Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: cristo

Numero di risultati: 62 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2
Chiesa massima della Cristianità, all'augusta presenza di  Cristo  in Sacramento e del suo Vicario, spesso esula anche
nel predicare la libertà agli altri; quella libertà che  Cristo  prescriveva ai suoi seguaci; la libertà dagli interessi e
carini e commoventi, ma adatti alla mentalità infantile. Il  Cristo  che deve essere presentato invece alle anime adulte, non
essere il pargoletto piangente nella stalla di Betlemme, ma  Cristo  adulto nella sua predicazione magnanima, nella sua vita
la veste del prete, essi abbiano dismessa quella dell'uomo.  Cristo  pianse sulla tomba di Lazzaro amico suo!
Non lo confessano forse i nostri stessi nemici, che il  Cristo  ha recato alla terra la vera civiltà, e che la sua venuta
una vita inutile od egoistica, dite loro che il giogo di  Cristo  è soave, e che lo portate appunto per divenire utili non
stessi: Fate agli altri quello che vorreste fatto a voi.  Cristo  lasciò scritto « Ama Dio sopra ogni cosa e il prossimo tuo
la religione di  Cristo  che differisce un po'da quella del mondo avesse ancor
monache nel giorno di Pasqua, diede loro ad intendere che  Cristo  risuscitato comparve alle donne prima che ai discepoli,
e uno per le riviste, i libri prediletti e l'Imitazione di  Cristo  in ricca edizione, ed ha, sopra, una mensola con altri
stesso amore che faceva dire agli uoinini di Emmaus, a cui  Cristo  risorto si unì per via, sotto sembianze umane: «Non ci
della fraternità, della tolleranza; ove la legge di  Cristo  è il regolo pressoché universale delle credenze dei popoli,
la propria disastrosa opinione con le parole pronunciate da  Cristo  nel suo estremo martirio: — Padre, perdona loro, perchè non
morta: «Le più dolci parole del Vangelo sono indirizzate da  Cristo  alle vedove e agli orfani, a cui egli è particolarmente
di messa o altro libro di religione; come la Imitazione di  Cristo  - il libro dei libri - o la Filotea, infine, un ricordo
del Vangelo inspirato dal nostro fratello per eccellenza,  Cristo  Gesù? Sì, l'imitazione di Maria sia, come il nostro dovere,
ben più elevato del tuo nel regno dei cieli; pensa che Gesù  Cristo  istesso volle esser povero, e povera volle fosse pure la
respingendolo poi, ancor più forte esclama: Io voglio il  Cristo  vivo, lo voglio vivo, e sì dicendo volava al Cielo ad
la religione che è gioia 3 Il Vangelo. 16 L'imitazione di  Cristo  . 17 Capitolo II. L'organizzazione finanziaria di una
lo siano, ma che il libro di preghiera sia l'Imitazione di  Cristo  e abbia una rilegatura artistica, l'arazzo da mettere in
distruzione d'ogni sentimento religioso. La religione di  Cristo  ordina di considerare gli uomini come fratelli, e promette
per lui. - Vi credo. - Credete voi in nostro Signor Gesù  Cristo  suo figlio, che è morto sulla croce per noi? - Vi credo. -
buoni, pei cattivi cristiani. Non ci ha forse detto Gesù  Cristo  che dobbiamo pregare il Padre nostro? E non ci ha forse
di dimenticare i loro maestri. Poveretti! se la carità del  Cristo  non c'insegnasse a compatire la loro ignoranza,
è il fondamento non solo della vita cristiana di cui  Cristo  è tuttodì il campione e il modello nell'incessante
fidar di costoro! Con tutto ciò, se realmente la carità del  Cristo  anima e vivifica quella giovane signora, non esito ad
della terra per avere appoggio ed ajuto. A somiglianza del  Cristo  ch'egli imprendeva ad imitare, fu rimandato da un luogo
ed hanno cercato in questo mondo l'ultimo posto che Gesù  Cristo  ha detto: Gli ultimi saranno i primi.
per la massima parte la uccidevano, empiendo le chiese di  Cristo  non di figli adottivi, ma i sepolcri di corpi, e l'inferno
scoperta, un grande mezzo di salvezza, il vapore; Gesù  Cristo  ha portato all'umanità una forza motrice infinitamente
non so spiegare. In altri termini, quando io credo che Gesù  Cristo  è Dio, e come Dio è un Ente infinitamente superiore a tutte
dallo studio profondo e indefesso della religione del  Cristo  del quale tu porti il nome dolcissimo. Non vorrei però che
avendo dinanzi a sè come in un quadro le promesse fatte da  Cristo  a coloro i quali sopportano in pace le sventure ed i dolori