Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ornamento

Numero di risultati: 73 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2
 Ornamento  di una casa sono gli amici che la frequentano Ralph Waldo
e non sono certamente costrette ad astenersi da qualsiasi  ornamento  di vesti o d'altro che al loro sesso, e a norma del comun
testa l'assetto della gonna, dei veli, della mantiglia, l'  ornamento  di qualche semplice vezzo, la felice disposizione d' un
ripeterla a beneficio di chi considera a torto le lenti un  ornamento  del viso e sfoggia montature vistose e di pessimo gusto.
solo, faccia in modo che possa servire per tutti, come un  ornamento  da salotto, da tavola, ecc., se una particolare amicizia la
sempre correttamente vestita, di aggiungere qualche piccolo  ornamento  quando siede alla mensa ospitale, dimostrando così rispetto
che la custodia della riputazione richiede. Le vesti sono  ornamento  del corpo; la stima del nostro simile e di noi stessi è
del corpo; la stima del nostro simile e di noi stessi è  ornamento  dell'animo: non potranno mai essere soverchie le premure
presidio. La buona riputazione è il più bello e prezioso  ornamento  per chi si sia, e massime per le donne; è facile
e maniche incomode. I capelli lunghi sono un gran bell'  ornamento  per le testine infantili, e. non ho coraggio di consigliare
di movimenti, e bandisca dagli abiti e dai cappellini ogni  ornamento  troppo elegante. E pur permettendogli una certa
i gioielli più preziosi avrebbero potuto appena essere  ornamento  adeguato alle sue forme di dea. Ma il suo destino la fece
più semplice, con pochi gioielli e nessun eccessivo  ornamento  nella pettinatura. Vi sono talune signore le quali allorchè
ne abbelliscono le linee. Le donne tengono molto a questo  ornamento  naturale e ne correggono volentieri la scarsezza o la
per andare verso destra dando il punto a ritroso. Serve per  ornamento  e falsatura. Per eseguirla si levano di seguito due o tre
si adorni il collo d'un vezzo di perle, se lo ha; è l'unico  ornamento  che le sia concesso, oltre ai fiori, che sono sempre la
della toilette, la scelta d'una foggia, d'un colore, d' un  ornamento  che si addica alla propria bellezza e ne faccia un tutto
ore nel suo letto nitidissimo ma dal quale ogni superfluo  ornamento  è stato tolto. Anch'essa non indossa che fine tela candida
quel delicato sentimento di castità che sono prezioso  ornamento  della giovinezza. Badate dunque di non stringervi in
espansive, buone : per cui lo spirito non è che un  ornamento  di più, che una seduzione di più. Creature preziose e
sposa se è giovine, indossa l'abito bianco con nessun altro  ornamento  quello in fuori dei fiori d'arancio. Ma il bianco, il velo,
che di queste vacuità gode tessere una corona giovanile per  ornamento  del suo ideale muliebre: non è meno grande la
poi sempre un vestir semplicissimo, nè cerchi altro  ornamento  fuorché la sua gioventù. Che anzi essa vestesi da sé sola,
per sapere assistere ad una riunione festiva, la modestia è  ornamento  ben più d'ogni altro pregevole. Non saranno mai troppe le
capo le è offerto, o una pelliccia, o un boa di piume, o un  ornamento  di trine, lo esporrà fra i regali. Gli amici molte volte si
lascia indifferente, non porta più soltanto alla società l'  ornamento  della propria persona o un'esca alla galanteria come una
la conoscenza di molte lingue, ma notava: 1° Questo essere  ornamento  e non necessità, e quindi non di tutte; 2° Le ragazze di
che sarà d'argento, piccolo e modesto, giacchè più che come  ornamento  dovrà servirle per regolare le sue ore d'occupazione e di
l' adolescenza e la giovinezza perchè fornisce ad esse un  ornamento  e un aiuto per l'amore: rallegra l'età matura che ama
della terra: importanza per la vaghezza del naturale  ornamento  che le forniscono, per le memorie d' amore e di dolore che