Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: cristiano

Numero di risultati: 48 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
unica, in zigrino 1a scelta. L. 5 - La Giornata del  Cristiano  da M. M. di pag. 512. Proprietà. Questo volumetto contiene
nell'esercizio delle più sante e soavi virtù del prete  cristiano  a tutti coloro cui era stato eletto a presiedere; direi
e magari procurando della buona musica sacra; sarà molto  cristiano  che i parenti tutti si accostino pure alla Comunione.
superiori alle loro forze. E se si pensa a quanto amore  cristiano  v'è in giro, non è difficile immaginarsi certi commenti...
Ecco d'un tratto smentita quella bugiarda parola che fa del  cristiano  un egoista. E come può essere egoista colui che ha imparato
io non posso passar oltre senza fartene almeno un cenno. Il  cristiano  non deve appartenere a verun altro partito se non a quello
e persone, a prescindere dal suo valore mistico. Ma chi è  cristiano  non dimentichi a Natale di compiere i suoi doveri
considerare il caso del praticante, e cioè del buon  cristiano  che si accosta ai SS. Sacramenti e al rappresentante di Dio
in bianco..., ma non renda mondano, per carità, il mistero  cristiano  della morte!... Le regole che vanno per il lutto sono: 1
emozione quel giorno, in cui la franchezza e il coraggio  cristiano  di una giovanetta gli rivelarono la forma fede di lei e il
assolutamente semplificare il genere di vita, anche per un  cristiano  riguardo verso le persone di servizio, ben più bisognose,
tollerate in un paese che non voglia rinunziare al vanto di  cristiano  e di civile. Se un forestiere od altri vi chiedono
verso di lei. Nel condursi così obbedirà ad un precetto  cristiano  adempiendo altresì al più santo dei doveri. Se l'affetto
gli deve mai sempre esser guida infallibile? Oh! il  cristiano  è un navigante ben fortunato, poichè se il polo non sa
dichiarò ateo; dimenticando che quando una parte dell'orbe  cristiano  si staccò dalla Chiesa Romana, la rivoluzione fu fatta da
sincera, gli imprimerà in cuore quel senso  cristiano  del bene e del male, che è la base di ogni civile società,
almeno di conducenti: siccome essi hanno il dovere  cristiano  di fare Pasqua e siccome voi avete il preciso dovere di
le quali dovrebbero sempre essere regolate da un giusto e  cristiano  criterio. Come il bacio che tu dai alla mamma, benchè sia
dinanzi a quegli altri uomini che son loro superiori; il  cristiano  invece, no, non la piega mai la fronte all'uomo, ma al solo
poveri, e questo completa il quadro bellissimo di un pranzo  cristiano  benedetto da Dio, rigeneratore della virtù che affratella
da dove non c'è più sortita, nè speranza alcuna... Il  cristiano  crede fermamente la salute del corpo infinitamente
più alto degli altri, eppoi l'io fu abolito nel linguaggio  cristiano  dal Signore, il quale ci ha insegnato invocarlo Padre
coltivare, fecondare con un santo coraggio, con un coraggio  cristiano  che ti faccia sopportare pazientemente la tua croce d'un
o fa qualche gesto che leda menomamente il tuo delicato e  cristiano  sentire, salta a piè pari l'argomento, parla di altro, o
in campagna si dà loro il nome di famigli, nome assai più  cristiano  e giusto, di quel che nol sia quello di servo e di serva.
allorchè si tratta di Dio o di cose sacre; la dignità del  cristiano  non comporta quelle meschine leggerezze che affettano