Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: convitati

Numero di risultati: 63 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2
la cerimonia nuziale, semplice o splendida, fra concorso di  convitati  o fra i pochi intimi cari, è pur sempre tale da scavare
delle convenienze, molta conoscenza dei caratteri dei  convitati  per parte dei padroni di casa; onde non offendere la
commensali. Supposto sei ragazzi che facessero a dodici  convitati  la stessa domanda invariabile: «ha pranzato bene?» le
«ha pranzato bene?» le dodici immaginazioni dei  convitati  dovevano fornire la bellezza di 72 (dico settantadue)
con celerità ed esattezza. I piatti sono presentati ai  convitati  da sinistra; i vini sono mesciuti da destra; al "dessert„
qualunque sforzo per tener desta l'allegria, quando i  convitati  si sentissero irrigidire le membra e fossero costretti a
giacché l'oscurità soverchia nuoce all'effusione; i  convitati  non devono rimanere nella penombra, ma potersi vedere
i  convitati  sono tutti riuniti nel salone e il domestico o la cameriera
cavaliere precederà gli ospiti nella sala da pranzo. Se i  convitati  sono pochi la signora designerà loro il posto assegnato, se
loro i padroni di casa faranno il possibile perchè fra i  convitati  regni la più perfetta cordialità. Checchè se ne dica un
l'uno di fronte all'altra; avranno ciascheduno ai lati i  convitati  anziani. oppure quelli di maggior soggezione. Non è buona
sarebbero evidentemente imbarazzati. Qualora fra i  convitati  vi fosse un sacerdote spetta a questi il posto d'onore al
fra anfore di fiori e "trionfi„ di dolci. Possibilmente i  convitati  saranno serviti da due domestici i quali comincieranno la
siedano ciascuno da un lato del tavolo. Non raggruppiamo i  convitati  per età, ma se ci sono quattro o cinque giovanissimi,
a socializzare e farli sentire a proprio agio. Se uno dei  convitati  è straniero, sarà importante mettergli accanto chi - uomo o
le saliere e altri accessori saranno a portata di mano dei  convitati  — a meno che disimpegnando il servizio diversi servitori,
chiuda in un mutismo esagerato, che tiene in pena gli altri  convitati  e imbarazza il vicino. E non parli neppur troppo, che non
Se c'è l'uso di far posare il vassoio del caffè dopo che i  convitati  son passati in salotto, la signorina, dia una mano alla
asparagi. Ma quale fu la stupefazione del Re e dei suoi  convitati  vedendo il monarca persiano gettarsi dietro le spalle gli
quotidiano e di potersi poi trasformare in impeccabili  convitati  quando l'occasione lo richieda: sotto le posticce apparenze
i lunghi intervalli fra piatto e piatto stancano i  convitati  e prolungano troppo la seduta a tavola. Nei pranzi di
più scabrosa d'un pranzo è il principio, quando ancora i  convitati  non si sono ben affiatati, e la tavola è silenziosa. Più
in Egitto ed in Roma anticamente; veniva presentata ai  convitati  una figura di morto scolpita in legno, e, secondo alcuni
Quest'uso farebbe fuggire l'appetito, l'allegrezza e i  convitati  ai tempi nostri. * I Romani non comparivano a mensa se non
di casa osservava un digiuno rigorosissimo; egli serviva i  convitati  senza assaggiare alcuna vivanda, e si può dire che non
toccarsi e guardarsi continuamente. I ragazzetti, quando i  convitati  non siano persone di tua massima confidenza, falli pranzare
dei tavolini separati, si sarà provveduto a distribuire i  convitati  con avvedutezza, riunendo le persone giovani e quelle meno
intendi usare cortesia. Tocca al padrone di casa eccitare i  convitati  a mangiare; tu non devi per altro far ciò con troppa
piatto di spinacci, formaggio e pere. Dopo pranzo disse ai  convitati  : - Vedono che proprio non ho fatto complimenti. - Via,
del destinatario, e sono doni graziosi, adatti all'età dei  convitati  e tali da non destare sentimenti di gelosia e d'invidia. Se
a traverso senza distaccare il lombo, ed in tal modo i  convitati  ricevono col lombo anche le costole. Dindio. Vi sono tre
il neonato verrà portato dalla balia a fare il giro dei  convitati  e ricevere... i non ancor udibili omaggi. A volte la
rammentando virtù ed imprese di avi, soffocando, infine, i  convitati  sotto un diluvio di parole inutili e che invece di
nella preparazione delle vivande: il che sarebbe, per i  convitati  d'oggi, assai più grave. Ogni ospite dovrebbe avere il suo
di accorgersi di quel che han fatto ammannire, e che i  convitati  non si perdono in un'ammirazione troppo entusiastica delle
per allontanare l'idea dell'albergo, e i nomi dei  convitati  sui biglietti posti sulla loro salvietta, piegata con gusto
debbono avvertire quando versano e dire cosa versano; e nei  convitati  che non debbono mostrare di essere cascati a quella tavola
di rimettere i guanti, ma se hanno saputo mangiare bene, i  convitati  non avranno toccato che del pane, che è sempre purissimo :
Se le cerimonie religiose e civili si fanno il mattino, i  convitati  alle nozze saranno radunati ad una colazione. Gli inviti a
coll'invito a bere alla prosperità della Marina cui i  convitati  appartengono, e dei suoi insigni rappresentanti. Bisogna
del padrone che invita a pranzo 104 » IlI. Doveri de'  convitati  113 § 1. Doveri generali e morali ivi » 2. Doveri speciali
Non sarebbe però, conveniente ch'essa aggruppasse i  convitati  secondo l' età loro. Ella siede dirimpetto al padrone di
ponevasi sopra le respettive coperte. Per lo più quando i  convitati  sono giunti presso la tavola, gli uomini salutano le
richiede che le vivande e i liquori siano per tutti i  convitati  uguali e comuni. Violavano questo precetto, i grandi di
scandalizza un poco Platone, allorchè leggiamo che a' suoi  convitati  non presentava che alcuni frutti raccolti in fretta nella
Eliogabalo, il quale talvolta facendo presentare a'suoi  convitati  vivande d'argento, li mandava a casa digiuni. Caddero
Se dopo s'improvviseranno quattro salti, nessuno dei  convitati  inviterà la signorina a ballare; ella potrà astenersene se
grazia soddisfare alla domanda. Ove si facessero servire i  convitati  di rinfreschi, e di confetti, badassero bene di non farsi
dei: un ospite versa il vino a terra, mentre gli altri  convitati  pronunciano una preghiera. I latini, alzando e toccando i
nè cacciar le marline sul piatto; nè accarezzare in viso i  convitati  , nè buttare le posate ed il Pane per terra; nè
fa posare dal servitore il vassoio del caffè, dopo che i  convitati  sono passati in sala, ed offre lei stessa le tazze, le
punto di salire a cavallo per ritornarsene, s'accorsero i  convitati  che mentre erano a mensa essendo sopraggiunto fortissimo