Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: genio

Numero di risultati: 91 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2
agli altri; e nelle partite di piacere più l'altrui  genio  consulta che il proprio.
circostanze del discorso, dalle vicende de' fatti, dal  genio  degli ascoltanti, ecc, si conosceranno richiamati, di
virtù che rendono gli uomini somiglianti agli dei: « Il  genio  della « carità ha sempre ispirato il cuore degli italiani
anche nei foschi tempi in cui « parvero da ogni altro  genio  abbandonati. » La vita e l'anima dell'Italia, disse MOREAU
quali siamo sempre minacciati. Una fanciulla che lavora di  genio  si fa stimare e benvolere da tutti, gode la soave pace
no, essi la devono unicamente, senza verun loro sforzo, al  genio  che li inspira, alla scintilla che li accende, all'estro
Altra domanda: «Che cosa farai da grande?» E il giovane  genio  rispondeva: «il pompiere, l'arcivescovo, il palombaro».
le donne son nate fatte a mettersi dinanzi all'opera del  genio  per sollecitarlo e perfezionarlo. Chè se le lettere e le
re saggio si persuade facilmente che gli onori renduti al  genio  lo fanno nascere e ne diffondono le scintille; e che la
FANCIULLI PRODIGIO Anche il divino fiore del  genio  sbocciò nel cuore d' una creatura terrestre. Dante,
assemblee e dalle accademie più o meno scientifiche, al  genio  americano e si arresero pronti all'eloquenza dei fatti
porrai sul tappeto le arti belle, e a norma del loro  genio  particolare proporrai qualche problema, acciocché al
si dissolvono tosto o tardi le nebbie dei pregiudizi; il  genio  finisce per assidersi sulle rovine dell'ignoranza e della
la Gioconda a Leonardo e gran parte della luce del  genio  impallidirà senza di esse. La donna, insomma, è necessaria
tavola, più facili che contegnosi, più riveriti secondo il  genio  che secondo le regole dell'eleganza e più buoni e cari che
ridicolo e del mostruoso. I veri artisti, i letterati di  genio  non hanno generalmente di queste melanconie. Essi parlano,
può interromperlo, una volta dato l' impulso fatale: e il  genio  di Dante bene simbolizzò la passione col turbine che
tengono il processo verbale d'ogni loro palpito, vuolsi un  genio  pietoso e sagace che indovini quel che non ha nome nella
confini di monti, di mari e di fiumi, in armonia col  genio  ed i bisogni di chi lo abita, quel tratto di terra, dove
trovano spesso persone irriflessive che non esaminano né il  genio  degl'individui cui vanno a visitare, né le faccende in che
con esclamazioni o brontolii le frasi che vanno a  genio  o quelle che non vanno affatto è peggio che mai. C'è sempre
alla povertà laboriosa, all'onestà sventurata, al  genio  operoso, alla virtù sconosciuta per tributarle all'omicidio
a  genio  un attore, una produzione? certa gente non si sta paga ai
più vibrante e più atta ad accogliere le impressioni del  genio  tanto più che il dolore è uno dei maggiori elementi d'arte,
il bisogno di forze corporee straordinarie; dacché il  genio  d'un capitano può fare le veci di più migliaia di braccia e
senza brio! Figurati! in principio di sera il mio cattivo  genio  mi aveva avvicinato a quella sciocca di madamigella B....;
in forma concreta a rivelare al mondo il pensiero e il  genio  del suo autore. Chi sono le ispiratrici ? Oh, non formano
madre, di quella di pensare che quel primo raggio viene al  genio  futuro da lei ?
di Sévigné ha vinto nella rinomanza e nella gloria il  genio  di Madama Sand e l'ingegno virile di Madama di Staël: è per
di quel che si fa sul palco scenico? E se loro poco va a  genio  la musica; perché disturbare chi n’ha vaghezza? Cose così
a questi voli, si osa far correre la domanda: questo futuro  genio  avrà in sè gli elementi della propria grandezza ? Gli
perché sa distribuire le parti secondo l'abilità, il  genio  e i talenti di ciascuno. Voi avete fatta una bella azione e
sua attività in una cerchia ristretta; per essere il buon  genio  della famiglia. Il suo cuore aspira alle affezioni
quindi, allorchè chiamate alla stessa mensa persone di  genio  e di viste opposte, li costringete ad una vigilanza
tale, e cosi va distribuendo tutti i posti, non l'altrui  genio  consultando, ma il proprio. Egli deve lasciare a ciascuno
contentarsi d'un piatto di cocomeri, e secondare il proprio  genio  ed appetito come gli aggrada; ma ci scandalizza un poco
che ne direbbero costoro, quando sapessero che il più gran  genio  pensatore, S. Tomaso d'Aquino, faceva dello studio della
ma ci permette di scegliere quello che più ci va a  genio  ed è più conforme al nostro gusto ed al nostro bisogno. Oh!
buone azioni con una felicità che non avrà mai fine, e che  genio  nè fantasia umana valgono ad immaginare. Animosa e costante
negli animi. Alcuni contadini, ai quali punto non andava a  genio  quel brutto arrabbattarsi di partito, andavano a