Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: dimentichi

Numero di risultati: 42 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
i piatti più raccomandabili e li proponga alla signora. Non  dimentichi  di versarle il vino e l'acqua, se il cameriere è occupato
svolga una vera e propria attività propagandistica: ma  dimentichi  tutto questo quando si trova nell'ambiente di lavoro. Se
le posate necessarie, il pane, l'acqua e il vino. Non si  dimentichi  che la donna di servizio è più indispensabile in cucina che
e brani di Bach, Haendel, Vivaldi, Frank; ma non si  dimentichi  che il repertorio di musica sacra adatta a una cerimonia
lo scompartimento; sia subito gentilissima con tutti, e  dimentichi  che i suoi bambini sono i più belli e i più simpatici del
inviti fatti a mense d'ufficiali dell'esercito, non si  dimentichi  di scrivere anche l'ora ed il luogo dove le imbarcazioni di
signora che invita al lawn-tennis o al cricket, non  dimentichi  mai di indicare l'ora in cui il divertimento comincia. È
quanto finamente educata ed istruita, la signorina non  dimentichi  che primo dovere della donna è quello d'occuparsi della
amore della delicatezza, anzi dell'umanita, la signora non  dimentichi  il povero, il timido appello a la sua giustizia, in una
aspetto, da ogni vostro atto, se non volete che la gente  dimentichi  la perdita che avete fatta, se non volete dimenticarla voi
rispetti e faccia rispettare l'autorità del marito, ma non  dimentichi  mai, che ella pure deve esercitare un'autorità sua propria,
casa un chilo di caffè. Ma, mi raccomando, con dedica! Non  dimentichi  la dedica!». Nessuno di voi scriverebbe questa lettera, ma
di mandarmeli tutti e tre con dedica. Mi raccomando, non  dimentichi  la dedica». Delle lettere di questo genere uno scrittore
prescindere dal suo valore mistico. Ma chi è cristiano non  dimentichi  a Natale di compiere i suoi doveri religiosi. A Natale la
ignorati: molti vip, purtroppo, sono presuntuosamente  dimentichi  degli obblighi di buona educazione. Chi presenta e chi si
padrona di casa, porti a lei un oggettino personale: ma non  dimentichi  un cartoccio di dolci se vi sono dei bambini. È indizio di
di uscir sola, di aiutare nelle faccende di casa. Non si  dimentichi  mai che la sua missione è unicamente quella di allevare il
magistrato che essi suppongono naturalmente imparziale. Non  dimentichi  mai, il magistrato giudicante, il bell'avviso che gli dà il
le formule consuete tra persone bene educate, e non si  dimentichi  una piccola mancia nelle solennità. Ma una mancia si può
di doloroso ricordo o di rimpianto, compassioni, aderisca,  dimentichi  in quei momenti d' essere la moglie per rimanere l'amica:
il vero senza fronzoli e senza poco generosi riguardi. Non  dimentichi  la Bibbia fra i suoi libri; la Bibbia che Newton leggeva,
l'abito da camera, una camicetta di ricambio e basta. Non  dimentichi  mai però, nemmeno per un'assenza breve, un paltoncino più o
armonia di un'intera comitiva... E, se è possibile, non  dimentichi  persone che sono immeritatamente cadute in triste fortuna,
passar le serate fuori di casa, bisogna che, ammogliato, si  dimentichi  di quell'abitudine; non val la pena di prender moglie, se
riguardanti specialmente il decoro e il buon gusto. Non si  dimentichi  prima di tutto che si ha che fare con feste religiose e non
nomi, acciocché il pubblico s'induca ad occuparsi di essi e  dimentichi  i primi. Nel corso della giornata si riproducono ad ogni
giuste regole di una moderna ma personale eleganza. Non si  dimentichi  che in città non ci si veste come al mare, e che il caldo
Insomma, si comporti sempre con estrema delicatezza, e non  dimentichi  mai che in casa altrui si deve essere di un'estrema
e ragioni specialissime la obbligassero a farlo, non  dimentichi  che tale atto così schifoso a vedersi, deve essere compiuto
mancanza di chiarezza della nostra grafia) non si  dimentichi  di chiederne perdono nella lettera stessa. Si dev'essere
pregherai per me, affinchè io divenga un po' buona; e mi  dimentichi  una volta di me medesima, per non ricordarmi che degli
stanchezza se si trattenesse un po' più del consueto. Non  dimentichi  mai di ringraziarla, accompagnandola alla porta. La
colla persuasione di accingersi a un nobile ufficio e non  dimentichi  mai che le leggi del galateo si vogliono osservare anche
visita dovesse assentarsi senza poter avvisare l'altra, non  dimentichi  di farle poi le più ampie scuse. Quando si offre il tè (che
ricorra all'amorevolezza della piccola sorella, e non  dimentichi  mai di ringraziarla. Il primo saluto alla mattina e