Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: miei

Numero di risultati: 177 in 4 pagine

  • Pagina 1 di 4
 miei  tempi, - tempi delle vecchie mamme, delle nonne, delle
Suoi ordini vengono eseguiti puntualmente. Voglia gradire i  miei  rispettosi saluti. Sua aff.ma ELISA
e buona con me! Vorrei però poterLa convincere che tra i  miei  molti difetti non c'è quello dell'ingratitudine e che non
e a Puccio mando un abbraccio; a Lei, signora Maria, i  miei  più rispettosi e grati saluti."
sempre » Più a servitù, che a libertà, vicino ; » E i  miei  passi, i miei detti, opre e pensieri » Tutto esplorarsi, e
Più a servitù, che a libertà, vicino ; » E i miei passi, i  miei  detti, opre e pensieri » Tutto esplorarsi, e riferirsi
incontrare, la prego di gradire l'espressione dei  miei  più devoti sentimenti.
non bastano a redimere un atto di violenza. D'AZEGLIO — I  miei  ricordi. Il vero coraggio e la gentilezza vanno appaiate.
trovo sparsi qua e là e in caratteri sbiaditi nel libro de'  miei  ricordi. Non so quando nè perchè mi sieno venuti in mente;
posso divertirmi? COME devo tutelare la vita civile dei  miei  figli? Ogni volume consta di circa 500 pagine In brochure
ho accennato alle persone di servizio, debbono ricordarsi,  miei  piccoli lettori, - le piccole lettrici sono comprese, - che
- Quelli sono bambini per bene! Gil altri no; hanno capito,  miei  piccoli lettori? Dappertutto c'è da imparare. Ma badino; si
che la Caterina li tratti da pari a pari. È l'opposto de'  miei  che sono d'un'arroganza.... lo ho il mal vezzo di risponder
l'onora della sua amicizia: "Accolga, cara Donna Maria, i  miei  più devoti saluti". Se scrive a un conoscente sposato, non
(la moglie)". Oppure: "Ricordami alla carissima Carla, e i  miei  rispettosi omaggi alla signora Ida". Gli ossequi hanno una
Per far capire ai  miei  amici e conoscenti che lo scambio di biglietti e di lettere
la lettera come segue: "Voglia gradire, gentile Signora, i  miei  più devoti saluti". Se l'anziana signora le dimostra
nessuno; non mi tolgano la simpatia delle signore, che ne'  miei  pochi lavori mi sono studiata di guadagnare, e di cui vado
lasciando però a ciascuno la libertà di sorridere dei  miei  consigli e dei miei divieti, anche perchè in questo
a ciascuno la libertà di sorridere dei miei consigli e dei  miei  divieti, anche perchè in questo bussolotto di cuoio che è
 miei  lettori sanno che questo modesto libro fu da me scritto
la prammatica di Corte esiste sempre e conveniva che i  miei  lettori la conoscessero, nel caso che avessero bisogno di
da avere nausea e sfiducia di tutto e di tutti. «I  miei  vestiti? I miei gioielli, il lusso, la tavola raffinata? lo
nausea e sfiducia di tutto e di tutti. «I miei vestiti? I  miei  gioielli, il lusso, la tavola raffinata? lo Champagne? sono
francese ascritto alla massoneria), nè nessun freno. I  miei  studi furono seguiti qua e là senza ordine, nè metodo... «
Jenner sarà côté più alto di Napoleone I! D'Azeglio - I  miei  ricordi. Il mio buon amico Scipione Giordano pubblicava, or
pratico e del Galateo dei malati e di darli in regalo a'  miei  lettori per compensarli del fastidio che proveranno dalla
poi,  miei  piccoli lettori, dovranno cercare d'essere i primi a far
credereste? con tutti i  miei  bei modi mi è avvenuto di non ottenere la metà dei riguardi
privilegi straordinari. Io mi valgo della mia cuffia e dei  miei  occhiali, per introdurmi nel nido della sposa appena
della sposa appena tornata dal viaggio ed assicurarmi co'  miei  occhi, se sa essere una signora, com'e stata una signorina
ettari di terreno. Quanto sarebbe più fruttuoso il dire: i  miei  pochi ettari producono più d'ogni altro del contorno! I
giubba, accarezza dolcemente il cappello un po' vecchio.  Miei  cari, non è bisogno che io vi dica quale dei due esempi
venuto è sempre un importuno. Non è vero che «gli amici dei  miei  amici» siano «miei amici». L'amico del mio amico riesce a
Ai  miei  tempi si domandava ai bambini: «Vuoi più bene al papà o
e migliaia di copie che sono andate per il mondo portando i  miei  consigli, i frutti della mia esperienza, ho capito che
che nel Suo Sublime altruismo ha dato a me, a tutti i  miei  predecessori il leit motiv di questo genere speciale di
ci metto che un po' di buona volontà d'emendarmi de' molti  miei  difetti : e domando spesso a Dio che a ciò mi aiuti colla
questo divertimento è quasi sempre sciupato dal fatto che i  miei  cavalieri mi stringono spesso al punto di togliermi il
parte la mia famiglia di quel mio talento peregrino, e dei  miei  trionfi. - Ebbene, di che cosa ridete? domandò la mamma. -
contribuiscono tanto alla floridezza del paese. Leggete,  miei  buoni amici, questi modesti consigli e fatene buon
se mio marito è libero stasera»; «Possiamo raggiungere dei  miei  amici al Roxy Bar, per un aperitivo»). Soprattutto il modo
Le unisco il mio numero telefonico e, in attesa, accolga i  miei  più cordiali saluti." A questa lettera si risponderà con
il loro sincero giubilo, gridò Viva il mio popolo, vivano i  miei  figli; si, voi sieti tutti miei figli.
il mio popolo, vivano i miei figli; si, voi sieti tutti  miei  figli.
— Ma! e perché mendicate allora? — Per far del bene a'  miei  simili; quello che raccolgo lo impiego a soccorrere gli
io non ero mai stato e non sarei mai stato, in grazia de'  miei  antecedenti, cavaliere del menomo ordine, che egli si
mi vien voglia di lasciarli vivere. D'AZEGLIO — I  miei  ricordi. Per quanto la libertà, per quanto le vicende dei
sucido. Eppure niun d'essi n'esce intinto di pece!». Gli è,  miei  cari, che nella polizia, come in qualunque altro impiego,
dei giurati cadrà presto in dissoluzione». (A. BROFFERIO I  miei  tempi). E poiché v'ho già citata, parlando dei magistrati,
quelli che si passavano da Luigi. Voi vedete dunque,  miei  cari, che Giuseppe viveva quasi un terzo d'anno di più di
sono spesso più eloquenti delle parole. Meditate adunque, o  miei  cari, sul valore del tempo e vergognatevi di toglierne
di civiltà. La seconda avvertenza è questa: che i  miei  ammaestramenti tal fiata saranno tolti alle prime regole
e diceva alle sentinelle in guisa che udissimo: Là sono i  miei  figli!». Chi ama è cortese. Che cos'è l'amore, infatti, se
figliuola, se potrai dire: Io non ho costato una lacrima a'  miei  genitori: se li consolerai sempre con un vivere costumato e
mi duole di non poter citare in un Galateo: ma i lettori  miei  compatrioti lo sanno a memoria, perché occorre loro di
più posto, scacciate dai numerosi inquilini. Fra i  miei  rari tentativi drammatici ho un « lever de rideau »
qualche linea di quel libro del D'Azeglio che intitolò I  miei  ricordi. L'autore a un dato punto ci narra come egli stesse
potrebbe dire per avventura a se stesso «Io ho esposto i  miei  giorni per.... un bel nulla!». Vi sono, pur troppo, persone
rimarrebbe un dialogo tra sordi. Comunque. Vedo che tra i  miei  parenti e amici abbienti si è molto diffusa la soluzione
mie gentili lettrici, ed i  miei  gentili lettori - dato che vi sieno lettori pel mio
di particolari tanto rudimentali, conciossiacosachè i  miei  lettori - se Dio vuole - non ne hanno bisogno, ed i
che ho imparato per la prima volta a condurmi coi  miei  simili, e però, tutto quanto so delle convenienze sociali,