Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: credenza

Numero di risultati: 36 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
evoluti di quelli di altri tempi passati lo smentire questa  credenza  - purtroppo generale - che abbassa il livello della classe.
giornaliere della cucina, un altro per quello che comperi a  credenza  o che fai fare. Non ti fidare della propria memoria. -
e il vasellame in camera da pranzo, andando a finire in una  credenza  nello stile della stanza, appositamente costruita. Basta
Se, poi, l'ambiente è vasto, una metà di esso, con una vera  credenza  di bel disegno, una mensola relativa pel servizio di tavola
gli antichi a Giunone, la quale soprastava giusta la loro  credenza  ai connubii, toglievasi dalle vittime il fiele e gettavansi
quello che si può avere raggruppando, intorno ad una bella  credenza  antica che abbia, dietro, una specie di rastrelliera o di
la stanza a doppio uso, è l'avere un mobile che serva da  credenza  e ne faccia il servizio, pur senza averne l'apparenza, e
10, fanno pompa d'un capitale come 100, e ottengono facile  credenza  principalmente presso le donnicciuole che pizzicano di
il Buchez sarebbe morto di fame. Quest'amico morì colla  credenza  che i suoi libri, frutto di tanti lavori, gli avessero
brutto vecchio mobile... Un' altra signora, che aveva una  credenza  veramente brutta, scoprì in un solaio sei tortiere tutte
diritto di fare il proprio comodo ai danni altrui, ma è una  credenza  da screanzato. Cedere il posto a una signora, in treno, è
le bottiglie di vini speciali - che vanno tenute sulla  credenza  e non messe a tavola - e, prima di servire, ne
lo smeraldo e il rubino. La perla è meglio escluderla: la  credenza  popolare vuole che porti lacrime. Questa riserva,
allorché li richiedete di qualche indicazione locale, nella  credenza  in cui essi sono di venir canzonati da chi fa loro tale
stanze che i francesi chiamano «office», dove, in una  credenza  di «stile praticità», ci sia il vasellame e l'argenteria di
notte a mangiare e a » bere; l'altare maggiore serviva di  credenza  e appena » vi restava posto bastante pel prete che diceva »
francese è detto buffetto, e che in italiano significa una  credenza  lautamente fornita di ghiotti manicaretti, di squisiti
coll'onestà abituale della gente di campagna è la volgare  credenza  nella venalità di chi comanda. Fa male al cuore vedere come
in altra sala col ballerino, nè mai andrà con lui alla  credenza  (buffet). Un giovane, per prima cosa, invita a ballare la
donna di proposito se avrò e sosterrò con fermezza la mia  credenza  e le sue pratiche. Mi è ben forza convenire con te che la
sotto pena di eresìa dall'immortale Pio IX, era però la  credenza  della età passata, alla quale apparteneva il massimo poeta
da approvarsi l'abitudine ormai invalsa di disporre sulla  credenza  o su altra tavola tutti gli oggetti che dovranno servire
la temperatura. Nella sala da pranzo si prepara sulla  credenza  una tovaglia lunga, assortita al servizio della biancheria
Taluno non vuol sentire questa parola, e non vuol prestare  credenza  neanche a quelli ai quali è obbligato di credere, sotto
coppe dello spumante si possono portare al momento. Sulla  credenza  e sopra una piccola tavola, ambedue coperte di fini
il che è difficile, le persone le quali minacciano la tua  credenza  o la tua virtù sono in buona fede, allora tu potrai volgere