Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: osservatore

Numero di risultati: 24 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
si potesse creare e pensare. Ugo Ojetti, spietato  osservatore  del mondo femminile, scriveva, nell'immediato ante-guerra:
di filosofia, di morale e di cortesia. Quest'acuto  osservatore  ci presenta un quadro efficacissimo dei costumi de' suoi
racconta al marito la cosa; e tutti due lodano lo spirito  osservatore  della piccina, l'abbracciano, le fanno capire che ha fatto
spesse volte colpito nel segno. Licenziare un servo perché  osservatore  intelligente non è sicuramente un motivo ragionevole.
linguaggio emblematico, ma possono essere per qualche fine  osservatore  indizio sapiente dei vari caratteri della psiche femminile.
una specie d'eloquente riassunto. Può anche dare a qualche  osservatore  acuto indizî interessanti per uno studio psicologico
della società. Nel contatto dei diversi gradi sociali, fine  osservatore  qual era, s'ebbe a convincere sempre più di una certa
admire sans la dévisager...„ così scrisse Rivarol, l'arguto  osservatore  francese. L'essere in una strada equivale per una
guardare una coppia a tavola da lontano permette a un buon  osservatore  di capire la natura del loro rapporto. Una volta imparato a
sua autorità di marito e di capo di casa, dovrebbe essere  osservatore  fedele e costante delle leggi imposte al gentiluomo. Cosi,
sfuggendo al controllo di chi le pronuncia, denunciano a un  osservatore  di che razza di uomo si tratta e a che classe di donna
i nostri moderni un po' invecchiati; Gozzi nel suo  Osservatore  così forbito, temperato, dal disegno corretto e il colorito
sono in compagnia del padre e della madre. Qualche rigido  osservatore  potrebbe perfino dire che siamo quasi caduti nell' eccesso
uno sguardo e da un sorriso così significante che al fino  osservatore  fa indovinare ascondersi là sotto una virtù tutt'altro che
linguaggio, ma ancor più platealmente a tavola. Un attento  osservatore  dotato di un minimo di perspicacia sarebbe in grado, se non
Il professore, da parte sua, deve poi mostrarsi scrupoloso  osservatore  dell'orario stabilito; non deve perdere il tempo in
sia preso da taluno per ignorante; ma tu col tuo spirito  osservatore  capisci a perfezione che è molto profondo in materia, e