Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: predominio

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
della civiltà si oppone al  predominio  delle brutali passioni. Non è civile l'avaro che si rifiuta
tante povere anime non ha così frequente la sua origine nel  predominio  dei sensi e dell'ambizione, quanto nell'assoluta miseria
religiose, il loro concorso nelle faccende civili, il loro  predominio  negli affari spirituali e quindi il loro contatto colla
assumere modi selvaggi ed insolenti là dove ha preso il  predominio  l'anarchia ovvero dove re e ministri spinti dalla libidine
molta disinvoltura, da ambe le parti, molto  predominio  di sè. È necessario essere tutti all'ora presente,
sotto gli occhi di tutti, dal momento che in questi anni di  predominio  quasi incontrastato, i maleducati non hanno dato buona
l'appunto di essere pesanti. Il Ricotti ci dice che col  predominio  acquistato dai giornali sui libri «il modo letterario non è
nei costumi degli uomini (i quali si dicono civili) il  predominio  della materia sullo spirito, e ciò in giusta misura che
testimonianza della ricchezza dei nostri commerci e del  predominio  delle arti belle che resero così splendido il rinascimento.

Cerca

Modifica ricerca