Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: propaganda

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
equilibrio della donna italiana e fascista, e vi affido una  propaganda  che solo la madre intelligente e che abbia sensibilità può
madre intelligente e che abbia sensibilità può compiere: la  propaganda  della bontà». S. E. Mussolini, in molti suoi discorsi e
il salotto di casa propria o quello di un amico per fare  propaganda  politica: qualcuno potrebbe giustamente seccarsi e
vuole clue una giornata di ogni anno sia destinata alla  propaganda  del riso. E ciò perchè esso è il cibo più nutriente, più
terribili uomini della Germania di Hitler, il capo della  propaganda  Goebbels, mandò in carcere un reporter che nel fotografarlo
col solo incarico di scriverne giornali ufficiosi o di far  propaganda  governativa alle epoche delle elezioni.
per la massima parte in cattiva fede, che vorrebbero fare  propaganda  anticristiana o mettere in dubbio il dogma. Di cristiane
che quello spettacolo « non la interessa » e basta. Una  propaganda  libera, confidenziale, nascosta, da amica ad amica, da
propria coscienza: se siete credenti, non vi date a una  propaganda  inopportuna e non mostrate intransigenza; se non lo siete,
antipatiche e troppo vivaci, è opportuno non fare della  propaganda  inutile, atta solamente a mettere nell'imbarazzo i padroni