Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: gioconda

Numero di risultati: 17 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
occhiali da sole quando si viene presentati. Giocare alla  Gioconda  non è gentile. Tenere l'unghia del mignolo lunga,
Non pare compiuta la gioia di una festa, nè abbastanza  gioconda  la veglia fra i canti ed i suoni, se manchi loro il sorriso
a Petrarca, Eleonora al Tasso, la Fornarina a Raffaello, la  Gioconda  a Leonardo e gran parte della luce del genio impallidirà
e gentile, dà un senso di tenera compiacenza e di  gioconda  approvazione a chi la vede e comprende. Si pensa che quella
che il peccato non fa fortuna, e che invola sempre la  gioconda  pace del cuore. Non arrossite in qualsiasi tempo di
intorno una rete di psicologia! L' enigmatico sorriso della  Gioconda  di Leonardo ha fatto delirare centinaia d' artisti per
zitellone! Ed il povero babbo, invece d'una compagna  gioconda  e serena, si sarebbe visto accanto un viso allungato, una
il loro fisico fino al pieno rigoglio : la compagnia  gioconda  di coetanee e di coetanei tra cui trovano il damo al quale
sua vita. Ella cerca la lana e il lino, e li lavora con la  gioconda  maestria delle sue mani. Ella somiglia alla nave del
«Mi ricordo quand'era fanciulla» come la vecchia Pipelet di  gioconda  memoria, e nel carnovale, la mia zia, che mi teneva il
la letizia dell'animo bastano di per sè a rendere bella e  gioconda  ogni scampagnata. Nelle feste alcune volte il signor Carlo
mai la vigilanza d'Argo di quella maldicenza che s'appiglia  gioconda  ai più sottili cavilli. Anzi io dirò che una signora o una
Orbene la vita nostra, anzi la vita tua, sia pure ridente e  gioconda  come una giornata di Maggio, raro è, anzi impossibile, che
che fa bene all'anima:è un bagno d'ossigeno che ci ricrea e  gioconda  lo spirito. Siete mai entrati, durante un'afosa giornata