Quanti  oppressi vanno, curvi sotto il giogo, alla scoperta di
vite una vita sola, piena, luminosa, magnifica, ardente. Ma  quanti  sposi fanno maturare questi magni propositi ? Quanti
Ma quanti sposi fanno maturare questi magni propositi ?  Quanti  ricordano almeno l'inizio fiorito del sentiero che
Canova discuteva alla buona dell'arte sua con  quanti  frequentavano il suo studio. Galileo, Newton, Wellington,
l'essere colti dall'ambizione di diventare uomini politici.  Quanti  clienti non ebbero a piangere di questa fatale
sono tutti piaceri a cui non si dovrà mai rinunziare, per  quanti  anni il tempo accumuli sulla bilancia del nostro destino.
dei suoi timori, della sue speranze. Oh quante sciocchezze,  quanti  errori, quanti rimorsi si verrebbero a risparmiare, se la
della sue speranze. Oh quante sciocchezze, quanti errori,  quanti  rimorsi si verrebbero a risparmiare, se la moglie venisse
e prestare loro l'opera nostra. Quanto alle sorelle,  quanti  che in società s'atteggiano a zerbinotti, eleganti damerini
comportarsi con i bambini altrui? Quando si è domandato  quanti  anni hai, come ti chiami e che classe fai, io direi di
di non possedere una qualità, l'affettarla e vantarsene.  Quanti  infatti non si gloriano di coraggio, dottrina,
liberi se, con queste buone attitudini, diventaste maestre!  Quanti  errori di dettato avreste sulla coscienza!
quantità di caratteri sempre più numerose per la gioia di  quanti  sono assuefatti (con inquietanti fenomeni di dipendenza
cariche per quanto alte e brillanti, né le protezioni per  quanti  illustri e potenti non hanno in virtù di cambiare il furto
e cure sembrano un nulla, e quasi passano inosservati; ma  quanti  bei quattrini non risparmiano lungo l'anno? Ecco perchè le
non chiarissima, con qualche bello spillo: cappello a tuba,  quanti  grigioperla. Il testimone prende posto nelle prime
 Quanti  si credono iu diritto di maltrattare gli animali domestici,
Oh ! come sono belli i fiori! ... Quali soavi emozioni,  quanti  pensieri diversi e sempre piacevoli non destano in animo
campestre. Usciamo dunque all'aperto ed osserva. Deh !  quanti  alberi e quanti, e come fra loro difformi ! Qual si spinge
la tua meraviglia, ove ti si schierassero innanzi, non dirò  quanti  alberi crescono nelle diverse regioni del globo, ma anche
nella specie, maravigliosi negli istinti, gli animali bruti  quanti  aspetti non vestono, che forme, che proporzioni non hanno !
dell'andamento domestico») tante piccole cose. Per esempio:  Quanti  minuti impiega un litro d'acqua per bollire su di una
grammi). Quanta pasta e quanto riso? (gr. 120 e gr. 80). A  quanti  grammi corrisponde un cucchiaio da tavola colmo di farina,
corrisponde un cucchiaio da tavola colmo di farina, e a  quanti  colmo di zucchero? (circa gr. 25 e gr. 30). Quanto caffè
un litro fatto colla macchina alla napoletana? (gr. 120).  Quanti  cucchiai di caffè olandese si aggiungono ai «fondi» di
essere, a loro avviso, fuorché invidiosi e nemici  quanti  non si uniscono al concerto degli ipocriti od imprudenti
di plastica, sia pur bellissimo, è somma crudeltà.  Quanti  devono essere i bicchieri?, chiedono altre voci ansiose.
devono essere i bicchieri?, chiedono altre voci ansiose.  Quanti  vi pare, dall'uno al cinque a testa. Ricordate solo che per
e le condannano con rigore » se biasimevoli.  Quanti  autori, che stabilito avevano » gloriosamente il loro nome
famiglia, alla città di lamentevoli danni. Si ricordino  quanti  scrivono pel popolo, che l'essere scrittore popolare non
all'impero di malaugurate passioni». Vorrei infine che  quanti  sono direttori ed editori di giornali avessero ognor
le mosche, le piattole, i tarli, i ragni? Ammazzatene  quanti  più potete, fate pur loro una caccia spietata, da buone
gli eccitamenti dei potenti e delle sette. Onori, per  quanti  me ne venissero offerti, non ho accettati mai; impieghi,
dei riguardi sociali; come è egualmente a desiderarsi che  quanti  si trovano in relazione colle medesime non si scostino mai,
né sarebbe le tante volte una parola vana e bugiarda, se  quanti  si dicono amici avessero una esatta conoscenza dei doveri
rompiscatole o da fissati, ci fanno spesso dimenticare in  quanti  piccoli gesti si stempera il rispetto per l'ambiente.
cura di farsi amare che di farsi temere. E quante mancanze,  quanti  delitti non verrebbero evitati negli eserciti, quando alle
andar superbi di una cosa sola; di esser figli tutti  quanti  di una sola patria, di militare sotto una sola bandiera,
Speranza.... Spes, ultima dea ! esclama il poeta antico.  Quanti  inni furono innalzati alla Diva consolatrice ! Quante
Potin saliva spontaneo alle mie labbra. Oh, se sapesse,  quanti  scapaccioni mi sono preso da bambino, per aver rubato
la dedica!». Nessuno di voi scriverebbe questa lettera, ma  quanti  di voi scrivono a uno scrittore: Illustre Maestro, io sono
o salire ai vertici dell'estasi sentimentale. Non le dirò  quanti  scapaccioni mi sono preso da mio padre per aver segnato a