Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: oscura

Numero di risultati: 21 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
pone fra due lastre di vetro e la si colloca nella camere  oscura  all'azione della luce. Dopo alcuni minuti secondi si
luce. Dopo alcuni minuti secondi si tolgono dalla camera  oscura  le lastre e la carta, e si versa sopra di essa una
per un braccio onde liberarne dal suo puzzo di borghesia  oscura  le aristocratiche anticamere dei pubblici uffizi. Gli si
qualche fiore. Non vi è vita per quanto sventurata ed  oscura  che non conti qualche conforto d'affetto o di simpatia, che
nè ricca, nè mondana. Si è affrancata dalla grande massa  oscura  ed emerge per la forza delle sue linee in rilievo: è una
pare già molto lontano, e la sua vita antecedente, piccola,  oscura  e ristretta. Nel suo dolce stordimento, la giovine sposa
; tutti i piccoli che in ogni giorno, in ogni ora della  oscura  esistenza fanno del loro meglio semplicemente e
coi calzoni a righe, col panciotto bianco, la cravatta  oscura  e i guanti bianchi, questa tesi così squisita, finì,
un giorno, durante il fidanzamento, nel quale una nube  oscura  vela il sereno delle giornate d'amore. Il più delle volte
di casa. La sala da buffet rimane generalmente chiusa e  oscura  fino a quando non entra in funzione, cioè verso la
restare, come è desiderabile, nella posizione modesta e  oscura  in cui è nato, il conoscere i modi e le convenzioni della