Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: levate

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
soventemente le mani, e principalmente al mattino subito  levate  ; non si lasciano crescere le unghie, ma le tengono sempre
di terra, come ogni boy scout può insegnarvi. - E quando  levate  le tende, rimettete tutto come prima. Non lasciate tracce
di sprezzare le classi che essi avevano derubate. Furono  levate  queste parole dalla 4.° ediz. e sostituito: « ricoveravasi
essere quaggiù tempo di prova, non di premio, nè di gaudio.  Levate  al cielo i vostri cuori, dice il ministro di Dio nel Santo
vostri cuori, dice il ministro di Dio nel Santo Sacrificio.  Levate  al cielo i vostri cuori, ci dice la fede; levate a Dio i
Levate al cielo i vostri cuori, ci dice la fede;  levate  a Dio i vostri cuori, ci ripete la ragione, se un insano
alla stampa. Era certamente a desiderarsi che le fanciulle  levate  dal Collegio e tosto trasportate a diverso sistema di vita
dovendone mangiare a sazietà ; quando più non mangeranno  levate  ad essi tutto il grano, il quale unito con altro fresco per
alle quattro o cinque ore, e quando non mangeranno più  levate  intieramente tutto il grano, che non restituirete ad essi
nè lasciatelo pieno di vino sulla tavola, quando vi  levate  di mensa. Non bevete ingordamente da perdere il fiato. 17.
di salutarli con un bacio e un «buon giorno» quando vi  levate  la mattina; di chieder loro se hanno passata bene la notte;

Cerca

Modifica ricerca