Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: pagare

Numero di risultati: 127 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3
il momento del conto è parecchio imbarazzante. Anche saper  pagare  con disinvoltura è un'arte, ma non c'è motivo di
Quando invitate una persona al ristorante, potete  pagare  il conto al cameriere senza fare meticolosi controlli e
abbandonarli un attimo con il pretesto di una telefonata e  pagare  alla cassa: quest'ultima soluzione è consigliabile
a credito, diceva, lavora per gli altri; perchè dovendo  pagare  un interesse del 5 o del 6 per cento al mutuante, e non
come se ne trovano solo nella Sacra Scrittura, dovrà  pagare  il doppio di ciò che manca, quasi che la colpa fosse sua.
il doppio di ciò che manca, quasi che la colpa fosse sua.  Pagare  la sopratassa non è la rovina di una famiglia, ma scoccia.
d'estinzione che è la cavalleria, lasciando che sia lui a  pagare  il conto della serata. Tirare fuori il portafoglio e
della serata. Tirare fuori il portafoglio e insistere per  pagare  la propria parte fa un po' veterofemminista. E far notare
e meglio pagato del suo, è molto maleducato. Chi vuole  pagare  alla romana per evitare che I'uomo si senta in diritto di
è la bontà dell' animo, allorché non degenera in debolezza.  Pagare  prontamente la mercede, occuparsi de'bisogni della servitù,
il fidanzato, suo padre e sua madre. È lo sposo che deve  pagare  le vetture. La famiglia della fidanzata dà un pranzo allo
né le virtù sportive del conduttore. Non offrirti di  pagare  la benzina. Se a una fermata obbligatoria entrate in un
in un bar, non colluttarti col padrone della macchina per  pagare  tu. Avresti l'aria di volerti sdebitare con una gazosa. Se
di vedermi ridere in faccia il negoziante, e di farmi  pagare  più cara che non a colui la stessa mercanzia. Io domando,
le cliniche sono spesso dirette da suore; al momento di  pagare  il conto si lascia alla Madre Superiora un'offerta per la
per non incorrere nel pericolo che chi le riceve abbia da  pagare  la tassa doppia.
di un Circolo è quasi sempre il gioco. Chi perde è tenuto a  pagare  il suo debito entro ventiquattro ore.
tutti i cibi più costosi del menu quando non tocca a noi  pagare  il conto del ristorante, e di mangiare come lupi e bere
giustifica la «furbizia» di chi viaggia in autobus senza  pagare  il biglietto, né la spilorceria di chi non offre mai
alla lega deli mediocri. La lega dei mediocri ti farà  pagare  due cose: la piccola originalità e la tua grande fortuna.
d'argento chiusa in busta elegante. Tocca al padrino a  pagare  i diritti della Chiesa, a regalare i domestici, la nutrice,
sul prezzo d'un gingillo, e che quando si tratta di  pagare  un conto a la sarta, a la modista, al falegname, al fabbro,
doveri di gentildonna ci son pure, e fra i primi, quelli di  pagare  chi lavora per lei, di non lesinare sul pagamento, di non
dispensati dal soddisfarlo, e si preparano intanto a  pagare  il medico nuovo della stessa moneta. Tutta questa razza di
per tutti: alle suddivisioni si provvederà poi. Prima di  pagare  il conto lo si controlla rapidamente: se ci sono
del pranzo, assentarsi furtivamente un momento per andare a  pagare  alla cassa; nessuno gli chiederà dov'è andato. Oggi, specie
che pregiatissimi erano tra' cacciatori, doveva il ladro  pagare  tanti scudi d'oro, e non potendo ciò fare, lasciarsi
a tutto, figliuola ; e se oggi le erbucce ti sono fatte  pagare  un centesimo di più di ieri, richiedine il perchè ; e se,
protesta, anche nell'interesse dell'editore, che deve  pagare  in più, aggiunte e soppressioni. L'autrice stessa si
il notaio, l'ingegnere non si vergognano di farsi  pagare  la stoffa, l'istromento, la misura, l'uomo di legge
gentiluomo? e come lo sareste se non vi deste premura di  pagare  i vostri debiti? E non è il salario a chi lavora un debito
- Pensate - dicevano le maligne - che al Florian» si lascia  pagare  il caffè dagli amici che l'accompagnano!!! E, notisi, a
il vicino cui avremo sporcato il vestito: gli offriremo di  pagare  il conto della tintoria (e lui ci risponderà con un garbato
di lavoro ha la sua liturgia. Ma sia al bar - dove è bene  pagare  alla romana, o offrire a turno, senza sgarrare - sia alla
quando sarà moglie, pensi che non è poi un gran male  pagare  alla giovinezza il suo debito di diletti; che vi pensi con
diventi una sordida speculazione di cui è solo egli a  pagare  le spese, e tu solo sei a goderne i vantaggi. Conviene anzi
massa, hanno sempre guadagnato e guadagnano quanto basta a  pagare  il pane, due stanzette... e non altro... Un benemerito,
offensiva) che i nostri anfitrioni non sono in grado di  pagare  il loro salario. La Cina è (ufficialmente) l'unico paese in
lire nel borsellino. Sarà dunque ottimo sistema quello di  pagare  acquistando, o a fattura appena finita, e se per qualche
in gite fatte in automobile, vada a piedi; chi non può  pagare  venti lire per un thè completo, lo prenda a casa sua o lo
ormai generalizzato in molti affari privati e pubblici: non  pagare  i debiti o pagarli con ingiuria. V'ha di più.
fra gioco e vizio. Se per caso non foste in grado di  pagare  subito il vostro debito, dovete senz'altro saldarlo il
si protesta per scritto, si creano comitati. Ma non  pagare  il pedaggio è una furberia travestita da ribellione. E
che oltre al tiranneggiarlo non lo pagano, ma se ne fanno  pagare  caramente, spremendogli gli averi, sciupandone l'ingegno e
ospitalità. Nella maggior parte dei circoli è d'uso di non  pagare  subito le consumazioni, ma di rilasciare checks che vengono
Non dimenticare che per introdurre l'intelligenza, bisogna  pagare  il 50 per 100 di dogana. 6°: Con gli ignoranti non parlare
cortigiani, che i debiti di danaro si possono qualchevolta  pagare  agli eredi dei creditori; ma che le ricompense dei
si vive mezzo anno, ecc. — al pigliar non esser lento, al  pagare  non esser corrente — buone parole e tristi fatti e
invitato a pranzo fuori casa, non commettete l'errore di  pagare  il conto: in questo caso la vostra non sarebbe generosità
stimate dei paesi invasi per costringerne gli abitanti a  pagare  quegli enormi ricatti che in istile di guerra si dicono
aver guidato l'automobile o toccato i denari per  pagare  il tassì, o essersi aggrappati alla maniglia del
gli scrisse una lettera, dichiarandogli di non poter  pagare  l'affitto, e domandando una dilazione, tanto più - diceva
d'oggi giorno pensano loro al modo più spiccio di farsi  pagare  lautamente l'opera prestata. Tuttavia non bisogna
mio un savio ragionare da parte di quel popolo a cui tocca  pagare  il conto di questi innumerevoli ed intricati meccanismi che
commette la cafonata, purtroppo molto in uso, a Napoli, di  pagare  le sedie alle signore e alle signorine di sua conoscenza.