Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: consegue

Numero di risultati: 16 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
si va lungi dalla meta cui si proponeva di giungere, non si  consegue  lo scopo che si vagheggiava. Lo scopo cui miriamo, i mezzi
di ritorno da una lunga vacanza. La confusione che ne  consegue  inevitabilmente, la stanchezza per il viaggio e/o il fuso
nel cerchio delle sole conoscenze d'egual posizione. Ne  consegue  perciò che anche nel patriziato le cerimonie di qualsiasi
ogni specie di riguardi, di rispetto, di decoro. Ne  consegue  che questi nemici, com'essi dicono, delle cerimonie, non si
pericoloso per i feriti di una prudente indifferenza. Ne  consegue  che ogni buon automobilista deve sapere come comportarsi in
quello che dà si é quello che riceve di più; infatti egli  consegue  la sua parte di piacere nel piacere dell'amico, ed ha
indefinibile e inspiegabile diffidenza. Da questa premessa  consegue  che i musei si visitano raramente e male. Quelle poche
egli si mostrerà offeso ugualmente che un professore. Onde  consegue  che l'offesa risultante dall'imputata ignoranza cresce a
persuaso di esservi svegliato in un altro mondo... Ne  consegue  necessariamente che anche la donna non è più nelle
per gli zii, per i nonni, per i fratelli, per i cognati. Ne  consegue  che uno zio non ha obbligo di lutto per un nipote, e
trova un amico trova un tesoro" dice il noto proverbio e ne  consegue  che, nella vita, di amici ne incontrerete pochi o forse
un 20 per cento (22 in certi Paesi) per il servizio. Ne  consegue  che un cameriere guadagni due volte di più che un generale;
suocera e del marito soddisfatto e beato. Di più, essa  consegue  un altro e non indifferente vantaggio: gode della fiducia
privata deve rimanere quanto più possibile al di fuori. Ne  consegue  che anche le donne (anzi, soprattutto loro) hanno il dovere
cresce a misura che é più piccolo il vantaggio che  consegue  l'accettante, e più grande il danno che resta
generalmente, sono la' minoranza. E del resto non ne  consegue  punto che debba essere così, né che sia bene così. Molto