Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: fermarsi

Numero di risultati: 53 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2
così dovrebbe essere contemporanea l'iniziativa di  fermarsi  o no. Tutto dipende dal grado di confidenza e di fretta. Se
la corda. Mai comunque due o più persone dovrebbero  fermarsi  a lungo a chiacchierare in mezzo al marciapiedi, magari su
che passeggia in compagnia di un signorepuò  fermarsi  a salutare un'amica, ma subito farà le presentazioni: «
Ma badi, quando è con la sorella o con le sorelle, di non  fermarsi  a salutare gli amici, di non invitarli a passeggiare
Un uomo non lascia mai sola la signora che accompagna, per  fermarsi  a salutare degli amici seduti a un tavolo: saluta passando.
il cane, misurare il passo a quello della bestiola,  fermarsi  ogni loro capriccio o... bisogno ! Sono esagerazioni che
Se è a passeggio con una ragazza, non la pianta in asso per  fermarsi  a parlare con gli amici. Se un amico lo ferma (e non
verso un vecchio, l'uomo si toglie il cappello prima di  fermarsi  e di parlare, restando a capo scoperto finchè non è pregato
si taglia, l'indice non deve scendere fino alla lama, ma  fermarsi  al manico. Se la saliera è aperta, non si deve mai prendere
mettersi in mostra, ma soltanto per il piacere di farlo. ✓  Fermarsi  se si rischia di urtare gli altri. ✓ Suggerimento forse
oriuoli a ripetizione, che appena caricati procedono senza  fermarsi  finché hanno corda. Esse raccontano per raccontare, senza
persona sensata si tiene fuori più che può dai guai, e sa  fermarsi  in tempo, prima che il pettegolezzo altrui degeneri. Come?
della velocità. Se il viaggio è lungo, ha il dovere di  fermarsi  qualche volta a un bar o a una stazione di rifornimento per
E se l'abito si lacera, passi a farlo accomodare, senza  fermarsi  a gemere doglianze ed a verificare i danni. E se un vezzo
TURBINE Dite alla freccia scoccata di  fermarsi  a mezza via: dite alla pietruzza lanciata nell'acqua di non
da soma. Trottano da un pease all'altro senza giammai  fermarsi  a prendere il menomo ristoro; si arrampicano sulle più erte
chiunque dovesse passare a lato delle Loro Altezze dovrà  fermarsi  e fare un inchino. Questo si deve fare anche in istrada
cugina zitella che sta in Francia? Oppure usare la scure e  fermarsi  ai più cari affetti? La decisione sta agli sposi,
posto accompagnata dal cavaliere. Il cavaliere eviterà di  fermarsi  a chiacchierare in luogo appartato con la sua giovane dama;
lo so; ma è qui appunto il difficile : pretendere di  fermarsi  in equilibrio su un terreno a rapida scesa e
sua miseria pensa che non le sarebbe stato impossibile  fermarsi  a tempo, porre un argine alle pazze spese, avere il
di premere il bottone, si informa a che piano lei desidera  fermarsi  e se tocca a lui uscire per primo aggiunge: « Se permette,
due persone iniziano contemporaneamente a parlare, devono  fermarsi  subito, dicendosi scambievolmente: «Scusa, dì pure».
di servizio accompagna una ragazzetta le rimane al fianco.  Fermarsi  in crocchio per le vie frequentate non è lecito che per
è quella della ringhiera; se la scala è stretta bisogna  fermarsi  sopra un pianerottolo per dar il passo a chi sale o scende:
agli altri; ma se non lo sono, è sconveniente esortarle a  fermarsi  senza sapere se aggrada a tutti, ed esse non devono
troppo atteggiarsi sì da tradir vanità: è anche scortese  fermarsi  con lo sportello già aperto, a dar ordini al servitore od
sotto cui si nasconde la fanciulla. È sconveniente pure il  fermarsi  davanti ai negozi di stampe; la moralità di queste vetrine
la sorte della propria opera. Non la consiglio certo di  fermarsi  specialmente davanti alle sculture, ai quadri un po'
appresi e le impressioni avute; il che l'aiutava di molto a  fermarsi  un criterio storico e a giudicarne con una tal qual
il loro repertorio. Il problema è che spesso non sanno  fermarsi  in tempo, prima di diventare noiosi. Sono invece noiosi sin
sala, e là ripete la stretta di mano e l'inchino, senza  fermarsi  in complimenti che la terrebbero troppo a lungo lontana
commiato. Ad una donna, e più ad una giovanetta è vietato  fermarsi  a discorrere con un uomo, a meno che non sia di stretta
dopo, un quarto d'ora per accomodare i capelli e  fermarsi  di nuovo il cappello, e ci vorrebbero specchi sui muri di
continuamente guardie che invitano i passeggieri a non  fermarsi  innanzi alle vetrine nè a far capanello in mezzo al
ma rispondete alle sue interrogazioni. Se non fa cenno di  fermarsi  abbassate la testa in atto di saluto. 30. Abbassate la
e le dieci; ma non si è tenuti ad arrivare in orario e a  fermarsi  fino alla fine: ci si può fermare anche solo mezz'ora, o
egli si dedicava tutto a lei, domandandole se intendeva  fermarsi  a Pisa, o se voleva proseguire, e se desiderava un
voleva sempre che si andasse difilati alla scuola, senza  fermarsi  a far monellerie sui canti, o a levar gli ah e gli oh di
è incerta come davanti alla luce gialla del semaforo fra il  fermarsi  e l'andare; al settimo minuto oltraggia il pudore. In Gran
degli scooter, dei camion, delle moto. Abbiate rispetto.  Fermarsi  poi per lasciare attraversare le persone in attesa sulle
i suoi bambini, nessuno troverà a ridire di vederla  fermarsi  un po' di più. Gli uomini, se sono soli, nel caffè chiuso
suoi ultimi anni era diventata portinaja, e la gente usa a  fermarsi  alla vernice non s'accorgeva quanto delicata ed esperta
nostra, e più specialmente quella dei giovani, si presta a  fermarsi  a lungo in un pensiero serio e grave senza sentirne
sorellina (non occorre dire con persone superiori!) deve  fermarsi  e lasciarla passare. E mai deve trascurare le formule: con
tanto più deve essere attento contro alla tentazione di  fermarsi  lungamente colui che è ricevuto. La brevità è uno degli
arriverebbe fino ad un certo punto, poi gli sarebbe forza  fermarsi  e confessare: qui c'é un mistero che accetto, ma che non
voltarsi mai indietro, di non sbirciare nei caffè, di non  fermarsi  troppo davanti alle botteghe, di non ridere
società. Saluta i suoi amici, ma non lascia la compagna per  fermarsi  a parlare con loro; a questa cede la destra, sempre, sia