Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: pagato

Numero di risultati: 41 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
Atene, tra gli stranieri, i soli domiciliati, dopo d'aver  pagato  l'imposta alla quale andavano soggetti, potevano trafficare
in cui ci troviamo, del diritto che ognuno ha dopo avere  pagato  la sua quota di godere tutto intiero il divertimento e
più comuni di civiltà! Taluni poi si credono con lo scotto  pagato  in diritto di starsene anche mezza giornata nel caffè
Direzione che ci si astenga dal dargli il conto, che verrà  pagato  dalla famiglia della sposa. Ai pasti il sacerdote occupa il
l'assicurato venga a morire, il capitale convenuto è  pagato  immediatamente ai beneficiari, allo scadere della polizza,
a capitale raddoppiato. - Si assicura un capitale che viene  pagato  ai beneficiari della polizza in qualunque epoca
riscuoterà il capitale assicurato, che ugualmente poi verrà  pagato  ancora agli aventi diritto all'epoca della sua morte,
occupazioni domestiche e famigliari, ma tra il conto non  pagato  della sarta, l'astuzia per attirare un pretendente alle
notare che si ha un ottimo lavoro, più importante e meglio  pagato  del suo, è molto maleducato. Chi vuole pagare alla romana
quanto concerne le spese di atti di matrimonio deve essere  pagato  dal futuro marito. Dopo che il notaio ha finita la lettura
Il medico finirà col lagnarsi del cliente che non gli ha  pagato  la nota, o il cliente del medico che ha sbagliato diagnosi;
leale, bisogna rispettare alcune regole. ✓ Il biglietto va  pagato  sempre. Se il prezzo è troppo alto si organizzano delle
cospicua, l'ammontare della quale è proporzionata al conto  pagato  e ai servizi richiesti.
cura sono pane e sostegno dell'anima. Allorquando dopo aver  pagato  l'operaio farete qualche cosa anche pel suo morale e
l'articolo sui signori medici. Ma mi parrebbe di non aver  pagato  intiero il mio debito a quel ceto benemerito, ove non
(non di autore) ecc. ricordiamo che quello che noi abbiamo  pagato  mille in negozio, diminuisce almeno della metà, se dovesse
del Lavoro e i Sindacati; per questo, invece di essere  pagato  di meno deve essere pagato di più, perche oltre a essere
per questo, invece di essere pagato di meno deve essere  pagato  di più, perche oltre a essere «lavoro», cioè una fatica
o falso povero. E mai chiedete agli altri quanto hanno  pagato  le loro: fa cafone. Abituate i bambini e i ragazzi a essere
» rispondono ad un bisogno reale. Il povero » ha sempre  pagato  tutto più caro del ricco, perchè » non ha mai potuto
di due diversi ambienti e di due diverse culture: «Ho  pagato  il mio biglietto come gli altri», dirà o penserà, questo
per cederlo a una signora. Il formidabile argomento «ha  pagato  il biglietto» che invocano certe madri per consacrare il
stiamo qui perchè siamo obbligate, tu ci stai perchè sei  pagato  dal governo. Torcete la bocca, scandalizzate dalla
merletti dell'epoca, per quattromila lire. E settemila fu  pagato  un guanto veneziano del secolo XVI adorno di risvolti
per lei che parole di biasimo. Terminato di mangiare e  pagato  il conto, non si resterà troppo a lungo nel ristorante,
Smith, a licenziarlo sui due piedi, perchè il signor Smith  pagato  dalla casa per recitare la parte del capro espiatorio che,
Ancora mance: al bagnino, anche se gli avete regolarmente  pagato  l'uso dell'ombrellone e della sedia; alla domestica degli
la coltura e l'ingegno. Ma la donna veramente eletta,  pagato  il suo tributo, ritornerà con sollievo, con dolcezza, con
teoria delle reciproche transazioni. E pare che dopo aver  pagato  il tuo posto nelle ferrovie, negli omnibus, ti competerebbe
suggellato il contatto ricco di promesse. Uno dei due ha  pagato  il conto, lui ha aiutato lei a indossare il soprabito, poi
confronti di una signora dopo averla invitata a cena e aver  pagato  il conto. E anche quell'inspiegabile, ma radicato, più o
ad ogni nuovo venuto nello scompartimento; ha esso pure  pagato  il suo biglietto, è come noi perfettamente in regola, ha
(che, in Sicilia, è  pagato  dallo sposo) preoccupa alquanto, per le odierne esigenze;
cattivo oratore scarsamente convinto della propria tesi e  pagato  per sostenere una causa sballata. Il movimento giratorio
singolarissima che il padron della vigna ha chiamato e  pagato  gli operai che lavorarono soltanto l'ultima ora; vorremo
un pranzo al prezzo quadruplo di quello che si sarebbe  pagato  in casa d'un locandiere, quest'uso incivilissimo obbligava
persone; mettiamo che per indennità il governo abbia  pagato  in media L. 3 ciascuno, somma in tutti ........... »
leggiera, in tal caso, sarebbe un grave torto. Il medico va  pagato  secondo il suo merito, l'uso del paese, ed i proprii mezzi,
po' scomodi. Lui ha una frustrazione, quella di non essere  pagato  per raccontarci le sue esperienze di ristorazione. In
castello di Mitford, ove rimasero prigionieri finché ebbero  pagato  un grosso riscatto. Fa d'uopo convenire che i nostri