Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: disconoscere

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
a due esseri cosi differenti ?... « Non è questo un  disconoscere  la legge di differenza che forma il prestigio della vita e
è logico, che ciascuno si accontenti del suo posto, senza  disconoscere  i doveri nè lagnarsi dei diritti.
e tali siete; ma la eguaglianza non toglie che dobbiate  disconoscere  la superiorità di coloro che sono più anziani di voi, che
sociale, è espressione di poca gentilezza di animo, è  disconoscere  la possente legge della disciplina e della gerarchia, che è
ascoltatori, poichè non potrebbero nè dovrebbero tacere o  disconoscere  la storia, la quale dice e prova, che prima della loro
in te le azioni indifferenti, ma si ostinano altresì a  disconoscere  perfino le tue azioni lodevoli? Correggi, correggi te
per ammaestramento di chi vuole e sa interrogarlo. Non  disconoscere  i doveri nè i diritti . . . . . 36 La donna è uguale a

Cerca

Modifica ricerca