Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: offendere

Numero di risultati: 133 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3
prescrive che si allontanino quelle immagini che possono  offendere  un animo dilicato e gentile. Ovidio, volendo far conoscere
ammettiamo, in chichessia che si rispetti, il diritto di  offendere  il sesso, che, debole per natura, in qualsiasi condizione
s'affogasse nel mare ! L'altrui felicità finalmente si può  offendere  in tante maniere : e bisogna in ciò aver riguardo al modo
di tutto vedete di non  offendere  il prossimo nella vita e nei beni, che le sono proprii : le
a far del bene a noi, ed agli altri - Però non si vuole  offendere  la riputazione del prossimo con sospetti e giudizi mal
uomo di Stato. Regola generale: le celie non devono mai  offendere  né i sensi, né la decenza. Vuolsi poi avere la massima
mai noi stessi la causa, comportandoci in modo da non mai  offendere  menomamente nessuno, da non meritare riprovazioni, sopra
dei convitati per parte dei padroni di casa; onde non  offendere  la suscettibilità delle persone. Lasciate prima sedere a
giovine gentiluomo conosce abbastanza la società per non  offendere  mai nessuno e non offendersi facilmente. Egli sa che l'uomo
cuore della donna, quindi somma debb'essere la cura per non  offendere  questo sentimento irritabilissimo. Fra tutti i ministri
animo; e chi non vuole tirarsi addosso il loro sdegno, né  offendere  i diritti del merito, trova alle volte difficilmente il
la più bella. L'ambasciatore, che non voleva nè mentire né  offendere  , rispose destramente : Voi siete la più bella donna d
quello di coloro che vi » possono offendere, e che voi  offendere  non potete; » porgete loro quel pretesto con cui forse »
e anche per prudenza, non vestirà con isfarzo. Non vorrebbe  offendere  la suscettività delle invitate, non parere di voler
può  offendere  il pudore colle parole, come si offende colle azioni. Tra
L'uomo franco può conservare il suo sentimento senza  offendere  l'altrui amor proprio; non si deve offendere l'altrui amor
senza offendere l'altrui amor proprio; non si deve  offendere  l'altrui amor proprio se non in vista d'un vantaggio
in ogni artista e quanto di artista c'è in ogni donna! Non  offendere  né gli uni né le altre ricordando loro il fulgido passato.
Astenersi in qualunque circostanza da tutto quanto può  offendere  altrui è civiltà; ma aggiungere premure, sollecitudini,
e di polveri. Vuolsi insomma essere puliti per non  offendere  né gli altrui sensi, né l'altrui immaginazione. Anche nel
in una discussione e spesso in un'inimicizia. È facile  offendere  la sensibilità degli altri trattando un argomento così
basso una persona, intimidendola. Anche se l'intenzione di  offendere  non vi sfiora neppure, la persona che si sentisse esaminata
reumi, ai raffreddori sonvi altri mezzi di provvedere senza  offendere  l'urbanità e la decenza. Qualcheduni hanno il vezzo di
da ogni parola, da ogni atto che ne possa menomamente  offendere  la delicatezza e il pudore.
parole opportuni. Un complimento fatto male può addirittura  offendere  la sensibilità di una persona, risultare volgare o fuori
ha l'animo gentile allora più teme di  offendere  quando lo potrebbe più impunemente. L'insultare al Clero è
non servono che a destar la nausea o il riso, quando non ad  offendere  colui al quale sono dirette. Che direste per esempio di uno
Alvaro de Torres, Leo Longanesi, Angelo Frattini, può  offendere  il burocrate incatorzolito nelle pratiche da evadere e da
al buon senso. Col fine di sollevare lo spirito non si deve  offendere  la decenza; gli scherzi non devono cangiarsi in morsi, i
diversamente tu puoi, anche senza volerlo nuocere ed  offendere  la cosa più cara e più preziosa del mondo, l'onore. A
non sarebbe conveniente e avrebbe certamente per effetto di  offendere  le persone civili e costumate a cui venisse offerto quel
persona ogni apparenza che i sensi degli astanti potrebbe  offendere  od indisporne l'animo; ad atteggiarti in modo da presentare
per annoiare, per iscandolezzare, se troppo libero; per  offendere  se petulante. È ufficio d'uomo civile lo studiarsi di saper
di meraviglia, ne farà osservazioni che possano urtare ed  offendere  i cittadini. È sciocca e ridicola cosa quella di trovare
un uomo, ma a qual prezzo si può farlo lavorare senza  offendere  l'umanità e la giustizia». I disastri devono trovarli fermi
danno la precedenza sugli altri, badando bene di non  offendere  nessuno. Vestono il l tight come lo sposo. Teoricamente, il
sottovoce a quella che si trova vicino a voi. Sarebbe un  offendere  la padrona di casa: prendete parte invece alla
con le lagrime in su gli occhi disse: « Io per non  offendere  la mia coscienza ho qua recato i quattrocento ducati, che
grado sia onesto e nulla faccia che possa in modo alcuno  offendere  gli altrui diritti, ma nel resto non voglia piegarsi alle
sieno scelti in modo da non urtare la suscettività, da non  offendere  la modestia di nessuno. Nelle sciarade in azione, si lasci
ingordigia, questi coi loro discorsi licenziosi possono  offendere  gravemente la pulizia e la decenza che devono presiedere a
delicatezza. Si possono offrire degli oggetti di casa senza  offendere  la finezza del sentimento, quando si tratti di cose
quanto si sia amici, non bisogna mai esagerare al punto di  offendere  il decoro e la riservatezza dell'amico. È sconveniente
trinciare giudizi a destra e a sinistra col rischio di  offendere  qualche visitatrice. E impossibile conoscere a fondo le
frase, per noi patriottica e umanista, non si rischia di  offendere  qualcheduno che ci ha usato la cortesia di venirci a
Del resto è così facile ritenere una parola che possa  offendere  e ferire! Soprattutto in materia di fede bisogna
una frase sarcastica e ironica, che colpisce il segno senza  offendere  nessuno: ma chi non è abile in questo gioco di colpi