Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: precauzioni

Numero di risultati: 27 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
istinto che alle bestie medesime suggerisce previsioni e  precauzioni  talvolta mirabili di senno e di prudenza. Ma se la vita
conforme a natura degli animali, non esige altro che quelle  precauzioni  e quelle previsioni destinate ad assicurare resistenza e lo
opportuno prendere, almeno nei primi tempi, le necessarie  precauzioni  non lasciando a portata di mano nè valori nè argenterie; se
resi noti i pericoli che ne accompagnavano impiego, le  precauzioni  da mettersi in opera onde premunirsene, i metodi per
giacché per sua cura venivano giornalmente diffuse le  precauzioni  da adottarsi onde rimaner preservati dal suo attacco, le
tacitamente a crederle disposte a tradire l' onore; 2.° Le  precauzioni  straordinarie di custodia, allorchè giungono nella casa
la vita familiare, nonostante tutte le  precauzioni  e tutte le cure, non è sempre cosparsa di rose. Ogni tanto,
poi al rovescio della medaglia «estiva», cioè alle  precauzioni  per sentire meno il freddo, dire che queste si riassumono
congiurati nel proposito di stritolare quell'importuno. Le  precauzioni  da prendere contro questo pericolo sono le seguenti: 1°: Se
padrona ha pùr sempre il diritto di pretendere a che queste  precauzioni  siano prese. Naturalmente ella stessa fornirà queste
a trasportare un ferito. La mancanza delle dovute  precauzioni  potrebbe essere fatale. Sollevare un ferito, facendogli
nella giovinetta età; e quindi non saranno mai soverchie le  precauzioni  per distarre dalla loro vista gli sconci e spaventosi
confini, è permessa come la lode, ma richiede anco maggiori  precauzioni  e più sapere. Molte sono le cose intorno alle quali potete
il diritto di entrare nella sua camera, ma con tutte le  precauzioni  e a uno per volta. Chi viene a chieder notizie o a
a gemere: il paziente maledice al curante. Con le stesse  precauzioni  con cui un medico s'accosta a un malato, noi dobbiamo
finissima sì, che non possa rigarli. Se con tutte queste  precauzioni  v'avviene che si formino tuttavia concrezioni, bisognerà
pericola come chi cammini su fil di ferro e abbisogni di  precauzioni  e di calma per mantenersi in equilibrio:un gesto, un grido,
rigattieri, frequentando le vendite all'asta e munendosi di  precauzioni  contro le miriadi di microbi; se vive in un piccolo centro,
al pericolo. I fanciulli che crescono fra cure delicate e  precauzioni  minuziose, sono, piu degli altri, esposti al male ed alle
dicevano gl'invitati, con una sposina appena maggiorenne le  precauzioni  non sono mai troppe. Ai due cancelli bisogna mettere due
esse la tua presenza, circondati, te ne prego, di tutte le  precauzioni  capaci ad attutire e smorzare le saette che ti vengono
non poté colle sue virtù, col sue esempio, colle sue  precauzioni  impedire la dissolutezza e i disordini che lo circondavano.
a tirarvi per i piedi. Vestendovi, osservate tutte le  precauzioni  che la modestia vi suggerisce. 46. Siate sollecite in modo