Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: lavora

Numero di risultati: 81 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2
Non compera a credito. Chi compera a credito, diceva,  lavora  per gli altri; perchè dovendo pagare un interesse del 5 o
si sovrappone ad essa un canevaccio fino ; quindi si  lavora  a mezzo punto, infilando una perle per ciascuno di essi,
strillone di giornali, sono tutta gente rispettabile, che  lavora  per guadagnarsi onestamente la vita. Dar loro del tu è un
dai quali siamo sempre minacciati. Una fanciulla che  lavora  di genio si fa stimare e benvolere da tutti, gode la soave
il risolutore che fa riposare sonni tranquilli mentre  lavora  al posto nostro. ✓ Il capo è un tetto per i suoi
l'acqua che manca. ✓ Controllare ogni mossa di chi  lavora  per voi indica una notevole mancanza di fiducia. A parte i
e non sarà mai capace di ottenere il meglio da chi  lavora  con lui. E soprattutto, è una persona infelice. Una piccola
la seconda ci fa diventare vecchi anzi tempo. 10. Chi  lavora  di cervello, non deve lasciare in assoluto abbandono le
lasciare in assoluto abbandono le braccia e le gambe; chi  lavora  con le mani, deve nutrire con una sana e giojosa lettura
di fargli la guerra: soffrirete di meno. Non solo: ma chi  lavora  bene ha probabilità di migliorare le sue condizioni
sociali, umane, più di quante non ne abbia chi  lavora  male, boicottando sterilmente quello che fa. Però non
l'About nel suo Abicì di chi lavora, è necessario che chi  lavora  aiuti i fanciulli, i vecchi, gli ammalati, tutti coloro
gli operai - Rispetto al lavoro - Rispetto al tempo di chi  lavora  - Umanità - Nel pregare - Con i contadini - Con i poveri -
quello che fate e alle conseguenze delle vostre azioni. Chi  lavora  per voi ha diritto alla vostra ricompensa; e questa non si
grande e noto chirurgo che vive a Roma e che  lavora  molto, cena alle venti, poi studia o cerca uno svago nella
che non intasca più che una parte del suo salario e che  lavora  per isdebitarsi». «E se lo sciopero ha uccisa l'industria,
oppure usufruendolo come angoletto, dove si legge e si  lavora  di sera. Gli armadi a muro dovrebbero abbondare; uno
riguarda l'igiene della età matura, ricordiamo che l'età  lavora  abbastanza lentamente alla nostra rovina, quando lavora
lavora abbastanza lentamente alla nostra rovina, quando  lavora  sola. Non aiutiamola, imaginando di essere vecchie ancora
premura di pagare i vostri debiti? E non è il salario a chi  lavora  un debito d'onore uguale almeno a quelli che voi
nessuna classe, di nessuna posizione sociale. L'operaio che  lavora  al suo banco può possederla non meno che il ministro e il
che ne La cucitrice ci dà l'immagine della pia sorella che  lavora  d'ago, nel tramonto
dalle mani callose, che risparmia denari, ma non fatica, e  lavora  e suda con la netta e chiara visione del dovere da compiere
chi semina il grano per procurare il pane anche a voi, chi  lavora  la terra, i cui tesori sono i più necessari e costituiscono
conoscere il mio sarto, che è tagliatore da Spinelli, e  lavora  in casa per conto suo, e ti fa un abito a metà prezzo. Ho
ci apparteniamo più. Il lavoro è la preghiera, giacchè chi  lavora  s' eleva sulla scala degli esseri e non commette basse
l'altro terzo si ripartisce egualmente alle due parti. Si  lavora  la sola parte di mezzo e la si unisce alle maglie laterali
si raccattano le maglie alle due parti della staffa, e si  lavora  nuovamente tutt'intorno alla calza diminuendo nel modo già
numero delle maglie che sono contenute nella staffa, poi si  lavora  in giro ed a maglia diritta fino a che lo scappino abbia
piè sospinto acquisti folli e week-end dispendiosi: chi  lavora  in casa nostra conosce benissimo le nostre abitudini e il
ci son pure, e fra i primi, quelli di pagare chi  lavora  per lei, di non lesinare sul pagamento, di non ritardarlo.
a purgare le fisiche immondezze, alle biblioteche ove si  lavora  a ripulire lo spirito dalle brutture della ignoranza.
e giù per le contrade. Chi non fatica non merita, e chi non  lavora  non riposa: sono due verità incontrastabili ed applicabili
non sono accordate ai poltroni od agli oziosi; chi non  lavora  non riposa, poichè chi non ha lungamente e seriamente
trovarono così esatto e sottile riproduttore. Il padre  lavora  ; è vissuto nobilmente, tra il lavoro e il sacrificio, ma a
ai 24 signori in piedi e ai 48 seduti. E' un delfino che  lavora  all'ingrosso.
seppe rassegnarsi al suo triste destino. E quell'altra, che  lavora  eroicamente per provvedere ai suoi bimbi o ai suoi vecchi,
di avere assorbito dell'acido carbonico. Così la pianta  lavora  a mantenere le proporzioni dell'ossigeno dell'aria, ed in
tua madre che regge l'anima co'denti, eppure sta dritta e  lavora  e s'affanna:se avesse dato retta anche lei a tutti i
esagerazioni: ma è troppo naturale, è troppo umano che chi  lavora  tutta la settimana, ed è perciò costretto a vivere in mezzo
è una bella abitudine. Ma purtroppo, nelle famiglie dove si  lavora  molto, non è sempre attuabile. Si può tuttavia dare al
i giorni della sua vita. Ella cerca la lana e il lino, e li  lavora  con la gioconda maestria delle sue mani. Ella somiglia alla
difatti, dovrebbe essere sempre pulito o quasi. Chi  lavora  in un ufficio farebbe bene a tenere in un cassetto dei
umili paria della società, c'è un'infinità di gente che  lavora  accanitamente non per vivere, ma per viver meglio; che
noi più facilmente i volti allegri?.... Fra la gente che  lavora  e fra i contadini; cioè: fra la gente che si muove molto e
utile un miglioramento vuoi economico vuoi morale in chi  lavora  la terra. Egli è perciò che le operette della nostra
igienico dormire con un solo guanciale. Chi pensa molto e  lavora  molto col cervello, abbisogna di un sonno prolungato. Un
i giorni della sua vita. Ella si procura lino e lana e lo  lavora  colle mani sue. Ella s'alza che è ancor notte, per