Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: perde

Numero di risultati: 93 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2
famoso Maestro Brambilla e il marchese Treblasoni, che non  perde  un concerto alla Scala; b) che l'apparecchiatura della
buono tende a divenire schiavo delle altrui voglie, o  perde  la stima; l'uomo solamente fermo tende a divenire despota,
stima; l'uomo solamente fermo tende a divenire despota, e  perde  l'amore. L'esatta distribuzione delle ore e de'servigi
oggi c'è il telefono, chi scrive più una lettera? Si  perde  troppo tempo. Ma non è solo una questione di tempo. Il
un mezzo immediato, è anche un mezzo dispersivo: spesso uno  perde  e fa perdere più tempo in chiacchiere, preamboli,
tardi, serve i liquori in salone. Durante il pranzo, non  perde  d'occhio la padrona di casa, pronto a interpretare ogni suo
che si finge dotato di cognizioni che non ha,  perde  il diritto d'essere creduto negli affari sociali. Volendo
resta caricati di tutto il peso della conversazione, e si  perde  in affetto ciò che si acquista in ammirazione; giacché,
forma e cercatori di materiali piaceri. Bocca baciata non  perde  ventura, — dice l' uno d' essi, — anzi rinnova come fa la
dai membri di un Circolo è quasi sempre il gioco. Chi  perde  è tenuto a pagare il suo debito entro ventiquattro ore.
e vituperato, non è più atto a fare alcun che di bene,  perde  esso stesso il sentimento di quel decoro, che vede mettersi
una signora che rappresenti Rut, la perla della nuore, non  perde  nulla della propria verecondia. Certo che questi quadri
cento braccia si muoveranno a difenderla; se esce di là  perde  l'appoggio e cade. Onde chiuderò questo capitolo, come
Un vecchio che si atteggia a giovine, fa compassione e  perde  il diritto al rispetto. Una vecchia che si tinge i capelli,
dalla lettura? Gli occhi sono sul libro e la mente si  perde  in pensieri inutili e vani, tanto che chiedendo a queste
fuorché un elemento aggiunto all'agitazione sociale: essa  perde  tutto il suo prestigio di domestica regina: essa non è più
di là per la stessa cosa, non capisce più nulla,  perde  la nozione del lecito e dell'illecito, spesso diventa
chi lo contraria, poichè trova chi lo soddisfa; la mamma  perde  l' autorità e i piccini crescono capricciosi, prepotenti,
per la sua prima delusione, al suo primo risveglio.  Perde  tutti i fiorì che l'abbellivano per la festa della vita. Ed
né si ubbriaca con tanta regolarità e disinvoltura, né  perde  il rispetto alle altre classi della società, né deturpa
leggi d' educazione e non esce dai limiti del manierismo o  perde  tutto il suo valore nell' adulazione.
in conseguenza non suscettiva di sentimenti esclusivi; ella  perde  dunque nell' opinione degli uomini quel prezzo d'affezione
idea che si trova in Omero è la seguente:Dacché un uomo  perde  la sua libertà, perde la metà della sua anima. Non sarai
in Omero è la seguente:Dacché un uomo perde la sua libertà,  perde  la metà della sua anima. Non sarai che mediocremente pulito
si perde; è un ferro, che se non s'adopera arrugginisce e  perde  il taglio; 3° Si deve aver molto riguardo alle disposizioni
dalla durata delle sue visite. Ciò che se ne va in fiato si  perde  in riflessione, e per poco che il medico abbia una
vede i pericoli e vi si getta dentro con temerità stolta.  Perde  la nozione del tempo, della legge ineluttabile delle cose e
fare pile di fiches, metterle da parte tipo banca. Chi  perde  non si incupisca, non perda la bussola, eviti di asciugarsi
Pinnacola, mantenere spirito e senso della misura. Ma chi  perde  eviti di fare il muso, di incolpare la sorte e il compagno
giuocatore: poiché nel giuoco, al dire del Gioia «si  perde  ogni sentimento di decenza e di gentil costume, si diviene
o un fatto che le stanno a cuore. In queste discussioni non  perde  mai il controllo. Se la figlia ha un flirt, non diventa di
il legume si abolisce, spesso. Viceversa, quello che si  perde  in quantità, si guadagna in qualità: i pranzi moderni,
sentire meno cocente ed inquieto il rimpianto di ciò che  perde  e di ciò che l'abbandona. Ai nostri giorni la beneficenza
esposti e degli onorari in modo da mandarne malconcio chi  perde  e chi vince; quando non si miri furbescamente con tale
con la condizione che se vince non vincerà nulla, e se  perde  perderà tutto il suo patrimonio, passerebbe per pazzo.
principalmente se sa soffrirle con coraggio; ma se  perde  la stima pubblica per azioni infamanti, resta isolato e
Gli amici, osserva che la donna quando ride smodatamente  perde  la sua delicatezza. « Essa, continua, non ha che il sorriso
la vergogna delle cose, dice il Pellico, a poco a poco si  perde  nella licenza delle parole». E dagli atti di chi parla,
fra adulti immalinconisce, diventa un ragionatore precoce,  perde  la spontaneità dell' età sua, risulta spesso un debole
dal lato del decoro e della convenienza. Il volto più bello  perde  la sua attrattiva, quando i denti non siano ben tenuti: e
se sospetta il sonno in due occhi imbambolati, è finita.  Perde  la, sicurezza di se; gli si smorza in cuore entusiasmo, è
noto, ma in cui sono molte cose belle e vere:"La donna ci  perde  la sua delicatezza. Ella non ha che il sorriso; il riso
con loro come a volte fai tu; perché se ne abusano e si  perde  l’autorità di comandarle quando è necessario. – Le sorelle
molti amori prima d'eleggere l' amore sovrano. E non ci  perde  nulla : e se ha energia e attività può rinnovarsi fino all'
Il giocatore s'espone al pericolo di perdere, e  perde  talvolta quell'unico denaro che è necessario alla
l'osservare che nel giuoco ogni sentimento di decenza si  perde  e di gentil costume; si diviene rozzo, villano, grossiere,
accendini che insistono a non funzionare («di solito non  perde  un colpo!»). Lasciate che intervengano gli altri coi