Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: perfezioni

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
imperfezioni di cui siamo esenti; 3.° Quando ci nega le  perfezioni  che possediamo; 4.° Quando ci pospone ad altri che hanno
che possediamo; 4.° Quando ci pospone ad altri che hanno  perfezioni  minori delle nostre. Qualunque atto o detto che
vizi o delitti che ci vengono attribuiti, o delle  perfezioni  che ci si negano ingiustamente; 2.° Pubblicità; il che
d'inurbanità. Alla vista delle nostre belle qualità o  perfezioni  corrisponde nell' altrui animo un piacere. Alla vista delle
calcoliamo la somma de' servigi sperabili sul numero delle  perfezioni  che gli altri ravvisano in noi. La somma de' servigi
volumi, così ciascuno desidera aumento indefinito di  perfezioni  non tanto pel vantaggio immediato che fruttano al
sostituisce al rispetto. La somma e l'importanza delle  perfezioni  di cui sono dotati gli uomini essendo diverse, nasce in
della convenienza è il sentimento pronto e dilicato delle  perfezioni  altrui e del grado di stima corrispondente, renduto
sì che la fede animi le tue opere, e che per le opere si  perfezioni  la fede : perciò che sono le opere che debbono

Cerca

Modifica ricerca