Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: costretti

Numero di risultati: 111 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3
più per stanchezza che per convincimento, fossero  costretti  a sottomettersi al suo parere. Tra cento contendenti forse
colpire fortemente l'immaginazione de' loro lettori, sono  costretti  ad esagerare, e nelle loro pitture violar tutte le
il discorso è inoltrato e diviene interessante, siamo  costretti  a confessare che ce ne sfuggi il filo, e con altrui noia
in quelli specialmente dei piccoli paesi e dei villaggi,  costretti  a starsene non due, non tre, ma sette, otto ore del giorno
otto ore del giorno in locali angusti e talora fetenti;  costretti  a passare il loro tempo in compagnia di giovavetti privi
colle loro rozze e sucide abitudini, coi loro modi brutali:  costretti  a sottostare alle codarde opposizioni, alle aperte o celate
troppo è questo di perditempo ai presidenti ed avversari,  costretti  a tapparsi un orecchio per non uscire balordi dall'aula;
infine verso i loro inferiori e dipendenti, saremmo  costretti  a riconoscere che in una gran parte di queste persone fanno
il problema del mangiar molto con lieve spesa; e sono poi  costretti  a scontare quell'abbondanza a buon mercato con mesi di
studio o per impieghi a tempo determinato, o semplicemente  costretti  a fare i conti con gli affitti sempre più improponibili.
condividere un appartamento. Anche gli amici più cari,  costretti  a una vicinanza intensa, potrebbero avere qualche problema.
ad uscire di casa tua in compagnia della fame, né siano  costretti  a starsene pigiati l'uno addosso all'altro, né i servitori
i convitati si sentissero irrigidire le membra e fossero  costretti  a soffiarsi sulle dita. Anche la luce vuol essere temperata
fisici, ma pur troppo la loro scienza, il loro eroismo son  costretti  a starsi inerti davanti alle sciagure morali che ne
disagio i reciproci accompagnatori i quali si sentirebbero  costretti  a intervenire, ma avvertire piuttosto la "maschera" che
l'avvenimento infausto come l'avvenimento lieto sono stati  costretti  dalla società ad assumere un carattere e a sottostare a
- tra le pareti degli uffici, dove i colleghi sono  costretti  a fastidiose contiguità scatenando le idiosincrasie
qualsiasi conversazione. Quando vi telefonano, siete  costretti  a tenere la cornetta a distanza per non diventare sordi.
alla tavola ovvero a gran distanza da questa, per cui sono  costretti  ad incurvare sgradevolmente la persona onde avvicinar la
vi sta a cuore l'economia della casa; la pratica che sono  costretti  a fare i nuovi arrivati, prima di abilitarsi a servirvi a
e per rallegrare i presenti: questo non significa che siete  costretti  a raccontare barzellette, a ballare con tutte le signore
verso uno può diventare una scortesia per gli altri,  costretti  ad aspettare di più. Chi fa la coda non deve sentirsi
valgono soprattutto nelle ore di punta, quando si è  costretti  a viaggiare pigiati come sardine e di conseguenza è
insopportabile in luogo pubblico, specie poi dove si è  costretti  a stare in molti in uno spazio limitato.
e balestrando da un ufficio all'altro i poveri diavoli  costretti  a maneggiare e rimaneggiare coll'intermezzo di quei
nei luoghi più frequentati. Peggio poi quando piove: poiché  costretti  a passar sulla carreggiata quando la conversazione ha luogo
stessa religione o se voi non siete credenti. Nessuno vi ha  costretti  a entrare: in un certo senso siete come ospiti in casa
imperocché si condona ai nemici l'offender coll'opera, come  costretti  a far ciò da necessità; ma il dir villanìa sembra che
casa, suonando i campanelli ad ogni uscio per essere poi  costretti  a scusarvene col dire: Mi sono sbagliato! Risparmiate a chi
trovandosi in casa di amici: ma se per necessità si e  costretti  a farne, finita la comunicazione si chiede alla telefonista
dei locali. In alcune case poi gli abitanti sono  costretti  ad ingerire dei liquidi anti-igienici, a gran fatica
sono tenuti a vestirsi con eleganza, pur senza essere  costretti  nei classici abiti da cerimonia che fanno tanto meringa
assumiamo sempre l'aria schifata dei gourmet incompresi,  costretti  dalla sorte ad accontentarci di cibi e bevande tanto al di
assicurano un tono gaio e fresco all'insieme. Altrimenti,  costretti  a scartare i fiori di serra per i loro prezzi troppo
ore, per cinque o sei giorni alla settimana, siete  costretti  a vivere in un ufficio, in mezzo a determinate persone
dispetto; anzi vi converrà meglio dar a vedere di esser  costretti  a partire, onde non obbligare l'altrui cortesia a farvi
I passatempi più indicati, e graditi ai viaggiatori  costretti  a condividere lo scompartimento con dei ragazzi, sono i
menomamente guarentita. Che dire poi del fastidio che son  costretti  a subirsi i pigionali dei piani inferiori dalle frequenti
Se non si ha eccessiva fiducia nel proprio gusto e si è  costretti  a fare le cose con economia, meglio rinunciare alle
il menomo beneficio ai poveri ufficiali, ai poveri soldati  costretti  a stare in disagio coi loro parchi stipendi, di fronte al
agli astanti, i quali, per non sembrare inurbani, sono  costretti  ad ascoltarli, e spesso bramerebbero che il pendolo
stabilito su solide basi; e Governo e municipi non saranno  costretti  a profondere tesori per la pubblica sicurezza. Vagabondi,
della famiglia ? - andavo pensando. - Perchè devono essere  costretti  a rinchiudersi qui, ove sono considerati e amministrati
gli astanti con un frastuono inintelligibile; 3.° Si è  costretti  a ripetere più volte la stessa cosa; 4.° Si afferrano male
chiedete scusa alle persone che sarete inevitabilmente  costretti  a disturbare. Se fumate, siate moderati. Niente pipa e
le relazioni insomma della famiglia per non essere  costretti  ad arrossire davanti all'altrui disprezzo ed all'altrui
filosofia d'avere esteso lo spirito di socievolezza, sono  costretti  a dire che un uomo ubbriaco é preferibile ad un uomo
superato sè stessa. Nel lavoro è la serenità, perchè siamo  costretti  ad uscire dall' egoismo per consacrarci all' opera che
appena finita, e se per qualche circostanza ci si trovasse  costretti  a saldare dopo qualche tempo, si procuri che il termine sia
d'inciviltà e d'indecenza a cui i vostri figliuoli saran  costretti  ad assistere, essi correranno anche il rischio di
sui rami degli alberi, all'aperta campagna, trovarsi  costretti  in uno spazio di due o tre decimetri cubi, lungi dal verde
il cameriere vi chiede che cosa volete bere non sentitevi  costretti  a ordinare del vino per non fare brutta figura. Chiedete
ma maggior coerenza affronteremo il discorso, vedendoci  costretti  a non poter ignorare ciò che la nostra società considera -
ed in questo diamo ragione ai poveri mariti, che sono  costretti  a fare da cariatidi sotto le porte, mentre le mogli
le abitazioni distrutte, i loro abitanti spogliati e  costretti  per derisione a trascinare i carri dei vincitori, a