Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: esso

Numero di risultati: 399 in 8 pagine

  • Pagina 1 di 8
dev'essere quella della verità, non della passione.  Esso  non deve abbassarsi nelle sue requisitorie ad imitare la
dal sentimento della pubblica morale offesO. Per ogni reo  esso  deve ammettere una presunzione d'innocenza, come deve
processo questa innocenza viene sufficientemente stabilita.  Esso  non deve voler vincere ad ogni costo, avesse a restarne
a restarne contaminata la stessa giustizia nel cui nome  esso  dice di combattere. Esso non deve far ispreco di facondia,
la stessa giustizia nel cui nome esso dice di combattere.  Esso  non deve far ispreco di facondia, di astuzia, di sofismi
 Esso  esiste ormai in tutti gli appartamenti che, anche senza
di zinco, e in essi deve regnare la massima pulizia. Se in  esso  esiste un vano nel muro, questo rappresenta l'ideale per
la biancheria tolta da dosso, fino al giorno del bucato.  Esso  va diviso in vari reparti, mediante delle tavole, e va
ricorrere con tutta fiducia mentre si aspetta il medico.  Esso  è tolto da un libriccino del Dott. Calvetti. Una copia
libriccino del Dott. Calvetti. Una copia dattilografata di  esso  deve stare nell'armadietto farmaceutico di città, una in
fra le mani, sotto gli occhi, è di una necessità assoluta:  esso  è una scusa, un pretesto, un diversivo, un derivativo; esso
esso è una scusa, un pretesto, un diversivo, un derivativo;  esso  è una salvezza, per esso gli occhi possono abbassarsi o
un diversivo, un derivativo; esso è una salvezza, per  esso  gli occhi possono abbassarsi o alzarsi come vogliono, le
le mani sono occupate, la persona sembra scomparsa:  esso  calma i nervi, regola la voce, mette delle pause sapienti
anno sia destinata alla propaganda del riso. E ciò perchè  esso  è il cibo più nutriente, più pulito, più a buon mercato,
dalla mano dell'uomo; è economico, perchè un chilo di  esso  costa la metà di un chilo di pasta di grano duro; resta
italiano deve rallegrare la tavola di ogni buon patriota:  Esso  può essere presentato sotto infinite forme: Risotto, ha cui
si può creare anche da un corridoio, purchè  esso  sia largo almeno m. 1,80. A due metri di lunghezza lo si
salotto o dello studio su cui si apre l'anticamera, e con  esso  dividere, a guisa di tenda, il corridoio. Basta lasciare un
striscia di legno murata al muro; adoperando il cacciavite,  esso  potrà essere spostato e messo parallelo al muro, in modo da
una tenda, si può usufruire di un comune attaccapanni.  Esso  è, in tutti gli stili, il mobile che più difficilmente è
si mettono, ben ripiegati, i soprabiti; ma, generalmente,  esso  ha, in alto, dei cunei variamente torniti, destinati a
e con colonnine alla parte bassa, destinata agli ombrelli.  Esso  diventa subito più elegante, se la parte del muro su cui il
ben fissata, che arrivi sino a terra, si pone sotto di  esso  un lungo sgabello basso, col cuscino della stessa stoffa, e
sia pendente dal soffitto, sia sotto forma di «applique»,  esso  può variare all'infinito, ma deve accordarsi con i mobili e
in modo che lo stagno li copra siffattarnente, che fra  esso  e il rame non resti interstizio di sorta, imperciocchè
anzi guardatevi fino da' vasi di stagno, sia perchè con  esso  si mescola talora del piombo dai fabbricatori, sia perchè
fate un annuncio su un quotidiano, è sempre necessario che  esso  sia formulato bene, per evitare equivoci. Ad un annuncio
che noi vogliamo che sia. Ci si tolga dal capo l'idea che  esso  possa o voglia in qualche modo tiranneggiarci. Il potere di
Mostrate di riconoscerne la potenza, di temerlo,  esso  vi si imporrà; trascuratelo, fate vedere che non vi curate
vi curate di esso, se non per quel tanto che v'accomoda, ed  esso  non si accorgerà nemmeno che voi ve ne allontanate. Il
di «béchamelle» e una certa quantità di panna montata;  esso  ha il nome francese di «mousse»); Pomodori ripieni; Tordi
accorcia e più ci si riaggrappa al passato per rivivere in  esso  e di esso. E forse questa una conseguenza dell'amore della
felice presagio la nascita di una palma sopra un altare ad  esso  consecrato; e la loro adulazione fu assai bene ricompensata
diffonde sempre più, in Inghilterra, in Francia, in Italia:  esso  si accompagna, è vero, coi calzoni di fantasia, col
tight ha un incalcolabile vantaggio, sulla redingote:  esso  ringiovanisce la persona che lo sa portare, la rende più
che porta la redingote e questo vestito sia bene tagliato,  esso  è un abito che invecchia: ci vogliono sforzi inauditi, in
di dame attorno ad un uomo, per quanto illustre  esso  sia, non è mai indice di buon gusto e di ragionevolezza. Ma
D' Annunzio portò in un suo viaggio al Cairo, nel 1899;  esso  fu issato a bordo della «Regina Margherita» in quattordici
quale sia l'albergo che meglio ci convenga, e fissare in  esso  la stanza. Accettate le condizioni, non è lecito elevare
esser paghi di quanto offre e si è accettato. Poichè in  esso  avremo dei vicini occorre fare in modo di non recar loro
servizio ben sapendo che a troppe persone e a troppe cose  esso  deve attendere per tenersi sempre a disposizione di qualche
il Vangelo al sistema planetario, dovremmo dire che  esso  è sole, e che tutti i libri, senza alcuna eccezione, venuti
ma bensì, posto da taluno il discorso su quell'argomento,  esso  farà il mutolo e il sordo come di cosa che non gli
non gli appartenga; e strascinato a dire la sua opinione,  esso  se la caverà o con un'alzata di spalle o peggio con maligne
conoscere in poche parole quale sia il nostro assunto. Per  esso  dovremo fare qualche leggera ripetizione, e distribuire in
quella del Principe Umberto, a Lei tanto caro, perchè in  esso  sentiva rivivere i migliori dei Savoia... Il salone era
parete su cui c'era un grande organo, e l'ultima parte di  esso  conteneva, fra meraviglie di arazzi, di stucchi, di
si sollecita un qualsiasi ricordo dello scomparso. Ma se  esso  viene dato spontaneamente dai familiari, si ringrazia con
è dignitoso, e se a voi ricorre nei suoi assoluti bisogni,  esso 
il nemico». «È necessario ch'io custodisca il mio segreto;  esso  è mio prigioniero; ma se me lo lascio sfuggire divento io
spettacolo di un fazzoletto sporco e spiegazzato: perché  esso  non si riduca così, abbiatene in tasca o in borsetta almeno
civiltà di un popolo si misura dal sapone che  esso  consuma» e, nel campo della pulizia personale, la guerra,
de'suoi fratelli; peggio ancora quando questa forza morale  esso  la impiega in utile proprio e di coloro da cui ha accettato
un pezzo forte del guardaroba di una signora. In realtà  esso  è ammesso soltanto in circostanze particolari: per esempio
vede accarezzato o peggio di qualche ignobile mestiere che  esso  esercita in danno dei colleghi, mentre poi gli stessi
nulla può scusare il mendicante valido;  esso  usurpa i soccorsi a cui hanno diritto i veri poveri; esso
esso usurpa i soccorsi a cui hanno diritto i veri poveri;  esso  ruba alla società; ruba a coloro che lavorano per
comprarlo, versatene qualche goccia sulla mano e odoratelo:  esso  deve adattarsi al vostro odore naturale. Per la mattina e
casa? No. Il profumo in bombole è intollerabile, qualunque  esso  sia. Lasciate poi l'incenso o altri odori esotici ai
della pulizia massima. L'acquaio ha una grande importanza;  esso  deve avere un ottimo scolo, può essere di marmo o di
bisogna bene usufruire anche quello sotto l'acquaio.  Esso  venga chiuso da tre lati con delle tavole formanti armadio,
allo scopo di permettere abbondante passaggio di aria.  Esso  servirà per tenervi le provviste deteriorabili (burro,
nella cucina, il telaio a rete antimalarica alle finestre.  Esso  eviterà l'entrata delle mosche e, se questi odiosi volatili
domestica di una famiglia di occuparsi in altri lavori;  esso  abbrustola il pane e lo rende specialmente adatto agli
pane e lo rende specialmente adatto agli stomachi deboli.  Esso  cuoce le frutta anche immature, e specialmente le mele che,
sistema americano, e anche tra noi trova molti sostenitori.  Esso  consiste nello sbucciare la banana con le mani e nel
quegli (il dottor della legge ) rispose: « Colui che usò ad  esso  misericordia ». E Gesù : « Va, fa anche tu allo stesso modo
da toilette, che serve per tuttti i membri della famiglia.  Esso  dovrà avere un comodo lavandino in legno o in marmo, una
attaccapanni, una sedia e uno specchio. In un angolo di  esso  si può improvvisare un comodo asilo per tenervi ben distesi
il tavolo da «toilette» (se il tavolo fosse ingombrante,  esso  potrebbe venir sostituito da un piano bianco attaccato al
o madrina rispetto al fanciullo che si chiama figlioccio.  Esso  risponde di lui in faccia alla Chiesa e alla società, esso
Esso risponde di lui in faccia alla Chiesa e alla società,  esso  deve coadiuvare alla sua educazione specialmente religiosa,
deve coadiuvare alla sua educazione specialmente religiosa,  esso  dovrebbe supplire alla mancanza dei genitori. Chi ci pensa
più interpretato come un susseguirsi di rigide regole: oggi  esso  si chiama educata disinvoltura. La buona educazione non
doveri e tende a convincerli del nessun interessamento che  esso  nutre dei loro progressi nella virtù e nel sapere. Maestri,
il modello della manica, avvertendo che la parte intera di  esso  combaci colla corrispondente della tela. Dal taglio in
reale d'importanza che va annesso alle sue attribuzioni.  Esso  non misura più quest'importanza che può avere l'ufficiale
e felice: questo, in poche parole, è il brindisi.  Esso  si fa in circostanze particolari: a un pranzo di nozze,
elegantissima, vestendo sempre e soltanto quello, ma purchè  esso  sia di taglio perfetto. Infatti, di solito, esso è affidato
ma purchè esso sia di taglio perfetto. Infatti, di solito,  esso  è affidato a sarti specialisti. Ricordo, che, un giorno, mi
dai combattenti i monumenti delle arti e delle scienze,  esso  poco dissimile da quello dei barbari dei secoli scorsi. Nel
abbruciato il museo civico con tutti i quadri che  esso  conteneva del Correggio, del Tintoretto, del Perugino, del
rappresenta qualche cosa di più intimo, di più affettuoso.  Esso  ci piace. Esso ha un grande avvenire nelle nozze future.
cosa di più intimo, di più affettuoso. Esso ci piace.  Esso  ha un grande avvenire nelle nozze future.
di Casoria alleva in un suo istituto di Napoli dei negri da  esso  acquistati nell'Africa, i quali poi rimanda, compiuta la
cattolici, è letto con ammirazione da tutto il mondo... Di  esso  fu scritto: «Per leggerlo, per conoscerlo, per seguirlo,
trovano da sé. Comunque, dipenderà molto dai genitori che  esso  provenga da un ambiente giusto. Mi si obbietterà che i