Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: derivare

Numero di risultati: 16 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
troppo a ragionare sulle eventuali seccature che potrebbero  derivare  dal vostro senso di solidarietà umana: una vita, forse,
e soltanto per ovviare ad ulteriori disgrazie che potessero  derivare  dall'incuria o dall'inettezza riconosciuta nel curante. E
solito igienista inglese dice che l'eccessiva magrezza può  derivare  da difetto d' assimilazione, regime di vita sbagliato,
e delle liberali istituzioni, quel malumore che si suppone  derivare  dal forzato abbandono di antichi privilegi, di agi, di
e prudenza nella scelta delle penitenze che sogliono  derivare  da tali giuochi; sottoporsi con eguale circospezione alle
adulta feci rilevare gli inconvenienti che possono  derivare  per essa da un' ignoranza troppo completa delle cose della
Gai. E tutte le grazie, tutto il gusto dell' epoca sembrava  derivare  da lei. Protesse le arti e gli artisti, non come orgogliosa
la mente chiusa al loro alito vitale, ma perchè ne vede  derivare  effetti disastrosi dentro la famiglia stessa. I nostri
di noia; ma tutte le persone di buon senso sanno che può  derivare  anche da stanchezza, da cattiva digestione, da spasimo
di conoscenza; fate comprendere tutti i danni che possono  derivare  agli altri dalla nostra mancanza di sincerità o di
che non sanno. «Ha mente solida e ferma che non parrebbe  derivare  dalla sensibilità del carattere femminile, come la