Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ma

Numero di risultati: 3193 in 64 pagine

  • Pagina 1 di 64
 Ma  forse le donne dell'antica Firenze erano un'eccezione...
è decrepita forse? - Nossignora, anche quando non lo è. -  Ma  io sono tutt'altro che vecchia.... - o so, si figuri! Chi
- o so, si figuri! Chi mai è vecchio a questo mondo?  Ma  lei accompagna una signorina.... - Ma io non ho che
a questo mondo? Ma lei accompagna una signorina.... -  Ma  io non ho che trentanove anni, undici mesi e ventinove
ho che trentanove anni, undici mesi e ventinove giorni. -  Ma  accompagna.... - Una signorina, ho capito; ma, dacchè son
due gambe, e due braccia, può, fare tutte queste cose.  Ma  allora non mi domandino se è conveniente. Altrimenti sono
La stretta di mano di una persona beneducata è energica  ma  non troppo, breve ma non eccessivamente affrettata.
di una persona beneducata è energica ma non troppo, breve  ma  non eccessivamente affrettata.
 Ma  torniamo alla preparazione della nostra tavola. Il
d'acqua; prima che gli invitati entrino in sala da pranzo,  ma  solo quando non fa caldo. In estate si serva acqua fresca,
solo quando non fa caldo. In estate si serva acqua fresca,  ma  non ghiacciata e non con ghiaccio dentro, per comprensibili
la limitazione dei banchetti, del lusso e del superfluo,  ma  ciò viene imposto, alle persone di buon senso, dal momento
rivalutare la lira, c'è scarsità di credito e di denaro.  Ma  il thè delle cinque, specie nella stagione invernale, non
un piccolo pasto supplementare, forse non indispensabile,  ma  utile all'organismo. Infatti, la medicina moderna insegna
medicina moderna insegna che è più utile il mangiare meno,  ma  quattro volte al giorno, anzichè tre. Non rappresenta un
soliti biscotti, vi sarà una cosetta ugualmente modesta,  ma  che dica la preoccupazione della padrona di casa per
suocera non è soltanto la madre della fanciulla che ama,  ma  anche una donna. Sia deferente, dunque, ma con una punta di
che ama, ma anche una donna. Sia deferente, dunque,  ma  con una punta di galanteria. Nulla fa più piacere a una
la chiami "mamma", a meno che non sia lei a chiederglielo,  ma  è più probabile che essa preferisca essere chiamata, ad
di indipendenza), prenda le parti della signora con tatto,  ma  fermamente. Gliene sarà grata la futura suocera e gliene
Una frase di sicuro effetto sopra i napoletani.  Ma  bisogna scegliere il momento giusto. Dopo che avete preso
un napoletano, ditegli: - Però si ha un bel dire,  ma  non c'è sistema che valga la caffettiera napoletana.
vostri rimproveri poi non solo riusciranno inutili  ma  realmente dannosi, se il giovine scopre in voi animosità e
Deve non solo essere,  ma  mostrarsi laborioso, diligente, premuroso, anzi generoso
necessario avere rispetto,  ma  senza sconfinare nella piaggeria. Cercate di fidarvi. Anche
per comprendere. Se dubitate di loro, chiaritevi,  ma  non siate silenziosamente sgarbati. Eseguite i vostri
il portone di casa. Buon per voi se non temete gli intrusi,  ma  abbiate rispetto per chi invece è più diffidente. -Non
anche a lui è un gesto di cortesia che non costa nulla  ma  che mantiene in buono stato i rapporti. -Non immischiarsi
stato i rapporti. -Non immischiarsi nelle faccende altrui,  ma  nemmeno ignorare gli eventi più felici o evidenti come una
alle riunioni di condominio. Sono noiosissime, è vero,  ma  non si può mancare sempre. Sono tra le poche occasioni di
passatempi, collezioni non solo con lo stesso entusiasmo,  ma  allo stesso livello. Se questo non accade (nel 99 per cento
a rifiutare uno svago che proprio non ci interessa,  ma  anche a non sentirci traditi quando il partner continua a
a scegliere tra noi e l'altro suo amore, sceglierebbe noi,  ma  gliene deriverebbe una malinconia, un'amarezza, e forse un
degli spazi nostri, non come ritorsione o come ricatto,  ma  come affermazione di libertà per entrambi. In realtà,
per la regole —  Ma  ormai le famiglie signorili che possono permettersi il
 Ma  c'è ancora qualcuno che le fa? Smettiamola. Siamo tutti
dell'abito nuziale, che naturalmente sarà pieno di difetti.  Ma  si rassereni : l'indomani non ne rimarrà traccia.
più dell'originalità, serve la buona educazione.  Ma  quella vera, che non nasce solo dalle buone maniere, ma
Ma quella vera, che non nasce solo dalle buone maniere,  ma  viene dal cuore.
mostrandosi sempre gentili e affabili, sono creative  ma  non bizzarre, innovative ma non stravaganti, pazienti ma
e affabili, sono creative ma non bizzarre, innovative  ma  non stravaganti, pazienti ma non vittimiste. E sanno
ma non bizzarre, innovative ma non stravaganti, pazienti  ma  non vittimiste. E sanno apprezzare l'importanza dei
è meno male dileggiarsi che uccidersi;  ma  Giovanni di Salisbury rimprovera ai detti popoli
quaderno non rappresenta una pedanteria, nè un perditempo;  ma  rappresenta ordine e fa guadagnare tempo. Infatti: essendo
non dovrà più pensare: «Tocca oggi? o domani? o quando?»,  ma  saprà che toccherà il giorno 19 Giugno; essendo fissato che
circostanze sulle debolezze degli uomini influiscano.  Ma  per essere buono non siate imprudente; e ricordatevi che la
inclina naturalmente a giudicare gli uomini non quali sono,  ma  quali dovrebbero essere; la quale illusione se riesce
non farlo: non è più di moda, i giovani nuovi lo odiano.  Ma  una disinvolta riunione, il meno formale possibile, a volte
«di contatto» si fa tradizionalmente in casa di lei,  ma  non è affatto detto: si può fare dove si vuole. Se gli
e buonumore, senza esagerare in smancerie e schiamazzi,  ma  senza ostentare indifferenza, cupezza, noia. Molti giovani
annoiarsi alle riunioni sia pur minimamente tradizionali:  ma  anche questo è snobismo, è affettazione. L'anticonformista
L'anticonformista genuino rifiuta, se mai, il ricevimento.  Ma  se Io accetta, si adegua allegramente e senza tante storie.
dei nostri figli con un regalo troppo impegnativo.  Ma  come comportarci se tocca a noi ricevere un oggetto che ci
nell'involucro originale, accompagnato da una frase gentile  ma  esplicita: «Grazie per il bellissimo regalo, che però, pur
non potrà fare altro). No ai regali imbarazzanti, dunque.  Ma  c'è anche un'altra categoria di omaggi che il galateo
un mazzo di fiori non gradito può benissimo tenerselo,  ma  farà bene a far cessare con un biglietto come quello
non si può dedurre la qualità degli affetti buoni o rei,  ma  soltanto la loro irregolarità e la loro forza.
discussione e di distruzione dell'avversario, non ai punti  ma  sul piano fisico, non è particolarmente popolare parlarne,
sul piano fisico, non è particolarmente popolare parlarne,  ma  un galateo che si rispetti lo deve ricordare. Non in quanto
che si rispetti lo deve ricordare. Non in quanto defunto,  ma  perché si spera che qualcuno lo coltivi. Il gioco corretto
tutti che si gioca per vincere e non per partecipare,  ma  senza esagerare. Soprattutto quando si tratta del torneo di
dell'oratorio come meta. L'agonismo è comprensibile  ma  non giustifica tutto. È vero che lo sport serve a sfogare
lo sport serve a sfogare gli stress e le insoddisfazioni,  ma  un po' di senso della realtà non guasta per riuscire a
come tali possono essere antipatici, di parte o supponenti,  ma  sono comunque i giudici del match, e come tali vanno
che il gioco è di squadra. Dunque non fate i protagonisti,  ma  costruite le azioni assieme ai compagni. ✓ Non cadete nelle
intrattenendosi con tutti colla massima cortesia,  ma  poi inviterà gli amici più cari a dei piccoli thè intimi,
fu detto altrove, non solo... un emporio di pasticceria,  ma  la sua compagnia e la sua cordialità. Tra i ricevimenti
non perché quanto facciamo sia spregevole in sé stesso,  ma  perché tale lo rendono le circostanze esteriori.
Deve non solo rispettare,  ma  ossequiare anzi venerare il padre e la madre, avendo sempre
comportarsi con semplicità e buon umore, senza timidezze  ma  anche senza arroganze. E rispettare due doveri precisi. Il
ho sbagliato». Due regole un po' tradizionali, se vogliamo,  ma  che è giusto osservare anche se parliamo perfettamente
e quando si va via. Altrimenti non siamo anticonformisti,  ma  semplicemente cafoni. Prima di aver ben «inquadrato»
inviti a partecipare ad attività comuni nel tempo libero,  ma  non sollecitiamoli. Chiedere «Posso venire anch'io?» è
anch'io?» è sgradevole per chi non può risponderci di no,  ma  anche per noi, accettati visibilmente a malincuore. Se un
«accorciamento»; fino ad allora, sarà Emerenziano e basta.  Ma  neanche cinquant'anni di anzianità aziendale ci danno il
questo va benissimo quando i sospetti sono ancora sospetti,  ma  quando ci troviamo dinanzi alla realtà, quando possediamo
sebbene in molti casi potesse esser utile e opportuno.  Ma  una donna d'animo forte e di carattere nobile, assennato e
a volgari litigi da piazzaiola, non farà più compassione,  ma  la sua disgrazia diverrà comica. Allo stesso modo, checchè
ci avverte la bassezza nel punto stesso che li compiamo. «  Ma  sono le prove infallibili! Ma esse soltanto possono darci
stesso che li compiamo. « Ma sono le prove infallibili!  Ma  esse soltanto possono darci la materiale sicurezza di
la pace... » Oh, quanto alla sicurezza, ne convengo,  ma  ridonare la pace, poi ! E quante volte queste prove
e un bacio dai genitori; è nobile ambizione, è virtù.  Ma  pur troppo di tal fatta non è sempre l’ambizione di tutte
non già per comparir decente e pulita in iscuola,  ma  per far invidia alle compagne, per far ammirare le sue
zio e dal babbo, non mica per dare una piacevole notizia,  ma  per farsi invidiare. Un dì Marina appena entrata nella
scuola corse, come al solito, ad abbracciar le amiche;  ma  s’accorse di non so qual ritenutezza; le compagne la
dell’usato. Non sapeva a che riferir tale freddezza:  ma  da’frizzi, da’motti che qui e qua potè raccogliere, venne a
a sapere qualche cosa da qualcuno, vai a pranzo con lui,  ma  senza donne. Vai a casa sua, ma non portarti dietro quella
vai a pranzo con lui, ma senza donne. Vai a casa sua,  ma  non portarti dietro quella glamour-girl, tanto biondina,
con semplicità e buon umore, senza timidezze inutili  ma  anche senza arroganze. E rispettare due doveri precisi. Il
«grazie». Due regole un po' tradizionali, se vogliamo,  ma  che anche a quattordici anni è giusto osservare: non si è
di casa eviteranno come la peste complimenti e smancerie,  ma  anche i tentativi di conversazione: non c'è nulla che un
e ben venga la più totale disinvoltura verso gli adulti,  ma  è giusto porre agli «ospiti» gli stessi limiti che
cresta, ai dieci orecchini per lobo e ai piercing vari,  ma  di mostrarvi (ed essere) puliti, discreti, disponibili a
sia quando andate via. Altrimenti siete sì gran-di:  ma  grandi maleducati.
La radio, con una mancia al maître puoi farla chiudere.  Ma  l'orchestrina è protetta dalla Confederazione Generale del
del locale incoraggi le arti e paghi i suonatori,  ma  dovrebbe ridurre del cinquanta per cento il prezzo dei
il prezzo dei piatti e delle bibite nelle ore di concerto.  Ma  se capiti in uno di quei restaurants di lusso, dove ci sono
dallo spiacere agli astanti, servono loro di trastullo,  ma  a nostre spese. Per maggiore chiarezza li ridurrò a quattro
una piccola regola conosciuta solo dai veri gentiluomini,  ma  è molto chic: alzarsi in piedi quando una signora abbandona
mezzo anche questo di farvi osservare, vero? Naturalmente!  Ma  badate, vi osservan soltanto per parlar male di voi, molto
o di colonia, ch'è perfino leggermente disinfettante.  Ma  via i profumi acuti, che urtano i nasi delicati e dànno
- un simpatico originate - cercò moglie per molt'anni,  ma  non riusciva mai a trovare la sua. Già, aveva delle
a trovare la sua. Già, aveva delle velleità aristocratiche;  ma  voleva che, pur essendo distintissima, la sua dolce metà
maggiormente. E finì con lo sposarsi un po'tardetto,  ma  proprio di suo gusto. S'invaghì a prima vista d'una
rosea e fresca. Non soltanto fate danno all'estetica,  ma  anche alla salute; tanto più che la cipria usualmente
Il lieve tratto di penna può essere giustificato  ma  non costituisce una regola da seguire: il "dott."
seguire: il "dott." cancellato non è una prova di modestia  ma  di megalomania. Chi non è laureato, non si faccia chiamare
dottore. Non c'è niente di male a non essere laureato,  ma  è di cattivo gusto farsi chiamare con un titolo non
l'altro storte, non perchè l'uno é bello e l'altro brutto,  ma  perché l'uno è più attento, più studioso, più docile dell'
altro. La preferenza fondata non sulle qualità naturali,  ma  sulle qualità acquisite, non esce da' limiti dell'
che alcuno si lasciasse toglier un pezzo di pelle viva ;  ma  chi mai! La figlia sente e domanda: « Per che farne? »
la fanciulla: « Ebbene, non sono qua io? » Il medico esita.  Ma  la fanciulla soggiunge : « Dico davvero. Oh non è il mio
tagliò il pezzo di pelle occorrente. Pensate che dolore !  Ma  la fanciulla non diè segno di sentirne. A chi gliene faceva
il cucchiaio non viene introdotto in bocca per la punta,  ma  appoggiato lateralmente alle labbra. Mangiare la minestra
il cucchiaio viene introdotto di punta in bocca.  Ma  ciò non vuol dire, beninteso, che Io si debba inghiottire
le fosse superiore per doti naturali. Una signora brutta,  ma  franca, buona e spiritosa, può piacere quanto una bella e
ha sempre qualche cosa di attraente e simpatico.  Ma  se all'irregolarità e alla ruvida carnagione, si aggiungono
non prorompiamo in esclamazioni di questo genere —  Ma  davvero?! Pare impossibile! E chi l'avrebbe mai pensato?...
Pare impossibile! E chi l'avrebbe mai pensato?... Ah,  ma  questa è una vera cuccagna per la sposa! E lo sposo?... Non
da dame autorevoli; inviti spesso qualche nobile, decaduto  ma  à la page, disposto a consigliarla e a pilotarla in cambio
sicuro e piuttosto tradizionale (quadri moderni se crede,  ma  mobili antichi) e quando riuscirà a riunire nel suo salotto
del genere, potrà tutto al più rispondere: « Può darsi,  ma  in tutti i casi io invidio alla duchessa i due Tiepolo del
due Tiepolo del salone... », che non c'entra nulla, è vero,  ma  deporrà per la sua discrezione e per il suo amore
ha voluto entrare non per cercarvi delle amicizie profonde,  ma  delle conoscenze brillanti. Non per riempire il vuoto
conoscenze brillanti. Non per riempire il vuoto dell'animo,  ma  per riempire il suo salotto. E' tutto sommato ha avuto quel
di maggior riguardo che decide il momento del commiato.  Ma  ci sono persone di sommo riguardo che non la smetterebbero
dei sommi. Diamo dunque quella regola per scaduta,  ma  non presumiamo di sostituirla con altre. Non ci sono
devo andare». I commiati non devono essere precipitosi,  ma  neanche devono essere tirati a lungo. Un tipo di nostra
(se è una battuta è fiacca, se è un ordine è scortese)  ma  ricordatevene.
molesti : si soffre il freddo, il caldo, il sonno... tutto,  ma  la vita di un'impiegata non è paragonabile a quella della
la mattina al loro ufficio, non indugiano ad adornarsi,  ma  nemmeno trascurano un po' d' eleganza e qualche volta di
ed esse ne recano il riflesso nei loro visetti graziosi  ma  un po' pallidi, nelle persone eleganti ma un po' magre,
visetti graziosi ma un po' pallidi, nelle persone eleganti  ma  un po' magre, nella suscettibilità nervosa, negli occhi ove
intorno si mostrano altere, sprezzanti, dure, freddissime.  Ma  lo fanno spesso per diplomazia, per non risvegliare
troppo da principio ) ricorrerà bensi il padre alle aspre,  ma  sempre in modo che
tutti conoscono. Tovaglie e centrini vanno ugualmente bene,  ma  s'intende che a un pranzo elegante non si metteranno sulla
già detto, va composto con fiori armoniosamente disposti,  ma  può consistere anche in un pezzo di argenteria pregiato, o
anche dei piatti da pesce, di forma e disegno particolari,  ma  non sono indispensabili. Obbligatorie, invece, le apposite
nei pranzi molto confidenziali, non ha importanza.  Ma  nei pranzi non molto confidenziali, specie se gli ospiti
dove vi pare» non è sempre segno di disinvoltura,  ma  spesso di pigrizia e insicurezza della padrona di casa, e
di un pranzo dipende, sì, dalla qualità della cucina,  ma  dipende anche dal benessere psicologico degli invitati,
sono tutti intimi alla stessa maniera e tutti suscettibili?  Ma  chi ve lo fa fare di invitarli tutti insieme, questi
è moralmente una cariatide. Importante finché si vuole,  ma  cariatide.