Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: nascondere

Numero di risultati: 83 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2
un re impose la moda dei collari alti e pieghettati per  nascondere  il collo difettoso; un principe impose quella delle
non é? non é. E se a tempo e luogo consiglia la prudenza di  nascondere  quello che altri non deve conoscere: giammai sarà lecito
a tutti od a qualcuno degli uniti: ciascuno é costretto a  nascondere  i sentimenti criminosi che per avventura cova nello animo.
soltanto col disarmonico, con la preoccupazione vana di  nascondere  ciò che non è più nascondibile; con l'ansia di preparare
semi-oscuri, essere quello un espediente della signora, per  nascondere  i fili d'argento e le rughe devastatrici; o pure per celare
sua feroce »; si è imparato a dissimulare un'offesa, a  nascondere  un'antipatia, a rispondere pacatamente; e benché questa
ecco la pietosa amicizia, ecco qualche devozione tenace a  nascondere  le miserie, a dare un aspetto di nobiltà e di poesia allo
tua generosa pietà sono inutili oramai : tu non giungerai a  nascondere  agli occhi del mondo la mia decadenza spaventosa, il mio
a tavola, e non saprà imporsi il menomo sacrificio per  nascondere  la sua ripugnanza agli ospiti che l'hanno invitato; e se un
orecchi, per accettare un pranzo in casa altrui e non sanno  nascondere  che s'impongono un sacrificio. Ad un pranzo d'invito un
un po' di sale in capo, che il metodo più sicuro per  nascondere  al prossimo i confini del proprio sapere è quello di non
piccolo e il più lontano. Ognuno di quei semplici fiori può  nascondere  tanta bontà di profumo e vaghezza di colore da bastare alle
che sia una volgaruccia qualunque, e perfino che voglia  nascondere  un alito cattivo. Un mio parente - un simpatico originate -
nel male come nel bene. La donna che ha qualche cosa da  nascondere  agli occhi del mondo o di qualche persona è costretta a
che si vide svilupparsi con terrore, che si è costrette a  nascondere  come una vergogna e un disonore: di cui, anzi, gli uomini
autorizzate a compiere un atto ch' esse credevano di dover  nascondere  e si trovano anche aiutate nella lotta per la vita. Così
donna amata, ottenuto il dono, resta delusa; e non arriva a  nascondere  la sua delusione. Voi, siete delusissimo. Dono comune,
loro profferte di sudditanza han sovente per iscopo di  nascondere  la verità alle persone di cui hanno carpita con basse arti,
di Cléo de Mérode non abbia altro motivo che quello di  nascondere  due orecchie bruttissime. Almeno così dicono le sue
buoni libri a nulla servono se nella vita dimentichiamo di  nascondere  ai fanciulli le nostre debolezze, le nostre defezioni: se
silenzio si è un'ignoranza » profonda ch'egli è pur bene di  nascondere  agli occhi » altrui ». Da questa modesta confessione,
antichi, per spiccare un salto nel buio... che potrebbe  nascondere  l' abisso. E tutto questo per procurarci la pace che
Non si potrebbe » viver nel mondo se non si potessero  nascondere  » o almeno dissimulare i giusti motivi » di risentimento
erano forse un impaccio, ma presentavano il vantaggio di  nascondere  non pochi difetti delle gambe, delle caviglie, dei piedi.
le peggiori, se questo vi fa sentire meglio. A patto che  nascondere  non significhi infilarsi in un sacco nero della spazzatura,
dalle sprezzanti di ogni regola, perchè esse molto hanno da  nascondere  della loro vita, trascorsa a violare la legge di Dio...
propri difetti. Se la futura nuora è timida, non cerchi di  nascondere  la paura eccedendo nel senso opposto (la timidezza
delle più acute? Il velo di saccenteria, sotto cui vorrete  nascondere  la vostra deficienza si ragnerà al minimo sforzo, si
che allontana ed evita le espansioni, che aiuta a  nascondere  il fondo del proprio pensiero a chi non merita di
un'ombra perenne sull'umano cammino; ed è stolto voler  nascondere  la propria pena con lo specioso pretesto dell'orgoglio
nascosti del nostro carattere, le debolezze che possiamo  nascondere  a tutti, non a questi testimoni perenni, che spesse volte
proporzioni, anche per i fazzoletti da uso, che bisogna  nascondere  fra le pieghe delle camicette, nella cintura, entro le
atto e allora bisogna ricorrere al proprio fazzoletto e  nascondere  la propria miseria sotto la forma più dignitosa e pulita.
e commessi per sodisfare una passeggera curiosità, o  nascondere  il nostro scopo vero fra richieste insulse e ambigue
scipite, preferisco a mille doppi, la fanciulla che non sa  nascondere  la gioia di trovarsi in teatro e la mostra nel sorriso,
muro da due ganci, la cui tovaglietta un po' lunga potrebbe  nascondere  il bidet e il recipiente per l'acqua sporca). Naturalmente
speravano lode » ed onore? I vostri amici che tentano di  nascondere  » il vostro fallo, accertano che ne sentite profondo »
nelle ore d' angoscia e di dolore : dove portiamo a  nascondere  le nostre gioie più fulgide, le nostre pene più amare. E
Il Ventesimo pure fondato e diretto da una signora che ama  nascondere  la sua tempra virile sotto un nome d'uomo: Mario Clarvy. Un
piangere il più sommessamente possibile; ma se siete soliti  nascondere  le vostre emozioni, non giudicate chi secondo tradizione
a chi ci ha offeso; toccare qualcosa che ci repugna;  nascondere  la ribellione, la stizza, tavolta lo schifo; dir di no a un
atto gli rammentava la calvezza ch'egli avrebbe voluto  nascondere  a tutti. Chi guardava in fronte Scipione l'Africano, di
va come dovrebbe, anzi cerchi con la sua disinvoltura di  nascondere  e di ovviare ogni inconveniente. Non incoraggi nessuno a
o ammetti con me che fa vera beneficenza chi sa  nascondere  le proprie azioni, i propri trionfi sotto un velo d'umiltà
il ventre, quella degli uomini procurava loro la facoltà di  nascondere  il volto. Le gride lombarde del XVII secolo dicono: E
forme de' cappelli attuali non si vede il perfido scopo di  nascondere  il volto de' delinquenti e sottrarli al guardo della
a qualcuna, sotto la protezione dell'uniforme obbligatoria,  nascondere  velleità di ricchezze e di fasto che non esistono:non ti
parata che rivela l' ostentazione e la provvisorietà, e par  nascondere  quasi un inganno. Dove la signorina fidanzata può sfoggiare
è concesso ai dolenti di indossare occhiali scuri per  nascondere  i segni del pianto e del dolore, e di non toglierli neppure
proverbio, si lavano in casa; e tutte le volte che si può  nascondere  una cosa brutta o indecorosa, si deve farlo. Spesso mi è