Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: dolente

Numero di risultati: 23 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
gli uccelli han canti e le fanciulle danzano liete, la  dolente  imagine mi appare e mi rattrista:
volumi potrebbe scriversi come sulle porte della città,  dolente  Lasciate ogni Speranza o voi ch'entrate.
prevenire prima con un biglietto per informarci se la  dolente  è in grado di ricevere chicchessia e se la nostra visita
mostrarsi allegra e contenta è sconveniente. Il mostrarsi  dolente  è assurdo, perchè è lei che l'ha voluto. Il mostrarsi
continuo uso del fazzoletto : la testa è calda, pesante e  dolente  ; un senso di oppressione, d' affanno vince. Si potrà con
spuntar la mestizia e l'arguto epigramma trasformarsi in  dolente  elegia. Nell'umorista prevale l'affetto, egli ha fede
leggete, sono le sei e trenta. Ella rientra affannata,  dolente  di avervi fatto aspettare: va a togliersi il cappello, i
dobbiamo accostarci a ogni anima umana, cercarne la parte  dolente  e toccarla con dolcezza. Se ci saremo ammaestrati in
i proprii mali, nell'addolcire gli altrui, alla culla del  dolente  bambino, al capezzale del morente; la pazienza, che è tutta
di memorie. E perdonate voi il mio insistere blando e  dolente  su questa nota sentimentale. La ricerca dello spirito
ha voluto ancora una volta incrudelire contro questa anima  dolente  e dopo averla passata al vaglio delle più tristi e strane
entra per la prima volta in una scuola o in un collegio, e  dolente  per la famiglia lasciata; è timido in quell'ambiente nuovo,
le disse, vo a far il soldato. — Dio non voglia, rispose  dolente  la ragazza, ho pregato tanto la Madonna...! e poi confusa
con febbre e raucedine, la mamma osservi tosto se la gola è  dolente  sotto la pressione, se la mucosa del palato e della laringe