Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: poveri

Numero di risultati: 195 in 4 pagine

  • Pagina 1 di 4
buon Massimo, ed io eravamo condotti dal prete a visitare i  poveri  ammalati nelle soffitte. Quest'uso è ottimo. Per diversi
diversi motivi è bene che i ricchi abbiano sott'occhio i  poveri  ed i poveri conoscano i ricchi. Chi ha giovinette da
è bene che i ricchi abbiano sott'occhio i poveri ed i  poveri  conoscano i ricchi. Chi ha giovinette da educare imiti
delle male arti di chi si abusa della carità sua; né i  poveri  a loro volta prenderebbero in odio gli abbienti, se dal
sono inutili a loro stessi che si troverebbero di molti più  poveri  se non avessero che altri poveri intorno a sé; verrebbero i
troverebbero di molti più poveri se non avessero che altri  poveri  intorno a sé; verrebbero i poveri a persuadersi che, per
se non avessero che altri poveri intorno a sé; verrebbero i  poveri  a persuadersi che, per quanto privi di beni materiali, essi
nè » 242 quello nello » 372 compiaciono compiacciono » 403  poveri  doveri » 494 o venditrice o la venditrice » 595 Da Ad » 613
il medico. Nella pellagra, malattia -frequente nei  poveri  della campagna, importantissimo curarsi in sul primo
freme d'orrore, alla visione della mèsse violenta dei  poveri  fiori di primavera. Noi dobbiamo instillare nel pensiero,
carità ai poveri. Essa stabilisce in principio di spogliare  poveri  e ricchi. L'arte moderna che si vorrebbe applicare per
applicare per diminuire la poveraglia (!) è uccidere i  poveri  e farli morire di fame». (Unità Cattolica, 5 aprile 1871).
che un puro scambio di carità con riconoscenza. Ma di cento  poveri  che vanno di porta in porta o poltriscono agli angoli delle
delle serrature e stimare la solidità degli usci; di cento  poveri  che vi stanno attorno coi loro gemiti, colle loro
indisposizioni, novanta almeno sono ipocriti che si fingono  poveri  e sciancati per sottrarsi al lavoro, come il vigliacco
virtù e Provvidenza; e riconoscerete buona parte di quei  poveri  che destarono lungo il giorno in vostra compassione agli
è dell' amore che vive di ricambio, di fusione, d' armonia.  Poveri  cuori di donna, quante volte foste come la timida
profondo della solitudine, della delusione e del dolore...  Poveri  cuori femminili! Deste tutto per nulla! Pace, serenità,
d'una voce che vi faccia rilevare la fronte; oh, ditemi,  poveri  cuori, quante volte li trovate voi a soccorrervi ? quante
coi vostri rimorsi, forse in una notte senza fine.  Poveri  cuori, per quanto sia stato grave il vostro errore, lo
"razza„ così inestetici che fa male al cuore imporli a quei  poveri  innocenti; si può, senza far torto alla tradizione
quelli barocchi che costituiscono una vera calamità a quei  poveri  diavoli che devono portarli... e sopportarli.
di temperanza, parrebbe che non ci dovessero entrare i  poveri  a cui manca sovente il necessario per i bisogni più
nelle basse classi del popolo che nelle alte. Vi sono dei  poveri  che amano la buona tavola più dei ricchi e che cercano di
inutili agonie. E lo stesso dicasi dello infierire contro i  poveri  animali che cadono estenuati per eccessiva fatica:
volta brutali all'eccesso, frustando, ammaccando quei  poveri  cavalli che in fin dei conti sono i loro compagni di
generaleschi da cui non deriva il menomo beneficio ai  poveri  ufficiali, ai poveri soldati costretti a stare in disagio
cui non deriva il menomo beneficio ai poveri ufficiali, ai  poveri  soldati costretti a stare in disagio coi loro parchi
raccomandabile di non insistere per essere ricevuti dai  poveri  superstiti. L'ansia, la fatica, la disperazione accasciano
figure... Non tutti, giocando, pensano alle elemosine e ai  poveri  come San Francesco di Sales...
educativi di allora... lmparavano poco, è vero, quei  poveri  ragazzi, perchè generalmente i loro precettori non erano
desolanti spettacoli che assalgono la pietà nelle case dei  poveri  operai. Essi ne curano i mali fisici, ma pur troppo la loro
tetto ospitale, vesti, vitto. Che sarebbe stato di quei  poveri  vecchi se l'ospizio non li avesse accolti ?... Santa cosa
festa a mezzanotte facendo un giro insieme, loro due, cari,  poveri  vecchi, che certo si sono amati, che forse hanno avuto
che fanno ridere e fanno male. Si pensa ai tanti  poveri  fanciullini mal nutriti, mal tenuti, e mezzo vestiti !... E
sotto, cosicché i letti abbassandosi improvvisamente, quei  poveri  diavoli che vi erano seduti sopra, davano del naso nella
per i piccini ; le Cucine popolari ; le Amiche dei  poveri  che dànno lavoro a domicilio equamente retribuito ; le
elargire consigli ed aiuto, delle visite a domicilio dei  poveri  ed anche di piccoli prestiti a cui l' indigente può
in luoghi ridenti e salubri : gli Ospizi marini dove tanti  poveri  bambini deboli trovano le forze e la vita. E forse in
vuol già dire che tu debba ascriverti alla categoria dei  poveri  di spirito.
dispoticamente e inurbanamente la loro autorità verso quei  poveri  subalterni i quali nulla trascurando dei doveri e delle
proprio delle mamme in ispecie, condanna così spesso i  poveri  bambini destinati alla laboriosa carriera di enfant
le assistenze personali dei signori alle famiglie dei  poveri  hanno anche questo vantaggio, che gli ultimi faranno ogni
non venisse frequentata fuorché da coloro i quali,  poveri  al par di lui, non danno veruna importanza ed ostentano
maschi, non sognino «nuovi ricchi» ... ma «vecchi» ... non  poveri  via!... ma «sufficientemente provvisti!...», pensando che
Proseguite. Ignorate. Sono le piccole rivincite dei  poveri  maschietti spodestati: fingere di non sentirle è la
rachitici, scrofolosi e simili. - Ogni dì distribuiva ai  poveri  200 minestre; a 12 poveri serviva ella medesima da desinare
simili. - Ogni dì distribuiva ai poveri 200 minestre; a 12  poveri  serviva ella medesima da desinare ogni lunedì... Ma chi può
vero pur troppo! molti  poveri  peccano di superbia, d'ingratitudine, di arroganza; è un
una supplica di ottenere. La colpa non è certo di quei  poveri  cari ignoranti della vita e degli usi sociali; la colpa è
cavatina da renderne poi vittime, di quando in quando, i  poveri  orecchi dei parenti o degli amici; facendole inoltre
soli, e allora il nostro interesse si concentra nei  poveri  esseri muti che ci mostrano simpatia e devozione, e ci si
delle usanze che corrono ai nostri giorni riguardo ai  poveri  morti. Dico il vero: io non mi sento di approvare quel
all'isolamento in cui i parenti cattolici lasciano i loro  poveri  defunti, credendo di sdebitarsi abbastanza dei loro pii
disordini sociali i loro istinti di omicidio e di rapina.  Poveri  operai illusi! come vi trattano questi vostri difensori,
tremare col tuono delle note le stesse navate del tempio.  Poveri  registri! povere orecchie! povera musica! povera divozione!
accrescono a mille doppi il valore del dono. Anche fra i  poveri  si trovano anine delicate e gentili a cui l'elemosina fatta
gli incartamenti, e balestrando da un ufficio all'altro i  poveri  diavoli costretti a maneggiare e rimaneggiare
non sono mai i ricchi che si vergognano di chiederle, ma i  poveri  diavoli). Se le spiegazioni non vi persuadono, ditelo pure:
meglio delle damigelle: purché non si pretenda da questi  poveri  bambini altra funzione se non quella di dare un tono gaio
o in sedia quando lo spettacolo è cominciato. Lascia ai  poveri  di spirito la ineducata usanza di andare a teatro quando il
non fischia. Non punto un piacere per lui il vedere i  poveri  attori scombussolati, confusi, spesso tremanti davanti al
lodevolissima istituzione per i figli del popolo, per i  poveri  bimbi incustoditi che crescerebbero sulla via esposti a
ogni ristoro, al rigido contatto dell'aria, ricordano i  poveri  che invocano pane e fuoco rattrappiti dal gelo a dalla
sciupi la minima cosa. Si obbligherà invece a serbare per i  poveri  gli avanzi che non si possono utilizzare, il pane del
sdegnerà di occuparsi personalmente della distribuzione ai  poveri  di ciò che rimane sulla sua tavola. Vi sono delle donne di