Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: invano

Numero di risultati: 49 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
presente è  invano  - non fa che percuotere e fugge. Sol nel passato è il
ecc., è assicurarsi il titolo di crapulone e d'affamato.  Invano  si ricorderebbe a costui che
di gioia e di ebbrezza al banchetto della vita. Ed essa  invano  gli impone silenzio col ragionamento, con l'ironia; invano
invano gli impone silenzio col ragionamento, con l'ironia;  invano  rinchiude gelosamente quel segreto di passione che le pesa
e con esse dimenticate le avite costumanze, cercano  invano  di sopprimere gli usi gentili che raffermano i legami della
nella vita che a loro pare d'aver attraversato inutilmente.  Invano  Platqne tentò di sopprimere il sentimento della famiglia,
anche in età avanzata camminare per colli tortuosi cercando  invano  di occultare i proprii trascorrimenti? O genitori, non
gentilezza di cui sarete loro stati, viventi, l'esempio.  Invano  cerchereste ove abbia il cuore un uomo che non conobbe,
e fiacchi poi non la possono correggere. Come farebbero?  invano  avrebbero ricorso a se stessi. Non potendo rialzar sé,
poco esperta delle formalità del vivere sociale, e si cerca  invano  sotto ai modi ossequiosi o correttissimi di colei che è
morire d'inedia, dopo di aver per molte ore chiamato  invano  la madre caduta nelle reti che si tendon nel vicino prato».
prestare, pensa di recare danno non lieve all' autore, che  invano  sospira il succedersi delle nuove edizioni di un lavoro
imprimere in altri un profondo disgusto, una repugnanza che  invano  si tenterebbe di dissimulare. Una buona donna soleva dire
nei sogni più fervidi della giovinezza, e a cui tesero  invano  le braccia ; oppure da cui caddero tragicamente come Icaro
prima divergenza di una certa importanza, la mamma cerca  invano  di risalire in fretta gli scalini dell'autorità: la figlia
dalle sentine dei crimini e della prostituzione, e che  invano  si cerca di riabilitare con un numero d'ordine e con una
porre tra lui e voi un abisso, che vi affatichereste  invano  a colmare. Uomini, non prevaletevi dei vantaggi del vostro
al nostro soffio animatore : tutto quanto desiderammo  invano  e perseguimmo, inafferrabile, può essere afferrato e
le lettere danzargli davanti agli occhi e si avvide che  invano  ei si sforzava di raccapezzare il senso di ciò che andava
Alighieri. Infatti non giova a nulla, e noi ci ribelleremo  invano  per raggiungere una riva che non siamo destinati a toccare
nemmeno, allora che fa? Di solito, se è timido, cerca  invano  di darsi un contegno: si dedica meticolosamente
anni tenne avvinto l' instabile Luigi XV chiedeva e non  invano  all'arte e all'estetica il filtro della fedeltà. Ecco come
di un' anima superiore giunse a dare conforti e luce  invano  chiesti altrove, ma per questa missione di eletta carità
a quello di commettere un delitto.... Dopo aver cercato  invano  di stancare la pazienza, la bontà della moglie con
Luigi XIV, » questo re sì amico della decenza, aveva  invano  oppresso » col suo sdegno e punito esemplarmente alcuni »
fanciullona dalle vesti ancora corte e dal fresco viso, che  invano  si sforzava ad una espressione di severità imperiosa, non
ostentano le proprie forme nei tableaux vivants.... Passa  invano  anche l'autunno... e bisogna ritornare in città, riprendere
nel volto acceso, nel concitato linguaggio tu andresti  invano  cercando quell'affabile sorriso, quel melato accento che ti
si riscontra in una persona digiuna quasi di convenienze, e  invano  si cerca sotto i modi corretti di chi è esperto di usi
per non esporre pensieri che poscia si vorrebbe  invano  rivocare, non fa d'uopo spingerla al punto da rendersi
dell'argomento, cosicchè la mente del lettore s'affatica  invano  a concepirne le parti; talvolta frequenti ripetizioni e
simili alle chioccie che hanno covato anitrine, chiedevano  invano  l'appoggio di qualche cavaliere. Ogni gita deve avere un
può nemmeno scambiar una parola coi padroni di casa, che  invano  cercano di far tacere l'insolente, e spesso credono di
affidi al mio cuore, e non celare il tuo turbamento: tenti  invano  nasconderlo. È sì dolce confidarsi e lasciarsi consigliare