Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: esercitare

Numero di risultati: 71 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2
mi dirai che ti porti alla conversazione non per  esercitare  la pazienza, ma per andare a caccia di piaceri innocenti e
si pensasse di non aver più bisogno di studio per  esercitare  la sua professione! L'avvocatino che novello entra nel
della potenza quella forza morale che è in grado di  esercitare  sulle coscienze de'suoi fratelli; peggio ancora quando
dei conti la Società. Ora la società non ha il diritto di  esercitare  delle vendette, ma soltanto di premunirsi dagli attentati
osservare lealmente lo Statuto e le leggi dello Stato, e di  esercitare  le loro funzioni col solo scopo del bene inseparabile del
suo Regolamento interno, il modo secondo il quale abbia da  esercitare  le proprie attribuzioni. Art. 62. La lingua italiana è la
incombenze della famiglia non la troverà più atta ad  esercitare  quella serena e benefica influenza che abbisogna, per
Codice di Cornmercio. Quando vi sia l'assenso maritale può  esercitare  la mercatura, secondo il disposto dell'art. 135 del Codice
sempre cadere sopra persone che siano per essere capaci di  esercitare  sul figlioccio autorevole e benefica influenza, comecchè a
di gentilezza. Direi quasi che prima di essere ammessi ad  esercitare  il loro impiego dovrebbero venir assoggettati ad un esame
È proprio con l'estraneo che voi avete la possibilità di  esercitare  la tolleranza, il buon gusto, la disinvoltura, la cortesia,
che, essendo esse le prime educatrici de' fanciulli, devono  esercitare  le loro tenere orecchie con un cicaleccio continuo, e
delle signorine a passar qualche tempo in casa sua, dovrà  esercitare  su di loro la stessa sorveglianza che esercita sulle sue
giudizio dell'autore: «che non può degnamente ed utilmente  esercitare  la medica professione colui il quale oltre alla scienza ed
giurisprudenza, anche i lucri della professione che possono  esercitare  indipendentemente dalle funzioni dell'insegnamento; a
e salito sulla cattedra, atteggiarsi sereno e sorridente ad  esercitare  la sua faticosa missione; missione, che per essere
conosciuto dei giovani, sprovvisti affatto di doti fisiche,  esercitare  un fascino potente su i cuori e su le menti, per
e che riflettono. Costoro pensano all'influenza che potrà  esercitare  lusso e lo sfoggio su quelle povere anime semplici e
abbiamo brevemente discorso, purchè ci assuefacciamo ad  esercitare  fino dall'età più tenere; ma d'altra parte, una leggera
sentono spinte dall' inquietudine a tentare alti voli, ad  esercitare  la loro attività dove non è necessaria, solamente perchè il
dolce. E siccome la dolcezza è una forza, ella può  esercitare  una benefica influenza di pace e di ragionevolezza su
FEMMINISTE Le donne patriote ebbero campo d'  esercitare  la loro azione nel passato; le femministe sono chiamate a
i mendicanti fregiandoli di una placca che li autorizza ad  esercitare  in pubblico il loro mestiere. È lo stesso che autorizzare
e tanto il proprio prossimo, da voler, assolutamente,  esercitare  la ospitalità; vi è chi, infine, ha bisogno, per suoi
simili a noi, verso le quali se è nostro diritto  esercitare  un'autorità è anche dovere di non infierire, nè trattarle
violette dell'anima. Comportarsi bene, vuol dire,  esercitare  continuamente le piccole virtù, che attirano dolcemente,
cresima non deve essere scelto troppo giovane, poiché deve  esercitare  un certo prestigio morale sul cresimando, e la poca
del marito, ma non dimentichi mai, che ella pure deve  esercitare  un'autorità sua propria, la quale può essere differente, ma
ecc. L'uomo è composto di corpo e di spirito: fa d'uopo  esercitare  le forze di queste due sostanze in ragione de' bisogni. I
Maggiori d' età o superiori per posizione sociale, potranno  esercitare  un potere dispotico sui nostri figliuoli e far loro
che con considerazioni, insistenze e pressioni, volessero  esercitare  su l'animo d'una fanciulla un'influenza a vantaggio dei
di mettere in discordia i cittadini, i paesi fra loro o di  esercitare  feroci vendette contro coloro che non volessero servilmente
il suo scopo educativo, ha assolutamente bisogno di  esercitare  una forte influenza sul loro cuore, si da poterlo guidare a
violentare gli sbadigli, di essere presa da sonnolenza, di  esercitare  un fascino fatale sul conferenziere. Se non ha sufficiente
e noi dobbiamo sempre considerare l'intenzione di chi vuole  esercitare  verso di noi atti di amorevolezza e di stima, e non badar
l' Italia a rumore per un provvedimento che vietava loro di  esercitare  liberamente la professione appresa con grave dispendio di
grado o di grado superiore al curante. Col malato occorre  esercitare  la virtù della pazienza, ma anche quella della fermezza
i riguardi e tutte le attenzioni. Babbo e mamma debbono  esercitare  in casa la loro autorità con amore, ma con fermezza, e
il corpo piegato in avanti e il tronco flesso, in modo da  esercitare  una soverchia pressione sui visceri addominali. Incontrando
est séduisant, il manque de force ». La donna è fatta per  esercitare  la sua attività in una cerchia ristretta; per essere il
del pulimento. I principii della ragione sociale sono: 1.°  Esercitare  i propri diritti col minimo dispiacere degli altri; 2.°
irregolari, un personale tutt'altro che slanciato può  esercitare  attrattive tali, da apparir bello anche ai più
bende e pronunziar voti religiosi, ai giorni nostri, per  esercitare  questa missione austera e pia. Potrà rimanere nella
per fino il distruggere! Quanti balocchi fatti a posta per  esercitare  i muscoli, con una razionale ginnastica! La corda, il
confidenza, senza i quali non avrebbe in nessun modo potuto  esercitare  la sua influenza morale, nè guidar l'allieva a sua guisa,
l'animo del misantropo il somministrargli occasioni di  esercitare  la sua bile contro quanto succede, e procurarsi così una
che con versi; così dolce e soave è la potenza che deve  esercitare  la donna sulla società! L'atmosfera della famiglia è creato