Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: portare

Numero di risultati: 311 in 7 pagine

  • Pagina 1 di 7
 Portare  bretelle e cintura (eccesso di previdenza). Portare i
bretelle e cintura (eccesso di previdenza).  Portare  i calzini bianchi con gli abiti scuri. Portare i calzini
previdenza). Portare i calzini bianchi con gli abiti scuri.  Portare  i calzini corti. Di peggio c'è solo il tenerli quando tutto
Di peggio c'è solo il tenerli quando tutto il resto è nudo.  Portare  i sandali con le calze. Le popolazioni nordiche sono
sono esempio di professionalità ma non certo di stile.  Portare  il coltello alla bocca. Portare l'orologio da polso sopra
ma non certo di stile. Portare il coltello alla bocca.  Portare  l'orologio da polso sopra il polsino della camicia (per
mamma, di non recare fiori profumati. È più indicato  portare  dei dolci.
si possono  portare  dei guanti di pelle per lutto obbligato; si portano di lana
o uno dei genitori oppure un figlio, la servitù deve pure  portare  i distintivi del lutto. Gli abiti di lutto chiusi per gli
cordialmente in casa sua, potrà mandare dei fiori, o  portare  degli zuccherini, dei libri, della musica.
portati sulle altre dita; assolutamente da evitare il  portare  anelli sopra i guanti.
ragionamento su cosa  portare  quando si viene invitati non può prescindere da un
miseria l'ospite portava con sé un segno di riconoscenza.  Portare  dei fiori ingombranti quando ci si presenta è un problema,
dovrebbero offrire ciò che è stato portato, è preferibile  portare  una bottiglia di «bollicine» oppure un vino da dessert o un
sugli abbinamenti programmati per la cena. La regola è non  portare  cibo che deve essere consumato durante la cena, a meno che
dai precedenti. Quando nasce un maschio, il padre deve  portare  un offerta a alla sinagoga il primo sabbato che segue la
già dissi, quello stesso di una signora maritata. Potrà  portare  le pelliccie di martora, lo scialle turco, i diamanti e le
rispettabili, sembrando cosa troppo familiare, e né meno  portare  lo stecco in bocca a guisa d'uccello che faccia il nido.
varie fogge che si chiamano clubs. Il ragazzo incaricato di  portare  lungo il percorso la sacca dei clubs, si chiama
essere di crespo di lana, nera. Nel secondo periodo, si può  portare  il gilet bianco, ma senza metterci i bottoni neri: cravatta
niente anelli di brillanti. Nel secondo periodo, si possono  portare  bottoni di smalto nero, ai polsi, qualche anello con
polsi, qualche anello con brillante, ma si continua a non  portare  catena all'orologio, che è, del resto, una moda molto chic.
da gioco e sigarette. Agli uni e agli altri si possono  portare  dei frutti non indigesti: grape- fruits, arance scelte, un
sacrosante esigenze del dolore, era vietato alle madri di  portare  il lutto ai propri figliuoli a meno che questi non avessero
Badiamo alle mezze tinte! Fino ai tredici anni, si può  portare  la gonna che mostra il piede e anche il collo del piede: a
veste lunga. Fra i tredici e i quattordici anni, si può  portare  ancora la treccia lunga, sulle spalle, o i capelli
moda. Fra i tredici e i quattordici anni la giovanetta può  portare  ancora i colori molto vivi, delle vesti azzurro cupo con
cosa di molto grazioso, bene tagliato, ma senza lasso; può  portare  dei grandi cappelli di feltro, con cocche di nastro, in
armonia: quando ciò non è possibile è meglio scegliere e  portare  un solo gioiello. Una donna troppo ingioiellata non è mai
tutte le altre gemme rilucenti. La moda oggi suggerisce di  portare  molti anelli (per lo più di scarso valore) infilandoli a
che si intoni al gioiello. Per la sera, a esempio, si potrà  portare  al posto della fede d'oro un cerchietto di brillantini che
donne con mani piccole anelli con vistose pietre dure, da  portare  al mignolo: questi viceversa saranno adattissime a mani
giorno insieme con la collana di perle. Le ragazze possono  portare  soltanto pochi gioielli, e non troppo importanti. Le
i gioielli falsi è raccomandata la discrezione. La moda di  portare  tanti anellini alle dita, come abbiamo detto, non è
altro valore che quello puramente estetico. Si possono  portare  gioielli fantasia su un abito da sera. E perché no, se sono
fa, oggi comunemente permesso. Anzi, in certi casi è meglio  portare  un bel gioiello fantasia che un brutto e microscopico
giovine che dovrà condurre l' aratro, maneggiare la pialla,  portare  il fucile? I posteri non crederanno che all'apice della
di dire, che le mamme ed i babbi non hanno nessun dovere di  portare  il lutto pei loro figli; però, se arbitrariamente volessero
il cappello con un velo nero. Quando si ha la disgrazia di  portare  un lutto nazionale, la durata del lutto per una signora
centimetri di suole per compensare la poca altezza. Meglio  portare  con eleganza su tacchi medi una statura ridotta che
gambe l' una all'oriente, altra all'occidente; peggio poi  portare  una gamba sul ginocchio, prendere il piede colle mani,
tempio col cerimoniale ordinario. Basta di avere spedito o  portare  al pastore l'atto del matrimonio civile, per essere sposati
eleganza, ma bisogna essere assolutamente distinti per  portare  con bel garbo un taglio irreprensibile di marsina.
fra aprile e maggio, fra settembre e ottobre, permette di  portare  delle toilettes seriche, molto chiare: se è alla fine di
è alla fine di maggio, alla metà di settembre, si possono  portare  delle sete leggere, dei foulard, delle mussoline di seta,
passato i quarant'anni e si accostano ai cinquanta, possono  portare  la grande toque tutta di fiori artificiali, purché non
la bella serata». Dopo la prima volta, non è obbligatorio  portare  qualcosa, anzi: meglio arrivare a mani vuote che con un
o che metta in difficoltà i padroni di casa. Per esempio,  portare  del cibo a un pranzo o una cena seduti - se non è stato
conosciamo bene i gusti dei nostri ospiti, potremo sempre  portare  loro un bel CD, o un libro - uno solo e non costoso, per
una ciambella semplice, o una crostata di frutta. Da  portare  solo se ci è stato dato il via libera. Non c'è niente di
doni di danaro alla levatrice, alla nutrice, alla servitù:  portare  confetti, se si usa, e via via. Se vi è il padrino, che
sulle braccia il neonato, presso il Sacro Fonte: deve  portare  una candela di cera, grossa, che si lascia, poi, alla
poi, alla chiesa: se è madre di famiglia, saprà di dover  portare  un po' di zucchero in polvere, in una carta, per metterlo
anche su i ricci naturali. Vorreste voi, in estate,  portare  i capelli molto bassi sulla fronte? E non vi darebbero un
Prendete, per esempio, i guanti: vorreste voi, in estate,  portare  l'elegantissimo guanto glacé dell'inverno, che modella la
di decesso, si scrive alla persona che l'ha inviata e si fa  portare  la lettera a domicilio aggiungendovi la carta di visita. I
Gli uomini, specie se non più giovanissimi, debbono  portare  costumi decenti, evitare copricapi e accessori stonati.
senza darsi l'aria buffa di piccoli galanti, nè offrirsi di  portare  gli scialletti, i panieri, gli ombrellini delle ragazze,
il regalo classico per lei è un cerchietto di brillanti da  portare  con la fede. Parenti e amici intimi faranno un regalo. Gli
bicchiere sopra la finestra una rosa. Maroncelli se la fece  portare  ed offertala al vecchio chirurgo «Non ho altro a
del medico, rimettersi scrupolosamente ai suoi ordini, e  portare  con animo pacato e forte la tribolazione con cui Iddio
persone sconosciute anche se fanno folclore, né si può  portare  la macchina fotografica in un museo (a meno che il
del sentimento pubblico, il giudizio che di loro potesse  portare  questo pubblico che era testimonio delle loro azioni. Anzi
sono un male comune e fastidioso. Il miglior preservativo è  portare  calze di lana e fare del moto. Un buon rimedio sono le
nauseabondo. Chi soffre di questo penoso incomodo dovrà  portare  scarpe leggere e fare frequentissimi bagni ai piedi con
le gallerie è bene chiudere lo sportello. E necessario  portare  i guanti e un fazzoletto al collo per non insudiciarsi
riconosciuto che siano scaricate. I cani piccoli si possono  portare  con se, col patto però che stiano sulle ginocchia del
e misericordioso. Poi, un raffreddore trascurato potrebbe  portare  delle gravi conseguenze. Un medico illustre consiglia
raffreddore, perchè vivono sempre al-l' aria aperta. 5. Non  portare  mai fazzoletti od altro intorno alla gola. 6. Tenere i
di carta, il cosìddetto "pirottino"; ma toglietelo prima di  portare  il dolce alla bocca e posatelo su un portacenere o su un
lasciò, morendo, alla nipotina prediletta una cassetta, da  portare  tre volte al giorno in ogni camera, come talismano di
mangiare con troppa fretta per timore di soffocarti, e non  portare  alla bocca un boccone pria d'avere trangugiato l'altro;
la pizza si può mangiare con le mani, a patto di riuscire a  portare  la fetta alla bocca senza far sgocciolare sulle dita
o dal fare commenti. Quando guidate, non dimenticate di  portare  con voi la patente e il libretto di circolazione.
A persone di riguardo o ad amici intimi si usa mandare o  portare  gli auguri per il loro onomastico. Agli auguri giunti per
Se le portate sono numerose, il cameriere provvede a  portare  le posate occorrenti insieme al piatto di ricambio. Le
deve essere sempre freschissimo. Al mattino si può  portare  il fazzoletto colorato, ma per visita e per la sera uomini
i ragazzi : e l'uso della bicicletta, non esagerato, può  portare  nella loro costituzione uno sviluppo assai benefico, come
dona soprattutto a chi ha lineamenti ben definiti, oppure  portare  la «chierica» con elegante nonchalance; insomma, facciano
di carattere religioso (breviario, custodia per  portare  il Viatico ai malati, stola, calice, ornamenti, ecc.). Alla
onde non dar luogo a sospetti e a mormorazioni. Non  portare  la mano davanti a una persona per porgere o ricevere cose