Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: freddo

Numero di risultati: 203 in 5 pagine

  • Pagina 1 di 5
fa freddo, la sposa dovrà rassegnarsi... ad aver  freddo  (a meno che il suo vestito sia fatto di un tessuto misto
un piatto caldo, uno  freddo  e un dessert già preparato in anticipo. Oppure:un piatto
DIFESA DAL  FREDDO  Il freddo è il massimo nemico dell' umanità: freddo vuol
DIFESA DAL FREDDO Il  freddo  è il massimo nemico dell' umanità: freddo vuol dire
DAL FREDDO Il freddo è il massimo nemico dell' umanità:  freddo  vuol dire mancanza di vita, vuol dire atrofizzamento, vuol
di vita, vuol dire atrofizzamento, vuol dire morte. Il  freddo  è necessario alla natura e all' organismo dell' uomo,
sempre ogni funzione vitale, ed uccide. Essere sensibili al  freddo  è il più crudele tormento che esista : le membra s'
incomodo. Una volta si credeva che il coricarsi in un letto  freddo  fosse più igienico che l' entrare in un letto riscaldato.
d'acqua bollente, è più vantaggioso alla salute. Il  freddo  sofferto in letto è dannosissimo alle persone delicate, ai
volentieri. Meglio di tutti la seta che ripara dal  freddo  ed isola dal caldo. Ma ha due difetti : dura poco e costa
motivo del rifiuto. «Giovedì sono impegnato» non basta, è  freddo  e sibillino. È gentile spiegare di che impegno si tratta;
freddo; in occasione di balli, va preparato un buffet  freddo  e la cena. Nell'antiguerra, a Corte, nelle ambasciate e
intelligente e artista, erano destinate: una al buffet  freddo  di carne, una al buffet dolce e la terza alle più belle
di pâtés, di prosciutti, con vini relativi e brodo  freddo  e caldo in tazze; la seconda ospitava tutto quanto poteva
quanto più sono freddi. Questa differenza di calore o di  freddo  si chiama temperatura, e dicesi : questo corpo ha una
calcio ; ovvero dicesi: ha una temperatura bassa, quando è  freddo  o quasi freddo. Se si mettono a contatto due corpi di
maturi, in cui il sangue è da gran pezza sbollito sotto il  freddo  degli anni e delle cure, è indizio di scarso ingegno, di
o da chi per esso. Quindi si finisce d'aver servito tutto  freddo  o, se si tratta d'umido, rassegato. La tavola è
— La famiglia in rovina — Calcoli sbagliati — La difesa dal  freddo  — La difesa dal caldo.
è luce celeste che rischiara e riscalda il buio e il  freddo  dell'anima sventurata.
più che altro da cause reumatiche, giova un impacco  freddo  e il gargarismo col ghiaccio. Può arrecare pure qualche
di buona marca, e che il buffet deve avere qualche pezzo  freddo  (galantina, pasticcio di fegato), oltre le ghiottonerie
saloni,non pretenda riscaldarli con iscarso focherello. Il  freddo  è nemico dell'espansione.
faccia trovare al marito ed ai figlioli che rientrano dal  freddo  esterno, un ambiente un po' riscaldato, una minestra calda
particolarmente adatto per ristorare lo stomaco nel più  freddo  inverno, ecco la ricetta della signora Ada Boni:
che si attacca a una presa elettrica; per chi soffre il  freddo  a letto, ottimo rimedio è quello d'indossare un paio di
al pane dei vecchi! E pure nella mia anima entrava il  freddo  alla vista di quella grandiosa beneficenza !... Perchè
che apre un asilo ai vecchi poveri, che li toglie al  freddo  alla fame e, pur troppo, all' ingratitudine! Ma che si
nella sua stima, e manterrete tutto il vostro sangue  freddo  domani, nel tenere il volante quando lo scoppio di un
meglio per tutta la giornata, quanto un buon bagno caldo o  freddo  (secondo la stagione e secondo i temperamenti), fatto la
lago, scegliete un Iuogo distante dall'abitato. Ogni bagno  freddo  è salutare se è seguìto da un'energica reazione. La
il medico. Probabilmente egli vi dirà che il bagno  freddo  non è per voi.
di grasso oppure minestra col latte; vitello o pollo  freddo  (quello della colazione) con patate arrostite. Questa
e offre a tempo opportuno un sorso di liquore o di cafiè  freddo  o altro, che sia suggerito dall'igiene e dall'esperienza,
al ballo, alla serata, alla conversazione, il mostrargli un  freddo  contegno, quasi a significargli che l'invito non è partito
stretta colla riverenza; in effetto l'Europeo anche più  freddo  e contegnoso, ove intenda d'esprimere riverenza, tien fissi
ti buttassi giù, e in men che non ci pensi ti vestissi, il  freddo  non avrebbe presa. - Sì, tu parli bene, tu, ma io non sono
attaccato. - Sì, dà ancora la baia tu; ma se sentissi il  freddo  che ho io!... - Ma se lo tiri co’ denti il freddo!... Se tu
e ti gettassi su l’acqua nella faccia e negli occhi, il  freddo  se ne andrebbe tosto via. Nel primo gitto certo v’è un po’
tale forza e irriflessione, che, cacciandovi improvviso e  freddo  vento sul volto, vi fanno abbrividire..
devono esser nè troppe, nè troppo poche. La sensazione di  freddo  impedisce il sonno, come la sensazione di caldo. Ma sulla
col caldo, si preferisce spesso sostituirlo con un piatto  freddo  o abolirlo completamente. Naturalmente la minestra della
e dai prodotti della terra secondo le stagioni. Durante il  freddo  si preferirà la carne e i farinacei come migliori
della rinascita, una tardiva neve scendere dal cielo ancor  freddo  in qualche notte burrascosa e assiderare e distruggere le