Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: cuscini

Numero di risultati: 31 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
dalle cose piccole vengono le grosse; se si tratta poi di  cuscini  dei lettucci o delle sedie o di tappeti, li visita sovente,
un moccichino ricamato !... E poi una svariata quantità di  cuscini  secondo la temperatura e perfino un congegno a molle per
e in avorio della Cirenaica; argenti, mantelli, «baracani»,  cuscini  e «tabourets» in pelle lucida della Tripolitania; una
ne ricavino delle striscie, dei rettangoli - o almeno, dei  cuscini  e, infine, almeno dei pezzi sempre buoni per un coprilibro,
forme; oppure, adoperando tela anzichè panno, ricamino dei  cuscini  tipo «della Robbia»; oppure lavorino con la raffia. Vanno
Robbia»; oppure lavorino con la raffia. Vanno anche molto i  cuscini  tipo Lenci, a quadrati, rombi, rettangoli, specchi di
fodera fitta e spessa. Un' amica adopera pel suo sofà quei  cuscini  e cuscinetti da letto che ogni casa ha in soprannumero, e
posa gambe e piedi e con le mani sfilacciano i fiocchi dei  cuscini  e sgualciscono quanto loro capita.
bene aperte entra l'aria fresca del mattino. I materassi, i  cuscini  vanno battuti almeno una volta alla settimana e spazzolati
notti sullo stesso lato del materasso. I materassi e i  cuscini  di crine vegetale sono giudicati i più sani, ma sono però
gaje fodere di cretonne o di tela greggia; riporre tutti i  cuscini  che ricoprono sofà e sedie di legno e di paglia; sostituire
Le poltrone di vimini e quelle a sdrajo sieno adorne di  cuscini  multicolori; sui tavolini ci sieno giornali freschi e belle
il fantasma del passato. Un altro le sedette accanto sui  cuscini  del vagone, le cinse la vita, le mormorò all' orecchio
anche il sofà con stoffa intonata e l'adornino di bei  cuscini  nelle varie e molte gradazioni della tinta. Vi facciano
; nè quello di percorrere i viali mollemente adagiata sui  cuscini  d' una signorile victoria o d' un maestoso landau ; non è
rifare con vecchia tela o cotonina, la fodera bianca dei  cuscini  e capezzali (vedi cap. IX); riporre le pelliccerie e le
seggiole di paglia, un basso sofà di velluto nero, con dei  cuscini  ricamati in rosso: hanno invitato amici e amiche, con cui
mobili in vimini, giunco o bambù, tutti coperti da morbidi  cuscini  tondi, quadrati, rettangolari, ricamati, dipinti, ecc., con
e accoglienti con mezzi semplicissimi; tendine di bucato,  cuscini  di «crétonne», tovagliette bianche, con una profusione di
e bianco, a righe e a fiorami, e sia sempre di filo. I  cuscini  ed i capezzali abbiano, sul traliccio, una fodera bianca,
(modo di usarlo), 95. Cuffia, 110. Culla del neonato, 86.  Cuscini  di piume. Vedi Letto. Dame e Cavalieri d'onore, 211, 213.
151 a 154. Letto (pulizia del materasso, cuscini, fodere,  cuscini  di piume), 152, 153. Libri (i) del giovanotto in famiglia,
non sa d'impulitezza: ma il male si era che i tappeti e i  cuscini  de' letti sui quali sdraiavansi i commensali per mangiare
si metterà in camera una coltre un po' pesante ed uno o due  cuscini  di ricambio: zolfanelli, acqua con accanto dello zuccaro,
Dev'esser sempre pulito, sempre in belle vesticciuole o  cuscini  bianchi, con una cuffietta,oppure con la testolina nuda ben