Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: diciamolo

Numero di risultati: 17 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
almeno il rifugio della tenerezza materna. La madre, oh,  diciamolo  pure a lode di questa sublime maestra di gentilezza e
della medicina. I medici, signori miei, son coloro appunto,  diciamolo  a lode loro, che più s'interessano coll'opera e col
e l'espressione siano spontanei. Per una persona normale,  diciamolo  ancora una volta, il saluto è una cosa spontanea.
disagio per un atteggiamento troppo disinibito ed esibito,  diciamolo  subito, in modo pacato, senza che suoni a critica, e senza
o per un falso sentimento di delicatezza, talvolta,  diciamolo  pure, per ribrezzo, di evocare nei quotidiani discorsi,
nostra curia non fanno difetto i Bourgelat: essi sono,  diciamolo  altamente, in assai maggior numero degli azzeccagarbugli.
ardenti, ma più caste e più rispettose, e i matrimoni,  diciamolo  malinconicamente, riuscivano meglio! Adesso, appena un
se in taluni le mostre di scherno verso i preti, e,  diciamolo  pure, verso la religione, della quale sono ministri,
a così breve distanza, seguiti da tanta indifferenza, e,  diciamolo  pure, da tanta scortesia? La cosa, signori miei, è
Tant'è,  diciamolo  qui sul bel principio, Marina è una cara fanciulla; un
fosse tenuta in casa. Il padre le portava un vero culto; e  diciamolo  pure largo e tondo, la guastava co'doni e colle carezze;
verso quegli che non è più, mostrare che lo si rimpiange.  Diciamolo  francamente. A poco, a poco, sotto un pretesto o l'altro, i
della Dottrina Cristiana in modo così costante, e  diciamolo  pure, in modo così sminuzzato ed elevato da soddisfare

Cerca

Modifica ricerca