Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: gradatamente

Numero di risultati: 21 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
il malato in luogo riparato, che si farà  gradatamente  riscaldare; svestirlo; frizionarlo sul corpo con panni
i caratteri si appiattiscono, si deformano, la grafia si fa  gradatamente  squinternata e incomprensibile. Intendiamoci: non importa
poco a poco si scaldi, il calore dell' acqua s' innalzi  gradatamente  e dilati le fibre muscolari del bove disciogliendo la
poco si sciolga dalle false idee che l'ingombrano, divenga  gradatamente  più forte, s'abitui e s'addomestichi col nuovo ospite che
spiaggia e delle alte vette. Al mare, bisognerà esporsi  gradatamente  ai benefici raggi che, altrimenti, riducono gli imprudenti,
loro. Un' attività sana, all' aria aperta, che sviluppa  gradatamente  il loro fisico fino al pieno rigoglio : la compagnia
deboli e sorde la lettura ad alta voce, crescendo sempre  gradatamente  di tono mano mano le corde vocali e il petto si afforzano,
calmeranno i suoi nervi in tumulto, l'abitueranno  gradatamente  al cambiamento radicale della sua vita, il quale se anche
i primi suoni, le prime parole, perchè la mente s'apra  gradatamente  alla vita. In questo magistero iniziale nessuna donna si
comuni; ai bisogni della intelligenza soddisfare dopo  gradatamente  eccitatone il sentimento; le sorti dure del villico
dignitoso. Anche l'uso d'inviare corone a un funerale va  gradatamente  perdendosi; e sono i parenti stessi del defunto, o esso
E in prima riga si deve collocare la francese, la quale  gradatamente  di classe in classe s'insegnava nell' istituto di Marina;
mani o i piedi offesi dai geloni nell' acqua tepida, a cui  gradatamente  si fa aggiungere acqua bollente finchè si potrà sopportare.
poi ogni quattro, ogni tre, ogni due, stringendo così  gradatamente  la calza fino a che abbia ottenuto la larghezza che
va riducendosi tanto, che questi pericoli anch'essi  gradatamente  scompaiono. Tuttavia, in campagna e nelle famiglie agiate e