Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: fatelo

Numero di risultati: 49 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
invito all'ultimo minuto, scrivete un biglietto di scuse e  fatelo  recapitare alla padrona di casa dal fiorista insieme a un
e di ciliegine, poi coprite con un leggero strato d'acqua e  fatelo  gelare. Aggiungete ancora un po' d'acqua e fate gelare fino
ecc. Per piacere, non fate così. Se fate un regalo  fatelo  senza calcoli meschini, taccagnerie e recriminazioni.
squallide. Se comunque vi si chiede di restituire,  fatelo  immediatamente, senza discussioni e senza ironie. Davanti
a dilungo senza che prenda alcuna cattiva qualità,  fatelo  fondere al fuoco ad un grado vicino all'ebollizione onde
rancio potete ancora medicarlo, eccovi come : prendetelo e  fatelo  bollire con carbone vegetale, cioè di legno, quindi
impastatelo in acqua fresca : per liberarlo poi dal carbone  fatelo  bollire un'altra volta e filtratelo in istraccio o simile.
le regole predisposte per il suo funzionamento e non  fatelo  usare dai vostri bambini, se non accompagnati. Se vi
davanti a tutti mettendo a disagio l'intero ristorante;  fatelo  a casa con calma con un semplice trucco: sedetevi a tavola
comica, oltre che superata. Se non ci tenete al titolo, non  fatelo  stampare. Se ci tenete, non cancellatelo: le false modestie
a una conversazione con le persone inscatolate con voi, ma  fatelo  solo se davvero ne avete voglia. Se l'altro risponde a
Non è invece obbligatorio organizzare una grande festa:  fatelo  solo se davvero vi fa piacere. A casa o al ristorante, è
inutile. O non lo prendete o, se scegliete di affidarvi,  fatelo  completamente. Di sicuro il capitano sa condurre il
in rigoroso gessato, ardito o semplice e così via - ma  fatelo  con consapevolezza. Trasmettere l'immagine di una persona
e va debitamente ricompensata. Se decidete di rifiutare,  fatelo  con gentilezza. Non portate con voi ombrelli, macchine
(1). 10. Quando vi si reca il piatto, perché vi serviate,  fatelo  con discretezza; non cercate colla forchetta il pezzo più
e sugli abiti degli astanti. 18. Se entrate in discorso  fatelo  a voce sommessa; non mettetevi in dispute serie e piccose,
riprovare un'amica per un'azione che a voi non par buona,  fatelo  francamente per il suo vantaggio. Sappiate, soltanto, dir
Se un vicino di casa vi infastidisce per qualche motivo,  fatelo  avvertire dall'amministrazione o dal portiere. Può darsi
il conversare a parte non è contrario alla convenienza,  fatelo  parlando sommessamente. Quando siete in pochi, abbreviate
a qualche signora, ancorchè non sia di vostra conoscenza;  fatelo  con disinvolta cortesia, e senza insistere in caso di
ciò smorza gl'incendi e attutisce i permali; se donate,  fatelo  senza formalità o millanteria: se ricevete, aggradite
maglia della catenella, fate passare sopra il filo e questo  fatelo  uscire attraversando la maglia che avete presa. Avrete due
la conversazione, fate una sosta di vostra iniziativa. Poi  fatelo  sedere davanti e sperate in bene. - Se siete voi gli ospiti
casa dove andate ad abitare l'impianto non è ancor fatto,  fatelo  con larghezza, senza economie male intese. Un impianto male
perdita, essendochè non potrà mai essere considerevole,  fatelo  sempre in modo da non lasciar trapelare nemmeno l'ombra del
servigio, come l'indicazione d'una strada o altro simile,  fatelo  più garbatamente che potete con chi si sia, e non
Oh diamine! se non volete farlo per gentilezza,  fatelo  per decenza! Vi sono dei begli spiriti che si divertono a
Se proprio volete conversare nella loro lingua madre non  fatelo  con accento americano. Quando ci si rivolge loro, prima del
zelo e di riconoscenza. Se date un ordine ai vostri servi,  fatelo  senza alterigia e senza asprezza; ogni servigio che
Se dovete usare lo stuzzicadenti (ci auguriamo di no),  fatelo  rapidamente, e senza ripararvi pudicamente le fauci con il
tutti. Ma se dovete esprimere il vostro apprezzamento,  fatelo  con la voce, non con la mimica. A proposito: i sullodati
per esempio, ad un divertimento dei più graditi?  Fatelo  senza querelarvene. Come potreste adoperar meglio il vostro
dei nostri simili. Se avete modo di fare un servigio  fatelo  con sollecitudine e garbatezza, od all'opposto manifestate
ritirate una carta dopo averla giocata. - Quando mescolate,  fatelo  sobriamente, senza prodezze spettacolari alla Danny Kaye. -
voi di poter fare loro all'occorrenza qualche rimprovero?  fatelo  da solo a solo, usando sempre quei riguardi che le persone
Vuole essere rassicurato, sempre e comunque, quindi  fatelo  spesso prima, durante e dopo i pasti. Anche l'invitato, se
quando anche non vi stringa nessun obbligo verso di loro ;  fatelo  per riguardo all'età, all'esperienza, ai prudenti consigli
se non avete spazio, lasciatelo in un vassoio o cestino e  fatelo  passare in modo che i commensali si possano servire. -
22. Se dovete escire dalla scuola chiedetene il permesso e  fatelo  con moderazione. 23. Badate di non lasciar cadere in terra
di classe chiedetene il permesso a chi vi sorveglia, e  fatelo  senza chiasso. 71. Nelle giornate di escita non siate
le parti. Perciò uomini, non chiedete mai «posso baciarti?»  Fatelo  e basta. Dovete essere talmente sicuri di voi stessi da
vogliate assicurare altrui della verità di quanto voi dite,  fatelo  con semplicità e non mai con giuramento, come è cattivo
andranno benissimo anche quelli normali. Gesticolare. Non  fatelo  davanti al naso degli ospiti, rischiate di essere importuni
difficile da tagliare in tavola anche con il trinciapollo,  fatelo  in cucina dopo averlo mostrato, se volete, ai commensali.
si limita a cosa che potete riparare con le vostre mani,  fatelo  subito, senza indugio; non rimettete al domani quello che